Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Coppa Puglia, 5-0 alla Nuova Spinazzola e l’Omnia è in semifinale. Nel segno dei bitontini

CALCIO – Coppa Puglia, 5-0 alla Nuova Spinazzola e l’Omnia è in semifinale. Nel segno dei bitontini

Decidono la doppietta di Naglieri e la rete di Minenna. Nel finale arrotondano Francesco Tenzone e Petruzzella. Omniani mai così avanti in Coppa

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
18 Febbraio 2016
in Sport
CALCIO – Coppa Puglia, 5-0 alla Nuova Spinazzola e l’Omnia è in semifinale. Nel segno dei bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un traguardo
storico, ma guai a fermarsi. Il bello arriva adesso!

L’Omnia Bitonto si qualifica per la prima
volta nella sua storia alle semifinali di Coppa Puglia: a Palese la Nuova Spinazzola è battuta con un
rotondo 5-0 nel match di ritorno dei
Quarti di finale della competizione riservata alle squadre di Prima e Seconda
Categoria. Nella gara di andata successo omniano in trasferta per 2-1.

È festa omniana,
nel segno dei bitontini purosangue: la sblocca Naglieri e la chiude Minenna,
due figli di Bitonto, la città che l’Omnia sta più che degnamente
rappresentando in questa stagione finora straordinaria. Sul finale ci pensano
Francesco Tenzone e Petruzzella, entrambi subentrati dalla panchina, ad
arrotondare il risultato. Un passivo forse troppo pesante per una Nuova
Spinazzola che, soprattutto nel primo tempo, ha combattuto e lottato alla
caccia del ribaltone, per poi cedere nella ripresa.

È sicuramente una
qualificazione storica per i bitontini ma guai a fermarsi proprio adesso: ora
si fa ancor più sul serio, col triangolare di semifinale. Ed il traguardo della
finale è sempre meno lontano.

La
partita
. Pioggia incessante sul “Comunale” di
Palese per la terza sfida, in un mese e mezzo, alla Nuova Spinazzola. Mister Benny Costantino recupera due
pedine fondamentali, Petruzzella e De Giosa, che partono dalla panchina, ma
perde Ciardi, appiedato dal giudice sportivo. Infortunato Verrelli, il tecnico
lancia, nel 4-4-2 iniziale, subito titolare
tra i pali il neo arrivato Legrottaglie,
classe ’95; in difesa, Frappampina eSchirone esterni, Cioffi e Naglieri centrali; a metà campo, capitan De Santis e Gernone nel
mezzo, Minenna e Loseto sulle corsie; Anaclerio – Alfredo Tenzone è la coppia
d’attacco. Si parte dal 2-1 omniano conquistato nel match di andata.

Primo tempo
equilibrato e combattuto. La Nuova Spinazzola affronta il match con la solita
veemenza e con il suo classico atteggiamento gagliardo, basato molto sulla
fisicità e sull’organizzazione tattica. L’Omnia invece è sorniona, contiene con
ordine e pazienza l’avversario e quando ribatte, punge e fa male. Ne esce una
prima frazione di gioco con poche emozioni. C’è un’opportunità per gli ospiti
con Diviccaro, che si libera al limite e conclude, chiamando Legrottaglie alla
comoda parata a terra. Gli omniani si rendono pericolosissimi con una punizione
di Loseto dal limite, che costringe il portiere ospite Lagreca al grande
intervento. Alfredo Tenzone ci prova due volte dal limite, ma in entrambi i
casi Lagreca respinge in angolo. Opportunità anche per i murgiani con Roselli,
che di prima intenzione prova una conclusione a giro dal limite dell’area di
rigore che termina non lontana dallo specchio.

Primo tempo che si
chiude qui, le due squadre vanno al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa è
tutta un’altra partita, merito soprattutto di tutta un’altra Omnia: più
aggressiva, più propositiva. Ed ecco la legge della capolista, spietata, letale
e famelica, che subito mette le mani sul match in maniera inesorabile. Al 50’ si sblocca il risultato: punizione
dalla trequarti sinistra di De Santis, stacco di testa in piena area di
Anaclerio, risposta prodigiosa di Lagreca, che respinge però sul corpo di Naglieri, e palla che termina in rete.

Un gol fortunoso,
un’azione confusa ma l’Omnia è in vantaggio 1-0. Risultato difeso da un eccellente Legrottaglie, che prima
respinge in angolo un velenoso diagonale di Messina, distendendosi a mano
aperta sulla sua sinistra, e poi tocca di piede da terra una palla vagante nell’area
piccola, sugli sviluppi del susseguente corner.

