Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Lacarra e Massimo Fumai, e l’Omnia Bitonto mette la quinta: 2-0 alla Nuova Spinazzola

CALCIO – Lacarra e Massimo Fumai, e l’Omnia Bitonto mette la quinta: 2-0 alla Nuova Spinazzola

Gli omniani conquistano la quinta vittoria consecutiva cinque gare di campionato e volano a +5 sullo Sporting Ordona secondo. Giovedì Coppa Italia contro la Rinascita Rutiglianese

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Ottobre 2016
in Sport
CALCIO – Lacarra e Massimo Fumai, e l’Omnia Bitonto mette la quinta: 2-0 alla Nuova Spinazzola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel segno del
cinque.

Quinta vittoria
consecutiva dell’Omnia Bitonto, che
batte 2-0 a San Pio (a porte chiuse)
la Nuova Spinazzola e porta a +5 il
vantaggio in classifica sul secondo posto, ora occupato dallo Sporting Ordona,
dopo appena cinque giornate del girone A del Campionato di Promozione. L’Omnia
resta dunque a punteggio pieno ma dopo un match non brillantissimo e con poche
emozioni, contro uno Spinazzola ben organizzato difensivamente e lontano
parente di quello visto solo dieci giorni a San Pio, in occasione dello 7-0 di
Coppa Italia. Per i bitontini decidono i soliti due, Lacarra e Massimo Fumai,
sempre più leader della classifica cannonieri. Unica tegola, il rosso per
doppia ammonizione rimediato dall’attaccante barese autore finora di sei reti,
che lo costringerà a saltare la prossima trasferta di Corato.

La
partita
. Settimo incrocio in appena dieci mesi tra
Omnia e Spinazzola. L’ultimo precedente, il roboante 7-0 in Coppa Italia per i
bitontini.

Completamente
ristabilito Petruzzella, anche se tenuto a riposo per precauzione, mister Benny Costantino affronta la
terza sfida alla Nuova Spinazzola nell’arco di poco più di un mese, adottando
alcune significative novità di formazione: turno di riposo in difesa per
Losacco, De Vita e Rubini, davanti al guardiano dei pali Raimondi ecco Buonsante eValerio sulle fasce, Ciardi e Nicola Fumai centrali; a metà campo panchina per capitan De Santis
e Fabiano, ecco nel mezzo Diagne e Gernone e ad agire sulle corsie Massimo Fumai e Loseto. In avanti il duo Lacarra
– Anaclerio
, capitano.

Il match stenta a
decollare. L’Omnia ha il pallino del gioco ma non con la giusta velocità. Anche
merito di uno Spinazzola ben messo difensivamente e quadrato, ma che fatica a
ripartire in avanti. La prima occasione arriva attorno al quarto d’ora di
gioco, con un tiro telefonato dalla distanza di Lacarra, facile preda per il
portiere ospite Di Lascio. Che si esalta al 21’ sulla punizione – non fortissima
ma assai angolata – di Loseto dal limite dell’area di rigore: il numero uno
murgiano si distende alla sua sinistra e respinge la minaccia.

È un buon momento
questo nella fase centrale del tempo per l’Omnia: scambio rapido tra Anaclerio
e Massimo Fumai, conclusione innocua per Di Lascio. Tiro dalla bandierina, in
area svetta di testa Nicola Fumai, palla di un soffio a lato.

L’Omnia ci prova ma
non sfonda: al 35’ iniziativa di Massimo Fumai sulla corsia sinistra, il suo
tiro cross dal fondo scheggia la traversa.

Il vantaggio arriva
al 39’: filtrante in profondità di Loseto
per Lacarra, che scatta sul filo del
fuorigioco, mezzo pallonetto e sfera che supera l’incolpevole Di Lascio. 1-0 e Omnia che prova subito a fare il
bis, ma prima una conclusione pericolosa di Loseto, in area, viene deviata in
angolo da un difensore, poi il colpo di testa di Lacarra sul susseguente
corner, viene intercettato da Di Lascio. Si va al riposo sull’1-0.

Nella ripresa ritmi
sempre più lenti. La manovra dell’Omnia non è del tutto fluida, non ci sono
grosse occasioni. Ma i bitontini sono pazienti, anche perché sostanzialmente
non rischiano mai nulla in fase difensiva. Al 58’ doppia occasione omniana, con
Lacarra e Anaclerio che non approfittano di una bella verticalizzazione in
profondità e sparano addosso al portiere e ad un difensore ospite.

