Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi

CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi

I neroverdi, però, si sentono penalizzati dalla direzione del direttore di gara e hanno inoltrato un reclamo contro il comportamento del primo assistente

La Redazione by La Redazione
22 Febbraio 2015
in Sport
CALCIO- Nulla da fare contro il Francavilla. Us Bitonto sconfitto ma da applausi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sul
campo, è la Virtus Francavilla ad avere la meglio con un gollonzo di
Villa a finir di primo tempo e a continuare la sua corsa solitaria in
vetta alla classifica.

Fuori
dal rettangolo di gioco, scoppia la rabbia dell’Us Bitonto, che ha
già predisposto un ricorso alla procura federale contro il primo
assistente dell’arbitro Pierpaolo Loffredo, reo di aver avuto
atteggiamenti minacciosi dapprima nei confronti di Modesto e poi
dell’intera panchina
.

La
partita.
Dinanzi alla prima della classe, Muzio Di Venere schiera la
formazione attesa alla vigilia: Moschetto; Naglieri, Campanella,
Bonasia, Daddario; Sangirardi, Caringella, Giallonardo; Modesto,
Roselli e Terrone. Anche
i brindisini di mister Calabro rispondono con un 4-3-3.

Nonostante
moduli all’apparenza offensivi, la partita è spenta. Il Francavilla
prova a fare la partita, ma il Bitonto non ha certamente brodo nelle
vene e ribatte colpo su colpo. Anzi, sono i neroverdi a sorprendere:
pressing alto, squadra corta e ben messa in campo, controllo agevole
del centrocampo.

E
a recriminare un rigore all’11’, quando uno scatenato Modesto viene
atterrato in area, ma per il direttore di gara di Torino (no, non è
un errore, ieri l’arbitro era davvero del profondo Nord) non c’è
nulla e anzi il capitano è da ammonire per simulazione.

Poi
solo torpore, gioco maschio, contrasti duri (alla fine saranno ben 9
i cartellini gialli, di cui 6 soltanto dei padroni di casa) e pochi,
pochissimi tiri. A svegliare il “Città degli Ulivi” ci pensaBricca poco dopo la mezz’ora, che costringe Moschetto all’angolo dopo
un’azione sviluppata da calcio d’angolo.

Al
40′ è Roselli, invece, a tentare la via della rete con una punizione
dai 20 metri tutt’altro che precisa.

A
un minuto dal thè caldo, è Villa a trovare il vantaggio con una
punizione velenosa dalla sinistra. Palla insidiosa, nessuno ci arriva
e Moschetto è battuto. Si va al riposo sullo 0 – 1.

Nella
ripresa, il Bitonto si presenta a testa bassa e prova a stringere
d’assedio una squadra che non prendeva gol da oltre 900′. La buona
volontà c’è, ma i tiri scarseggiano anche perché Terrone è
lasciato solo solingo in mezzo ai centrali della difesa brindisina, e
nulla cambia con l’ingresso di Chisena e Ventura.

Il
Francavilla, dal canto suo, fa il compitino e si limita a dare
segnali di presenza con qualche contropiede non sfruttato da Villa.
Troppo poco per chi comanda la classifica.

Nel
frattempo, l’arbitro continua a far parlare di sé. Negativamente.

C’è
lavoro anche per Iurlo, che al 44′ intercetta in bello stile la bomba
da fuori di Mastrolonardo. L’ultimo (o il primo, fate voi) tentativo
dei neroverdi di riaddrizzare una partita che doveva finire
diversamente. Perché il Bitonto ha dimostrato di valere il
Francavilla
. Ma deve masticare amaro, ancora. Per la
seconda volta consecutiva, la quarta in casa, la decima stagionale.
La classifica, però, è ancora sorridente, perché la zona playout è
lontana ancora 5 punti.

Domenica
altra sfida difficilissima. Arriva il Vieste, terza forza del
campionato. Da affrontare senza gli squalificati Naglieri, Bonasia,
Campanella e Modesto
.

Negli
spogliatoi
.L’amarezza
si legge nello sguardo di Muzio Di Venere. «Ho
visto una gran bella squadra –
dice
– ed
è stata la mia. Devo fare i complimenti ai miei ragazzi, per come
hanno interpretato la gara. L’arbitraggio? È sempre la solita
storia, viene a distruggere le squadre di casa
».

Le
pagelle
.Moschetto
6; Naglieri 6, Bonasia 7, Campanella 7, Daddario 6 (Chisena sv);
Sangirardi 6,5, Caringella 6, Giallonardo 6; Modesto 6 (Ventura sv),
Roselli 6 (Mastrolonardo 6), Terrone 6.

Il
reclamo
.Al
termine della partita, la società neroverde ha allegato al referto
arbitrale la denuncia contro il comportamento del primo assistente
dell’arbitro
.

«La
società –
si legge nel reclamo –esprime tutto il proprio rammarico e dispiacere, per gli incresciosi
e intollerabili episodi di violenza verbale, di cui si è reso
protagonista l’assistente di gara, nei confronti dei tesserati della
società stessa. Assistente di gara che ha dapprima redarguito con
parole e toni inadeguati ad una conversazione in ambito calcistico,
il capitano Vincenzo Modesto, proferendo nei suoi confronti le
seguenti parole al minuto 28 del p.t. ” Se non ti allontani, ti
spacco la bandierina in testa. Non pensare che l’arbitro è di
Torino. Io capisco perfettamente il vostro dialetto barese, stai
zitto”. Si è poi reso protagonista del medesimo atteggiamento
arrogante e minaccioso, nei confronti dei tesserati U.S. Bitonto
1921, presenti in panchina, riferendosi a loro con “Io capisco
il dialetto barese, state zitti o vi butto tutti fuori”». 

Tags: bitontodabitontodi venereeccellenzaus bitonto
Articolo Precedente

Commissioni consiliari, non si placano i malumori. Ecco i dettagli che i cittadini dovrebbero sapere

Prossimo Articolo

Occhio alle truffe. Si finge funzionario comunale, entra in casa di un’anziana e le sottrae 250 euro

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Occhio alle truffe. Si finge funzionario comunale, entra in casa di un’anziana e le sottrae 250 euro

Occhio alle truffe. Si finge funzionario comunale, entra in casa di un'anziana e le sottrae 250 euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3