Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Bitonto, che colpo ad Altamura: vittoria in rimonta per 2-1 sulla Team

CALCIO – Bitonto, che colpo ad Altamura: vittoria in rimonta per 2-1 sulla Team

Altra grande prova dei neroverdi, che interrompono la striscia positiva dei murgiani: Maffei e Figliolia ribaltano il vantaggio iniziale di Croce

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2023
in Sport
CALCIO – Bitonto, che colpo ad Altamura: vittoria in rimonta per 2-1 sulla Team
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Colpo esterno del Bitonto, che sbanca il “Tonino D’Angelo” di Altamura battendo la Team in rimonta per 2-1: un successo pesantissimo per i neroverdi, perché arriva contro una grande del girone H di Serie D. Infatti, il Bitonto interrompe la striscia di tredici risultati utili consecutivi dei murgiani, che non perdevano dallo scorso 3 ottobre. I ragazzi di mister Loseto sono protagonisti di un’altra prova di grande carattere contro la terza forza del campionato: vanno sotto, rischiano ma restano aggrappati al match ed in ripartenza, con due splendide azioni in contropiede, ribaltano il punteggio. Poi soffrono, si armano di elmetto, scudo e sciabola e battagliano con ardore sul terreno di gioco, portando così altri tre punti a casa, fondamentali per avvicinare ulteriormente l’obiettivo salvezza. È un Bitonto da battaglia, che incarna l’anima leonina del suo simbolo.

La cronaca del match. Due le assenze, pesanti, per mister Valeriano Loseto, che deve rinunciare agli infortunati Carullo e Palazzo. Tornano gli squalificati Gianfreda e Lucchese e l’acciaccato Moscelli, tutti in panchina. Dunque, solito 3-5-2 di partenza con Petrarca tra i pali; linea di difesa con Gomes – Silletti – Tangorre; a centrocampo, nel mezzo Cardore ad agire da play, capitan Mariani e Clemente sono gli interni, sulle corsie Riefolo e Chiaradia; in avanti Figliolia affiancato da Maffei.

Panchina con Civita, Gianfreda, Muscatiello, Cassano, Rapio, Spinelli, Lucchese, Moscelli, Corado.

La Team Altamura di Ciro Ginestra e degli ex Lacassia, Colella e Bolognese è l’autentica rivelazione del campionato, reduce da ben tredici risultati utili consecutivi: sette vittorie e sei pareggi, ultima sconfitta datata 9 ottobre e terzo posto in classifica a sole tre lunghezze di distanza dalla vetta. I murgiani biancorossi di schierano con un 3-5-2 che vede Spina tra i pali; in difesa Lacassia – Schiavino – Bertolo; a centrocampo nel mezzo Dipinto – Ganci – Bolognese, sugli esterni Murtas e Sepe; in avanti la coppia Sosa – Croce.

Freddo pungente al “Tonino D’Angelo”.

Parte meglio il Bitonto, che al 4’ si rende pericoloso con l’incursione di Maffei, chiuso in angolo dal ritorno della difesa murgiana. Risponde l’Altamura con la botta di Sepe due minuti dopo, su servizio di Dipinto, conclusione imprecisa alta sopra la traversa. Di nuovo Bitonto al 7’, Chiaradia sfonda per vie centrali, filtrante per Mariani, chiuso al tiro dall’uscita bassa di Spina.

Al 10’ passa in vantaggio l’Altamura: punizione velenosa di Sosa dai diciotto metri, Petrarca respinge corto ma centrale, sulla sfera si avventa Croce che a porta sguarnita insacca per l’1-0 di casa.

Prova la reazione il Bitonto al 14’: Maffei lavora bene palla sulla sinistra, traversone teso al centro, troppo lungo per Figliolia e Mariani.

19’, iniziativa di Tangorre sulla sinistra, cross al centro respinto di pugni da Spina, la sfera arriva al limite dell’area a Mariani, che si coordina ma calcia alto.

Ancora Bitonto al 21’, in ripartenza: Figliolia recupera palla a centrocampo, lancia Mariani sulla destra, servizio sul versante opposto, in area, per Maffei, girata da buona posizione respinta in angolo.

Al 22’ brivido per la difesa neroverde: contropiede biancorosso, Sosa se ne va sulla destra, servizio al centro per Croce che tocca sporco, palla verso la porta ma Silletti è prodigioso in acrobazia a salvare tutto sulla linea di porta, poi si genera un flipper clamoroso in area di rigore con Petrarca e Cardore che salvano l’area, poi gioco interrotto per un fallo in attacco murgiano ai danni di Mariani. Pubblico di casa che invoca il gol, la terna arbitrale lascia continuare.

Al 25’ panico invece nell’area di rigore murgiana, con Bertolo che rischia l’autogol su una palla vagante, nell’intento di anticipare Chiaradia, appostato a pochi passi dalla linea di porta, pronto al tapin vincente.

31’, arriva il pareggio meritato del Bitonto: Maffei è una spina nel fianco nella difesa murgiana, versante sinistro, riceve un lancio lungo di Cardore, toccato da Chiaradia, punta Schiavino, lo salta e trova con un perfetto rasoterra l’angolino opposto che vale l’1-1.

34’, ci prova Sosa da fuori area, palla sul fondo.

