Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – A Corato, il Bitonto si morde le mani e lo scontro tutto neroverde è dei padroni di casa

CALCIO – A Corato, il Bitonto si morde le mani e lo scontro tutto neroverde è dei padroni di casa

I ragazzi di mister Castelletti si impongono 2-1 in una partita vibrante e ricca di colpi di scena. I leoncelli nostrani chiudono in testa il girone d'andata

La Redazione by La Redazione
17 Dicembre 2017
in Sport
CALCIO – A Corato, il Bitonto si morde le mani e lo scontro tutto neroverde è dei padroni di casa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quello di Corato, per i neroverdi bitontini, è un ko che brucia. E non poco.

Certo, i padroni di casa, soprattutto nel secondo tempo con l’uomo in più, hanno trovato un baluardo quasi insuperabile come Paride Addario (freddo, deciso e pronto anche sul rigore parato a Lacarra), decisamente il migliore in campo, ma i leoncelli nostrani hanno non poco da recriminare.

 

Per un primo tempo un po’ timido, dominato come possesso palla e voglia di fare gioco, ma poco incisivo quando si è trattato di far male al portiere coratino, anche se l’errore di Rana è da matita rossa per un calciatore dal passato glorioso in serie B.

Per l’espulsione rimediata da Ezio Elia, nata da un harakiri difensivo generale, che ha costretto il difensore ad atterrare Lacarra. Certe disattenzioni non sono ammissibili.

Per alcune limpide occasioni sbagliate. Di Rana già si sa, e quella clamorosa di Modesto a pochi minuti dallo scadere a tu per tu con Leuci.

Sarebbe stato il 2-2. E un (probabile) pareggio sarebbe valso come una vittoria.

 

Ci si morde le mani, certo, ma si sorride pensando alla classifica, dove il Bitonto chiude in testa il girone di andata con 29 punti e si laurea Campione d’inverno per il secondo anno consecutivo, per la reazione d’orgoglio, di coraggio, di grinta, di cuore, avuta dopo l’espulsione e il rigore contro, per non essere mentalmente crollato in inferiorità numerica.

Resta un dato, però. Il Bitonto capolista è fragilotto in trasferta. Soltanto sette punti raccolti in altrettante partite. Due sole vittorie – Molfetta e Galatina – un pareggio – Novoli – e quattro sconfitte, di cui le ultime tre tutte per 2-1. Nelle ultime quattro gare lontano dal “Città degli Ulivi”, i ragazzi di mister Girolamo Zinfollino hanno raccolto soltanto un punticino.

Sotto l’albero di Natale ci sono sorrisi, dunque, ma il mal di trasferta è un sintomo che va curato nelle ultime 15 partite di Campionato.

A iniziare già alla ripresa di tutto, il 7 gennaio. Derby contro l’Omnia, in casa dei cugini, in una partita dai tantissimi motivi di interesse.

 

La partita. Zinfollino deve sempre fare a meno di Bonasia e Moscelli, schiera dal 1′ il neo acquisto Sisalli a sinistra, preferisce Piperis accanto a De Santis, insiste sul trio d’attacco Manzari, Rana e Terrone, e predilige Pagone accanto a Camasta ed Elia per comporre il terzo di difesa.

Neanche 5′ e il Corato già esulta. Punizione dai 20 metri di Negro, palla deviata dalla barriera e Addario battuto.

Il senso del match vira fin dal principio. I neroverdi padroni di casa si chiudono bene e si affidano al contropiede soprattutto con Lacarra. I neroverdi bitontini fanno la partita, hanno il possesso palla, il controllo delle operazioni, ma sono un po’ troppo lenti a far girare la sfera, a verticalizzare, e a creare grattacapi agli avversari.

La palla d’oro capita sui piedi di Rana, imbeccato da un cioccolatino di Manzari, ma l’ex attaccante di Bari, Altamura e Barletta spreca malamente davanti a Leuci. Poi il tabellino registra solo una bella botta da fuori di Piperis alla mezz’ora, ma la mira è imprecisa.

Nella ripresa, si vibra di più. Al 10′ il Corato ha la chance per chiudere i giochi. Erroraccio difensivo del Bitonto e sfera che arriva a Lacarra, steso a terra da Elia. Rosso per il terzino classe ’98 e penalty per i ragazzi di mister Castelletti.

Ma l’ex attaccante di Omnia, Barletta e Altamura si fa ipnotizzare da Addario e parare la conclusione.

E qui accade quello che non ti aspetti. I padroni di casa accusano mentalmente il colpo, e gli ospiti – spinti anche dall’ingresso notevole di Caprioli – alzano il baricentro, si fanno più pericolosi, aggressivi e decisi. E non sorprende, allora, il pareggio di pregevole fattura di Manzari, un giocoliere in mezzo a tre avversari e felino a concludere in rete. Sesto acuto stagionale per il Condor, il primo lontano dal domicilio.

A questo punto, l’inerzia del match cambia ancora. I padroni di casa, forti del vantaggio numerico, si rigettano in avanti, sfondano dalla parte di Terrevoli e Pagone, e vanno più volte vicini al bersaglio grosso. Addario è fenomenale in due-tre circostanze, ma deve arrendersi alla botta sotto misura di Altares da calcio d’angolo.

Il Bitonto barcolla ma non molla – rischia a più riprese la terza marcatura – ma in realtà potrebbe addirittura pareggiare se Modesto non sciupasse un’assistenza d’oro di Manzari in una perfetta azione di contropiede.

Godono i neroverdi coratini.

Si mordono le mani quelli bitontini, perché il ko poteva essere tranquillamente evitato. Ma escono a testa altissima e applauditi dai fedelissimi supporters, numerosi anche ieri sotto la pioggia. 

 

Le pagelle. Addario 8 (un felino tra i pali. Se il Bitonto non barcolla, è per merito suo); Pagone 5, Camasta 6, Elia 5,5; Terrevoli 5,5, De Santis 5,5, Piperis 5,5 (Modesto 5), Sisalli 6; Rana 5,5, Manzari 6,5, Terrone (Caprioli 6,5).

Articolo Precedente

Bitontino sorprende quattro persone a rubare olive nel suo fondo e, nonostante minacce e schiaffi, le denuncia

Prossimo Articolo

“Dopo tanta nebbia”, bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dopo tanta nebbia”, bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco

"Dopo tanta nebbia", bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3