L’Omnia vuole
chiudere il discorso qualificazione quanto prima: punizione di De Santis da
destra, spizzata di Cioffi in area che allunga la palla sul secondo palo, sbuca
Loseto che di testa costringe Lagreca ad alzare la sfera in angolo. Dal corner,
colpo di testa di De Santis da fuori area che sorprende la difesa murgiana, completamente
scavalcata, Anaclerio addomestica la palla per Naglieri , che salta un difensore e fa partire una conclusione radente che trafigge Lagreca. 2-0 al 58’ e doppietta per il difensore bitontino, assoluto protagonista
del match.

La Nuova Spinazzola
sbanda e l’Omnia non perdona: 61’, percussione
di Gernone sulla destra, cross in area di rigore, velo di Alfredo Tenzone che
libera l’inserimento, sul versante opposto, dell’accorrente Minenna, conclusione piazzata nell’angolino
opposto e Lagreca battuto. 3-0.

Con risultato e qualificazione
ormai in cassaforte, mister Costantino decide di cambiare e concedere spazio a Petruzzella e Francesco Tenzone rispettivamente per Anaclerio e Loseto. La Nuova
Spinazzola resta anche in dieci, per l’espulsione per proteste di Bove. C’è
spazio anche per Rizzi al posto di
Alfredo Tenzone.

Risultato ormai congelato,
ma a ridosso dello scadere i bitontini arrotondano il risultato, proprio con
due dei nuovi entrati: all’89’prodezza balistica di Francesco Tenzone,
conclusione dai 30 metri e palla nel sette, imprendibile per Lagreca. Una traiettoria
magnifica, una parabola che è un disegno brillante e luminoso nel cielo terso e
carico di pioggia di Palese. In pieno recupero arriva anche il pokerissimo:
Gernone libera Petruzzella in area,
sulla sinistra, tiro ad incrociare sul palo opposto e rete del 5-0.

Finisce qui, col
trionfo dell’Omnia, che può continuare a coltivare il sogno della Coppa Puglia.
Passivo troppo pesante per la Nuova Spinazzola, che ha tenuto testa ai
bitontini per 45 minuti ma poi nella ripresa ha dovuto cedere le armi. Il
viaggio dei ragazzi di mister Costantino dunque continua ed ora sognare è
sempre più lecito. Il nuovo turno si chiama semifinale: si tratterà di un triangolare (3, 17 e 31 marzo le
date) che, in attesa di ufficializzazione da parte della FIGC, vedrà l’Omnia contrapposta
molto probabilmente ad Herdonia,
squadra di Ordona che milita nel campionato di Seconda Categoria e già
vincitrice del girone A con largo anticipo, e il Trulli&Grotte, squadra comprensoriale di Alberobello,
Castellana Grotte e Putignano, capolista nel girone B del Campionato di Prima
Categoria. Due avversarie di tutto rispetto sulla strada della finale, in
programma il 21 aprile.

Archiviata la Coppa
Puglia, l’Omnia Bitonto domenica si rituffa in campionato. C’è la trasferta di Bitetto, c’è un cammino verso la
Promozione da proseguire.

La
voce dagli spogliatoi
. Oltre ai tanti record anche un
pizzico di storia. Mister Costantino è il timoniere che ha condotto l’Omnia
Bitonto alle semifinali di Coppa Puglia per la prima volta. «Assieme al campionato, ci siamo prefissati
dall’inizio anche l’obiettivo della Coppa Puglia, abbiamo passato anche questo
turno nonostante una Nuova Spinazzola sempre ben messa in campo e che nel primo
tempo ci ha dato del filo da torcere. Il risultato finale è un po’ troppo
rotondo per noi, dopo aver sbloccato la partita, la bilancia è andata più dalla
parte nostra, ma il primo tempo è stato combattuto, tra due squadre che a
livello tattico si temevano. Nella ripresa ho aggiustato qualcosa tatticamente,
ci siamo disposti meglio in campo, avanzando Loseto sulla linea degli
attaccanti. Non sogno la doppietta Coppa – Campionato ma ci spero, la società
mi ha messo a disposizione un organico che può ambire a questo risultato. Ora
però testa al Bitetto, ci sarà da soffrire»
. 

Tags: benny costantinobitettobitontocalciocoppa pugliada Bitontonuova spinazzolaomnia bitontosport
Articolo Precedente

Chiara, Francesca e il cruccio: “Perché molti non conoscono il culto della Madonna d’Oliveto Citra?”

Prossimo Articolo

“Metti la testa in Ballo”, sabato a San Pio lo sport regala sorrisi

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Metti la testa in Ballo”, sabato a San Pio lo sport regala sorrisi

"Metti la testa in Ballo", sabato a San Pio lo sport regala sorrisi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3