Il primo sussulto
spinazzolese arriva al 70’ col neo entrato Cardano, che dal limite costringe
Raimondi a sporcare i due guantoni, fino a quel momento inoperosi.

A ridosso della
mezzora di gioco, il forcing omniano decisivo. Spunto di Fabiano (entrato per
Anaclerio) sulla destra, cross al limite dove irrompe Diagne, conclusione al
volo e palla che colpisce la traversa. Gernone da fuori prova a sorprendere Di
Lascio, bravo a recuperare la posizione e ad intercettare. Al 74’ arriva il raddoppio: Loseto viene
liberato al tiro da posizione favorevole, conclusione respinta dall’estremo
difensore murgiano, ma la palla arriva a Massimo
Fumai
che in tapin sigla il 2-0 nella porta sguarnita, quarta rete in
campionato.

Raddoppio e
risultato decisamente al sicuro. Ma nel pomeriggio di San Pio (nel quale si
abbatte dopo il gol un abbondante acquazzone), arriva una tegola: l’espulsione
di Lacarra, che rimedia nel giro di pochissimi minuti due cartellini gialli. L’arbitro
brindisino Tagliente (non del tutto convincente in linea generale la sua
condotta) manda anzitempo negli spogliatoi il capocannoniere del torneo con sei
reti, costringendolo così a saltare il match di domenica prossima a Corato.

Nell’Omnia spazio aMinenna (per Loseto) e De Santis (per Diagne). Ultime
emozioni, le proteste di Massimo Fumai per una evidente trattenuta mentre si
apprestava alla conclusione a tu per tu con Di Lascio, e la buona occasione, insidiosa,
per gli ospiti, dalla distanza, con Pellicciari.

Dopo cinque minuti
di recupero, il triplice fischio finale sancisce la quinta vittoria dell’Omnia
Bitonto che, seppur non brillando come nelle recenti uscite, porta a casa tre
punti che le consentono di allungare in classifica, ed aumentare il proprio
margine a 5 lunghezze sulla seconda piazza. Un bel segnale dopo appena cinque
giornate di campionato. Ma per continuare a sognare ci sarà ancora molto da
soffrire.

Intanto, oltre al
campionato, per l’Omnia c’è da affrontare anche il cammino in Coppa Italia.
Giovedì a San Pio gara d’andata degli Ottavi di finale: arriva la Rinascita Rutiglianese di mister Muzio
Di Venere, una vecchia e recente conoscenza del calcio bitontino. Match di
ritorno in programma il 17 novembre. Per l’Omnia un avversario ostico nel
percorso verso i quarti. Fischio d’inizio alle 15,30.   

I
risultati della giornata e la classifica
. Alle spalle dell’Omnia
Bitonto si fa largo al secondo posto lo Sporting Ordona, vittorioso per 2-1 sul
campo della Fortis Altamura. La Polimnia scivola in terza piazza, dopo lo 0-0
di Monte Sant’Angelo. Risalgono in classifica Puglia Sport Laterza (blitz
esterno 3-2 a Canosa), Nuova Molfetta (1-0 alla Virtus Bitritto) e Ascoli
Satriano (1-0 al Trulli e Grotte), quest’ultimo ora appaiato in classifica
anche a Real Siti (1-1 interno con la Rinascita Rutiglianese) e Corato (ko 2-1
a San Marco).

Classifica: Omnia Bitonto 15, Sporting Ordona 10,
Polimnia 9, Puglia Sport Laterza e Nuova Molfetta 8, Ascoli Satriano, Virtus
Bitritto, Real Siti e Corato 7, Rinascita Rutiglianese, San Marco e Fortis
Altamura 6, Canosa, Monte Sant’Angelo e Nuova Spinazzola 4, Trulli e Grotte 1.

Tags: benny costantinobitontocalciocoppa italiada Bitontonuova spinazzolaomnia bitontopromozionerinascita rutiglianesesport
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, due gol per sfatare il tabù Bisceglie e volare in zona playoff

Prossimo Articolo

Run Bit One. 1200 atleti per una domenica all’insegna di sport e solidarietà

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Run Bit One. 1200 atleti per una domenica all’insegna di sport e solidarietà

Run Bit One. 1200 atleti per una domenica all'insegna di sport e solidarietà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3