Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Bitontini d’Eccellenza 2/Massimo Pizzulli, il mister della Vigor Trani che ha sfiorato il trionfo in Coppa Italia nazionale

CALCIO – Bitontini d’Eccellenza 2/Massimo Pizzulli, il mister della Vigor Trani che ha sfiorato il trionfo in Coppa Italia nazionale

Campionato più che dignitoso e il capolavoro della finale di Monopoli per una stagione da 9 in pagella

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
25 Maggio 2018
in Sport
CALCIO – Bitontini d’Eccellenza 2/Massimo Pizzulli, il mister della Vigor Trani che ha sfiorato il trionfo in Coppa Italia nazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La stagione agonistica della Bitonto pallonara sta avendo il suo corollario con i playoff d’Eccellenza (fase interregionale) che vedono l’Omnia all’inseguimento del sogno chiamato Serie D. La più giovane delle due compagini calcistiche locali “seniores” si è già sbarazzata della concorrenza pugliese, nel post season, ed ora se la sta vedendo con i lucani della Soccer Lagonegro per continuare ad inseguire la tanto ambita Quarta Serie… Tuttavia, la nostra città e tanti nostri concittadini si sono già messi abbondantemente in mostra nell’Eccellenza 2017-2018 e, a prescindere da come andranno a finire i playoff omniani, ci sono state performance che nessuno potrà più cancellare. Questa mini-rubrica “in sei atti” intende proprio esaltare (e ringraziarli per aver onorato il nome della Bitonto sportiva) le gesta di alcuni dei maggiori protagonisti nostrani nel massimo Campionato regionale di calcio: profeti in patria e non… Dopo aver intervistato il difensore “tranese” Luigi Monopoli, con un passo molto breve siamo passati al suo allenatore-mentore delle ultime stagioni, Massimo Pizzulli. Il buon Massimo non ha davvero bisogno di presentazioni, la sua carriera agonistica parla da sé… Buona lettura!

1) Ciao Massimo. Che voto finale dai alla stagione del tuo Trani?

“9”

2) Analizza sinteticamente la finale di Firenze contro il St. Georgen. Cosa è mancato in Toscana per vincere quella Coppa Italia Dilettanti che ormai è diventata una costante nella tua carriera di allenatore…?

“È mancato il cinismo nei primi 20 minuti quando, pur dominando, abbiamo sprecato troppo in zona-gol e nella scelta dell’ultimo passaggio. Stessa cosa nei primi 30 minuti della ripresa. E le finali vengono vinte da chi segna… Da allenatore, ho adesso in bacheca due Coppe regionali con due finalissime nazionali perse…”

3) Le partite entusiasmanti dei tuoi ragazzi sono state tante, quest’anno; ma se ti chiedo qual è stato, secondo te, il vostro “capolavoro tattico”, cosa mi rispondi?

“La finale di Monopoli contro il Fasano. Per vincere contro quella corazzata bisognava fare la partita perfetta e così è stato”

4) Adesso spostiamo l’obiettivo verso il futuro. È risaputo che a Trani non è stata sempre ottimale la situazione societaria, in questi mesi. Che aria tira in città dopo Firenze? La D sfiorata, secondo te, farà da traino in vista della prossima stagione, attirando nuovi investitori sinceramente interessati alla causa biancazzurra?

“Abbiamo attirato l’attenzione di tanta gente interessata al calcio tranese, della stessa città e non. La possibilità di un’eventuale ripescaggio e, soprattutto, l’entusiasmo di un tifo ritrovato dopo anni di delusioni potrebbero finalmente permettere a questa società di avere una solidità forse perduta per troppo tempo. Compresa l’annata in corso”

5) E Massimo Pizzulli, oggi, quanto lontano è da Trani? Città e squadra ti adorano…

“Quello che più conta per me, adesso, è che Trani ritrovi una serenità societaria, il resto non conta”

6) Gli addetti ai lavori sanno bene che più di una volta in carriera ti è capitato di allenare in contesti delicati… Lavorare perennemente “in trincea”, gettando all’occorrenza il proverbiale cuore oltre l’ostacolo, ti esalta? Per te, cosa conta davvero quando accetti una panchina, magari prestigiosa, ma in condizioni di work in progress?

“Quando accetto certe sfide, cerco di creare un gruppo di veri uomini prima di tutto e poi di bravi calciatori. Ma ciò che a me piace di più è dare alla mia squadra un’identità, che a mio modo di vedere permette di andare ogni qualsiasi difficoltà”

7) Da sportivo bitontino, come giudichi la stagione 2017-2018 di US e Omnia, tue avversarie in Eccellenza? I neroverdi sono stati a lungo in testa alla classifica di Campionato, i cugini più giovani si stanno giocando alla grande le loro chance di promozione alla fase interregionale dei playoff.

“Entrambe hanno fatto una stagione positiva ma, osservando l’andamento del Campionato, da addetto ai lavori, il Bitonto ha letteralmente dilapidato una grande opportunità… L’Omnia, invece, pur sempre fuori dalla zona playoff, ha avuto il suo miglior momento quando gli altri sono entrati in difficoltà e meritatamente si è aggiudicata la possibilità di disputare i playoff. D’altronde, gli investimenti complessivi sostenuti erano stati importanti”

8) Di recente, il Direttore Generale dell’US Bitonto, Vincenzo Cariello, ha dichiarato: “Se si vuol fare qualcosa di importante per davvero, la cosa ideale sarebbe unire le forze”. Qual è la tua opinione in merito? Sei un navigato uomo di calcio, hai vestito la casacca neroverde ed hai amici da una parte e dall’altra. Chi meglio di te può dire la sua per il bene del calcio cittadino…?

“Possibilità di fusione o no – che in questo momento non mi coinvolgono in prima persona – Bitonto, visti anche gli investimenti fatti da entrambe le società, meriterebbe grandi palcoscenici da conquistare non in modo parallelo, ma facendo convergere ogni interesse. Di sicuro, avendo giocato con la maglia della mia città ed essendo tuttora un sostenitore del calcio bitontino, vorrei vedere la mia città più in alto possibile. E, probabilmente, ciò potrebbe avvenire più in fretta unendo le forze”

9) Torniamo all’esaltante esperienza tranese. A nessun trainer del mondo piace parlare dei singoli, ma se dovessi consigliare un tuo giocatore allenato quest’anno ad una squadra professionistica, quale nome faresti senza esitazioni?

“Elogiare tutto il gruppo è il minimo, dopo una stagione del genere dove ci si è letteralmente superati… Tuttavia, le prestazioni dell’‘under’ Arena, di Faccini e di Monopoli penso siano state da categoria superiore”

10) Chiudiamo con la domanda che uno dei tuoi soldati più fedeli, nonché giovane concittadino, ha preparato per te. Luigi Monopoli: “Ciao mister! Qual è stata la nostra prestazione che ti ha regalato le emozioni più grandi?”.

“Quella di Licata, davanti a 4000 persone che ci tifavano contro, in un ambiente molto caldo ed al cospetto di una delle migliori squadre viste in questa stagione. Il passaggio di turno è stato grandioso, anche perché tutti ci davano per spacciati…”

Articolo Precedente

La classe 1F della “N. Fornelli” elogia la lentezza, con una storia di Luis Sepúlveda

Prossimo Articolo

Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto

Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3