Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’Avetrana si illude, ma è il Bitonto a godere con Rana e Piperis

CALCIO – L’Avetrana si illude, ma è il Bitonto a godere con Rana e Piperis

Nella seconda giornata di ritorno del Campionato di Eccellenza, i neroverdi battono 3-1 i tarantini e non mollano il primo posto. Domenica si va a Barletta

La Redazione by La Redazione
14 Gennaio 2018
in Sport
CALCIO – L’Avetrana si illude, ma è il Bitonto a godere con Rana e Piperis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’uomo copertina di Bitonto-Avetrana, big match del 17 turno di Eccellenza, è senz’altro Gigi Rana, uno dei tre acquisti della banda neroverde nel mercato di riparazione.

Classe ed esperienza da vendere quella del 31enne attaccante dal passato glorioso anche in serie B, che ieri ha giocato e segnato come fanno i bomber di razza.

Quelli che magari non si vedono per lunghi tratti di partita, che prendi anche di mira, ma che salgono in cattedra quando devono.

E anche per due volte. In due modi diversi. Di forza di bravura nella prima occasione, a fil di sirena, e con il punteggio che vedeva avanti i tarantini.

Di classe e di potenza nella seconda circostanza, fulminando il non eccelso portiere avversario e mandando in visibilio un “Città degli Ulivi” che pullulava di tifosi (sicuramente 1.500 tifosi presenti, ha funzionato eccome l’idea del direttore generale Vincenzo Cariello). E marcatura che ha spezzato il match, chiuso poi dal tris di Michele Piperis.

 

Ma al di là del risultato, il successo dei leoncelli (è il decimo in Campionato, più di tutti, ottavo e pure consecutivo tra le mura amiche, dove non si perde da ben 22 partite, 16 mesi per intenderci) è meritato, sia se lo si guarda per la qualità messa in campo, che per la quantità.

Contro la sorpresona della serie A pugliese, seconda in classifica, imbattuta da 16 domeniche e andata pure in vantaggio dopo neanche dieci giri di orologio, il Bitonto non si è perso d’animo, ha iniziato a fare quello che sa fare, seppur nel primo tempo con un ritmo un po’ lento e compassato, con giro palla prevedibile e sterile. E sfruttando poco le fasce, soprattutto quella dell’anguilla Terrevoli. E affidandosi un po’ troppo spesso ai lanci lunghi.

Il pareggio, perciò, arrivato nel recupero del primo tempo, è stata una panacea psicologica fondamentale. Diventata letale nella ripresa, dove l’Avetrana è colata a picco.

Tre punti fondamentali per la banda Zinfollino, dopo un punto nelle ultime due partite, per giunta colti contro una diretta avversaria, e che consentono alla capolista di restare tale.

 

P.S= Leggendo i tabellini si trovano ben otto ammoniti e un espulso (Elia, senza un perchè). Ebbene, state tranquilli. Non è stata una gara violenta, è solo che l’arbitro, Totaro di Lecce, ha voluto fare una mattanza.

 

La partita. Nello scontro al vertice, fatta eccezione per lo squalificato Camasta, il Bitonto è al gran completo e si affida ad Addario; Pagone, Aprile, Elia; Terrevoli, De Santis, Caprioli, Bonasia; Moscelli; Manzari, Rana.

L’inizio di match sorride all’Avetrana, che all’8′ esulta. I neroverdi perdono malamente palla sulla propria trequarti, il più bravo è Richella che da fuori fulmina Addario.

Bonasia e compagni riorganizzano subito testa e idee, stazionano stabilmente nella metàcampo avversaria, ma raramente si rendono pericolosi dalle parti di Petranca, anche perché gli errori negli ultimi 16 metri non sono cosa rara.

E poi Caprioli fa gioco ma a volte nel deserto, Moscelli non è molto mobile, e Rana si fa anticipare non poche volte dagli arcigni difensori biancorossi.

Ma quando tutti pensano che il primo tempo sia finito, ecco che il Bitonto colpisce. Bell’azione in velocità sull’asse Moscelli-Manzari, palla a centro area dove Rana è bravissimo prima a girarsi, poi a difendere palla e quindi a scaricare alle spalle del portiere ospite. Secondo acuto all’ombra dell’olivo per l’attaccante, e all’intervallo è punteggio in equilibrio.

Nella ripresa, bastano tre minuti all’ex attaccante di Bari, Altamura, Gravina e Barletta per ripetersi. Azione prolungata della capolista, la sfera arriva sui suoi piedi e all’improvviso parte una sassata che gela Petranca, che neanche vede la palla partire.

Pubblico in goduria, e Rana tocca quota tre con la casacca neroverde.

Il match è ribaltato ma il tema tattico non è mutato, con i leoncelli sempre protesi in avanti e pronti a difendere quando è necessario.

A metà ripresa, ecco calare il tris con Piperis che di piatto sul primo palo non lascia scampo all’estremo difensore tarantino. Anche per il centrocampista è il terzo goal stagionale, dopo quelli all’Aradeo e Fasano.

La contesa finisce in anticipo, praticamente. Continua a divertirsi soltanto l’arbitro, che ammonisce chiunque senza criterio, e manda anzitempo Elia a fare la doccia a una manciata di minuti dal termine.

Nessuno può rovinare il bagno di folla sotto la tribuna. Il Bitonto guarda tutti da lassù con 33 punti, uno in più del Gallipoli, due avanti al Fasano, tre sopra il Casarano, quattro sull’Avetrana.

 

E domenica tappa numero 18. Trasferta delicata sul campo del Barletta, in piena zona playout. Un derby che promette scintille… 

 

Le pagelle. Addario 6; Pagone 6, Aprile 6,5, Elia 6; Terrevoli 5,5, Caprioli 7 (Sisalli sv), De Santis 6 (Piperis 6), Bonasia 6; Moscelli 5,5 (Modesto sv), Manzari 6,5, Rana 7,5 – Micidiale e letale come devono essere gli attaccanti. Apparso anche in ripresa sul piano fisico. Determinante – (Terrone sv).

Articolo Precedente

Concerti contro la mafia, Ciminiello (M5s): “Una rassegna musicale non è la risposta adeguata al bisogno di sicurezza dei cittadini”

Prossimo Articolo

“Caladoria, affiora e s’annega l’onda che sussurra…” Un intenso ricordo di Santo Spirito di una docente di lettere bitontina

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Caladoria, affiora e s’annega l’onda che sussurra…” Un intenso ricordo di Santo Spirito di una docente di lettere bitontina

"Caladoria, affiora e s'annega l'onda che sussurra..." Un intenso ricordo di Santo Spirito di una docente di lettere bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3