Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO BALILLA PARALIMPICO – A Grottaglie una grande festa per la tappa nazionale di qualifica al Campionato Italiano

CALCIO BALILLA PARALIMPICO – A Grottaglie una grande festa per la tappa nazionale di qualifica al Campionato Italiano

Tra i partecipanti la Polisportiva Paralimpica Elos Bitonto, classificatasi prima nel torneo DIR. Nel torneo "Città di Grottaglie", gradino più alto del podio per Nappi/Parisi dell'ASD e C “Laureati in Movimento” Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Settembre 2021
in Sport
CALCIO BALILLA PARALIMPICO – A Grottaglie una grande festa per la tappa nazionale di qualifica al Campionato Italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una grande festa dello sport inclusivo, quella realizzata nella giornata di domenica 12 settembre scorso a Grottaglie (TA), in occasione della Tappa Nazionale di qualifica al Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico, organizzato dalla delegazione pugliese FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), presieduta dal Delegato Regionale Vito Sasanelli.

Tre tornei – Torneo Paralimpico, aperto a tutti gli atleti paralimpici con disabilità fisica in carrozzina, Torneo DIR, rivolto ad atleti paralimpici con disabilità intellettivo-relazionale e Torneo Cittadino “Città di Grottaglie”, riservato ai grottagliesi, nessuno escluso – che si sono configurati essere intensi momenti formativi e arricchenti, occasioni di scambio e reciproco supporto, ben oltre la dimensione agonistica propriamente detta.

Nel corso dell’evento, organizzato presso il Palazzetto dello Sport “Campitelli” patrocinato dal Comune di Grottaglie e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Puglia, atleti e amatori hanno avuto la possibilità di confrontarsi in campo a seguito di un lungo periodo di stop, a causa della situazione pandemica. Un ritorno al sereno, in totale sicurezza e dal significato fortemente pregnante, grazie alla presenza dei volontari della Croce Rossa Italiana e allo staff – Covid Manager, segreteria, amministrazione – della ASD e C “Laureati in Movimento” di Bitonto.

«Dobbiamo e vogliamo rinascere, ripartire, non arrestare la nostra corsa di sensibilizzazione e pratica agonistica», afferma il Presidente del CIP Puglia Giuseppe Pinto: «Oggi, qui a Grottaglie, grazie all’accoglienza dell’amministrazione comunale e alla sinergia con essa innestata, abbiamo messo giù la prima pietra di questo rinnovato percorso, per il movimento sportivo locale e per le infrastrutture che hanno sofferto la mancanza di atleti e manifestazioni. Le Paralimpiadi (di Tokyo 2020, nda) ci hanno insegnato tanto e queste emozioni esaltanti possono solo contribuire a rendere lo sport e le discipline paralimpiche sempre più vicine al singolo e alla collettività».

Il senso ultimo dello sport e del suo valore inclusivo e formativo è stato veicolato solo attraverso la cooperazione e la condivisione di intenti con le realtà amministrative locali, grazie all’impegno del Sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò e all’Assessore allo Sport Vincenzo Quaranta, sulla scia dell’importante riconoscimento ottenuto di Città Europea dello Sport 2020: «Il territorio grottagliese – afferma l’assessore Quaranta – ottiene lustro grazie al contributo essenziale del CIP, delle Federazioni e dell’associazionismo locale. Andiamo oltre il territorio, diffondiamo il valore e la cultura dell’attività sportiva, oltre i nostri confini. La nostra è una missione condivisa, affinché tutti possano avere la possibilità di praticare e conoscere qualsiasi disciplina. E oggi, in questo spazio, ho visto tanto professionismo, tanta voglia di divertirsi, di vincere e giocare, nessuno escluso».

Così, il Presidente nazionale della FPICB Francesco Bonanno commenta l’intensa giornata di sport ed emozioni: «Facciamo tutti, indistintamente, parte di una grande famiglia paralimpica; e, nonostante la nostra sia una piccola federazione, seguiamo il percorso e gli ideali che ci animano quotidianamente. C’è solo una parola da dire: lo sport è un diritto di tutti, con le stesse opportunità e la stessa dignità. Questa è la nostra mission e continuerà a esserlo grazie alla partecipazione e all’entusiasmo che vediamo in manifestazioni come quella odierna».

Un movimento caleidoscopico e variopinto, reso possibile dalla passione e dal professionismo di ogni singolo atleta, come sottolinea il Delegato Regionale pugliese FPICB Vito Sasanelli: «Oggi abbiamo vissuto delle emozioni insieme. La vera forza e il vero motore d’azione, e lo si dimostra ogni volta che si scende in campo, sono gli atleti, gli appassionati e chi continua a credere nella volontà di fare rete. Solo così il CIP e le Federazioni Sportive potranno continuare la loro corsa, potranno continuare a essere alimentati dalla grande energia che proviene da ognuno».

Così, si riparte dall’essenza, dal fuoco che anima atleti e appassionati, dal supporto e dalla collaborazione con enti, associazionismo e amministrazione locale. Un filo rosso che lega tutte queste realtà, spinte dal comune intento di continuare a innestare, nel territorio, intense gemme di condivisione, inclusione, sano agonismo e sviluppo sociale collettivo.

 

Di seguito, la classifica finale che consentirà, alle prime due squadre del torneo paralimpico, di approdare alla qualifica del Campionato Italiano a squadre FPICB che si terrà il 2 e il 3 ottobre a Jesolo (VE), spesati di vitto e alloggio, e alla qualifica del Campionato Italiano che si terrà nel mese di dicembre 2021 a Policoro (MA):

Torneo Paralimpico

1° classificato: ASD Tuttiinsieme;

2° classificato: ASD Power Sport Policoro;

3° classificato: ASD Power Sport Policoro.

 

Torneo DIR

1° classificato: Polisportiva Paralimpica Elos Bitonto;

2° classificato: ASD Delfino Manfredonia;

3° classificato: ASD Delfino Manfredonia.

 

Torneo “Città di Grottaglie”

1° classificato: Nappi/Parisi, ASD e C “Laureati in Movimento” Bitonto;

2° classificato: Chirico/Caraglia;

3° classificato: Chirico/Quaranta.

 

 

Articolo Precedente

Pericoloso incendio questa notte in un’autorimessa in via Enrico Fermi

Prossimo Articolo

Monitoraggio Covid nelle scuole. Ieri i primi cento test salivari per gli studenti a Bari

Related Posts

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Monitoraggio Covid nelle scuole. Ieri i primi cento test salivari per gli studenti a Bari

Monitoraggio Covid nelle scuole. Ieri i primi cento test salivari per gli studenti a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3