Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Coppa Italia Promozione, tutto facile per l’Omnia Bitonto: 7-0 alla Nuova Spinazzola

CALCIO – Coppa Italia Promozione, tutto facile per l’Omnia Bitonto: 7-0 alla Nuova Spinazzola

Gli omniani accedono in scioltezza agli Ottavi di finale della competizione. Mattatore Lacarra, con un poker. A segno anche Anaclerio (doppietta) e Minenna

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
22 Settembre 2016
in Sport
CALCIO – Coppa Italia Promozione, tutto facile per l’Omnia Bitonto: 7-0 alla Nuova Spinazzola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sette reti per raggiungere, in scioltezza, gli
Ottavi di Finale di Coppa Italia di Promozione.

L’Omnia
Bitonto
supera con un rotondo 7-0la Nuova Spinazzola in una gara
senza storia e supera agevolmente i Sedicesimi di finale della Coppa Italia
della Serie B pugliese. A San Pio match mai in discussione, con gli omniani che
dopo già un quarto d’ora di gioco archiviano la pratica qualificazione e poi
dilagano nella restante mezzora di primo tempo.

Importanti, ad ogni modo, le risposte ricevute da
mister Costantino, in una giornata dove hanno trovato spazio chi ha giocato
finora meno. Ora però subito testa a domenica, per preparare al meglio la gara
di campionato contro la Virtus Bitritto, scontro al vertice tra le uniche due
squadre a punteggio pieno dopo due giornate.

La partita. Si parte a San Pio dal 2-1
omniano conquistato nella gara d’andata a Gravina in Puglia, in trasferta.

Con Petruzzella unico indisponibile ma sulla via
del recupero, mister Benny Costantinoattua un importante turnover e cambia alcuni uomini nello schiacchiere di partenza:
in panchina Raimondi, capitan De Santis, Nicola e Massimo Fumai e Loseto, in
tribuna Fabiano, nell’undici titolare ecco gli esordi stagionali di Vitucci, tra i pali, e di Valerio e Delli Santi in difesa, che vanno a completare il reparto arretrato
assieme alla coppa centrale Ciardi – Rubini;Diagnè e Gernone in mezzo al campo, con Losaccoe Minenna ad agire sulle corsie
laterali; in avanti Lacarra con Anaclerio, che indossa per l’occasione
la fascia di capitano sul braccio.

Dunque mister Costantino mira alla qualificazione
ma fa rifiatare chi finora ha giocato di più, dando spazio a chi invece ha
visto meno il campo. Stessa scelta, dall’altra parte, per Giuseppe Schiavone, tecnico
della Nuova Spinazzola, che imbottisce la sua formazione di diversi under.  Insomma, l’ombra degli impegni ravvicinati di campionato
incombe.

Sin da subito l’Omnia Bitonto trova spazi nella
fragile retroguardia murgiana: al 4’ Anaclerio approfitta di un errato
disimpegno difensivo ospite, prova un pallonetto a scavalcare il portiere
Forlastro, a pochi passi dalla porta colpo di testa di Lacarra che spara a lato
nonostante la porta sguarnita, seppur pressato da un avversario.

Al 7’
Lacarra
si riscatta prontamente: rapace, intuisce un debole retropassaggio
di Rotunno verso Forlastro e lo anticipa con la conclusione che vale l’1-0 omniano.

Poco prima del quarto d’ora ecco subito il
raddoppio: Losacco viene steso in area da Losappio, calcio di rigore assegnato
dall’arbitro tarantino Salvo. Sul dischetto si presenta Lacarra, che spiazza Forlastro per il 2-0.

Timida reazione spinazzolese col colpo di testa di
Calò su cross dalla sinistra di Bove, ma Vitucci è attento e respinge.

Passati i primi venti minuti di gioco, però, l’Omnia
dilaga con tre reti nel giro di due minuti, tra 23’ e 25’.

Il 3-0lo sigla Anaclerio, con una volé
precisa e spettacolare: riceve il cross dalla destra di Losacco e splendida è
la coordinazione al volo all’altezza del secondo palo, con la palla che passa
tra montante e portiere.

Le altre due reti invece portano la firma sempre
del solito Lacarra, poker per lui di
giornata: dapprima riceve in profondità una precisa palla di Anaclerio,
pallonetto a scavalcare l’uscita di Forlastro e palla in fondo al sacco; poi,
raccoglie una palla vagante nell’area piccola, dopo che la sfera aveva colpito
il palo sulla conclusione dalla distanza di Losacco. Al 25’ è già 5-0 e partita
ormai davvero chiusa.

Mister Costantino a questo punto pensa già alla
gara di domenica di campionato: fuori Losacco ed esordio per il centrocampista
classe ’98 Lorusso.

Poco dopo la mezzora si rivede in avanti la Nuova
Spinazzola con Dascoli che non approfitta di un errore in disimpegno di
Vitucci, Ciardi salva a pochi passi dalla linea di porta.

Un giro di lancette, ed ecco il 6-0: Lacarra lavora bene la palla sulla
trequarti, filtrante tra le linee a pescare l’ottimo inserimento sulla sinistra
di Minenna, bravo a sbucare alle
spalle di tutta la difesa, conclusione radente sul primo palo e prima rete
stagionale per l’esterno bitontino.

Quattro reti ed un assist: questo lo score di
Lacarra, sostituito poco dopo da un altro esordiente, Buonsante, difensore classe ’98.

Nella ripresa staffetta a centrocampo con De Santis che rileva Gernone. I ritmi
sono davvero bassi, anche perché il risultato impietoso e perentorio non offre
molti spunti. Gli ospiti ci provano con Ludovico, Losappio e Calò, ma al 72’ arriva il settimo sigillo omniano:
bella iniziativa di Valerio sulla fascia sinistra, la palla arriva sulla
trequarti ad Anaclerio, che salta prima un avversario, ne salta un altro appena
entrato in area di rigore e poi trafigge Di Lascio (che nel frattempo ha
rilevato Forlastro tra i pali spinazzolesi). 7-0.

Ultimo sussulto del match, il calcio di punizione per
gli ospiti di Bove dal limite dell’area, con la sfera che sorvola non di molto
la traversa.

Dunque, l’Omnia Bitonto accede di slancio con un
rotondo punteggio agli Ottavi di finale di Coppa Italia (andata  13 ottobre, ritorno 17 novembre): per
conoscere l’avversaria si dovrà attendere l’ufficialità da parte della FIGC nei
prossimi giorni, ma dando uno sguardo al tabellone è possibile intuire che
possa essere una squadra tra Nuova Molfetta, Fortis Altamura e Rinascita
Rutiglianese.

Le qualificate agli ottavi sono: Monte Sant’Angelo,
Sporting Ordona, Real Siti, Nuova Molfetta, Omnia Bitonto, Fortis Altamura, Rinascita
Rutiglianese, Fasano, Puglia Sport Laterza, Grottaglie, Ostuni, Manduria,
Brindisi, Leverano, Aradeo e Uggiano.

Archiviata la Coppa Italia, testa, cuore e gambe
ora sono da spostare all’impegno di domenica. A San Pio arriva la Virtus Bitritto (ore 15,30), che
condivide il primato in classifica con l’Omnia dopo due giornate. Match
importante per provare già un primo timido allungo in vetta.

Tags: benny costantinobitontocalciocoppa italiada Bitontonuova spinazzolaomnia bitontopromozionesport
Articolo Precedente

Meet Up, Cariello (M5S): “Non basta parteciparvi per parlare a nome del M5S”

Prossimo Articolo

Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città”

Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3