Al 36’ il Bitonto effettua il sorpasso con una perfetta azione di contropiede: Gomes lancia nello spazio Mariani, che favorisce la sovrapposizione di Riefolo, cross al centro per l’incornata vincente di Figliolia. 1-2 e terza rete in campionato per l’attaccante di Salerno.

39’, risposta altamurana: cross di Murtas da destra, torsione di testa di Sosa che non inquadra lo specchio.

Nei due minuti di recupero forcing altamurano: Mariani perde palla sulla destra corsia di destra, Croce crossa al centro, Petrarca è strepitoso nell’anticipare Sosa, sul prosieguo dell’azione, Murtas serve da destra, contatto in area tra Sepe e Riefolo, che scatena l’ira del pubblico di casa, che reclama il calcio di rigore, il direttore di gara, il sig. Cravotta di Città di Castello non è d’accordo e lascia continuare, l’azione però non finisce e Ganci da ottima posizione coglie un palo clamoroso alla sinistra di Petrarca. Brivido per il Bitonto, che respira col termine della prima frazione di gioco: squadre al riposo coi neroverdi avanti 2-1, bravi a reagire, a soffrire e, sornioni, a ribaltare il passivo iniziale.

La ripresa. Nessuna novità di formazione per mister Loseto, cambia invece Ginestra, che inserisce Casiello per Sepe. Nei murgiani poco dopo dentro anche Cascella e Prinari per Murtas e Bolognese, padroni di casa a trazione sempre più anteriore. Bitonto ordinato che accetta la sofferenza, si difende e prova a ripartire. Altamura che attacca a testa bassa: 57’, Petrarca sale sugli scudi con un altro strepitoso intervento sulla botta di Casiello, palla respinta con un guizzo gattesco.

Passata l’ora di gioco, mister Loseto cambia: dentro Corado per un esausto Figliolia, cambia qualcosa in avanti il tecnico neroverde, per provare a gestire meglio palla in avanti.

65’ e Altamura vicina al pareggio: angolo battuto da destra, sponda di Bertolo in piena area di rigore, sul secondo la sfera arriva a Sosa, ancora Petrarca è bravo ad uscire tempestivamente e a chiudere la strada in calcio d’angolo.

Ripartenza ficcante del Bitonto al 69’, sull’asse Riefolo – Corado, in superiorità numero tre contro due: conclude il giovane esterno barese, poco dentro l’area di rigore, sfera oltre la traversa.

Ginestra si gioca il tutto per tutto dalla panchina, dentro Molinaro e Caputo, biancorossi all’arrembaggio.

Forze fresche a centrocampo per mister Loseto alla mezzora di gioco: dentro Lucchese per Clemente.

Il Bitonto soffre ma si difende con coraggio ed organizzazione: la difesa giganteggia, l’Altamura non è più brillante e crea meno grattacapi: a cinque dal novantesimo, dentro Gianfreda per Cardore, linea di difesa over con Chiaradia mezzala e Tangorre allargato sulla corsia sinistra. Allo scoccar del 90’ dentro Muscatiello per Maffei, stremato. Bitonto più accorto.

Cinque minuti di recupero: il Bitonto non rischia più nulla e porta a casa tre punti pesantissimi. Dopo Gravina, la Murgia si colora ancora di neroverde grazie alla vittoria di Altamura per 2-1. Il Bitonto continua la sua corsa verso la salvezza, consolidando la sua posizione al centro della classifica.

Prossimo impegno per il Bitonto, domenica prossima 29 gennaio, quando si tornerà al Polisportivo “Nicola Rossiello” per la sfida contro il Matera, altra squadra in forma dopo il cambio dell’allenatore: un match da centro classifica dove in palio ci sono punti per la tranquillità.

20^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
TEAM ALTAMURA – BITONTO 1 – 2
Reti: 10’ pt Croce, 31’ pt Maffei, 36’ pt Figliolia

TEAM ALTAMURA (3-5-2): Spina; Lacassia, Bertolo, Schiavino; Murtas (7’ st Cascella), Bolognese (12’ st Prinari), Ganci (26’ st Caputo), Dipinto, Sepe (1’ st Casiello); Croce (c) (26’ st Molinaro), Sosa.
A disp. Guido, Mattera, Colella, Serra.
All. Ginestra

BITONTO (3-5-2): Petrarca, Gomes, Silletti, Tangorre; Riefolo, Mariani (c), Cardore (40’ st Gianfreda), Clemente (31’ st Lucchese), Chiaradia; Figliolia (17’ st Corado), Maffei (46’ st Muscatiello).
A disp.: Civita, Cassano, Rapio, Spinelli, Moscelli.
All. Loseto

Arbitro: Cravotta (Città di Castello). Assistenti: Barbanera (Palermo) e Citarda (Palermo).
Ammoniti: Casiello (TA)
Recupero: 2 pt – 5 st
Calci d’angolo: 6-3

Articolo Precedente

Pippo Mezzapesa è Ambasciatore del Fischietto di Rutigliano. E diventa lui stesso un fischietto

Prossimo Articolo

FUTSAL – Renatinha e Lucileia firmano il pari d’orgoglio del Bitonto: 2-2 col Falconara

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Renatinha e Lucileia firmano il pari d’orgoglio del Bitonto: 2-2 col Falconara

FUTSAL - Renatinha e Lucileia firmano il pari d’orgoglio del Bitonto: 2-2 col Falconara

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3