Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Vittoria col fiatone per l’Atletico Bitonto, Velo Club Adelfia battuto 4-3

CALCIO A 5 – Vittoria col fiatone per l’Atletico Bitonto, Velo Club Adelfia battuto 4-3

Partita combattuta e porta stregata per i neroverdi, che risolvono la pratica contro l'ultima in classifica solo a due giri di lancette dal termine

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Febbraio 2017
in Sport
CALCIO A 5 – Vittoria col fiatone per l’Atletico Bitonto, Velo Club Adelfia battuto 4-3
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
vittoria con brividi in eccesso.

Dopo
il ko interno di sabato col Just Mola, torna al successo l’Atletico Bitonto che, nel turno infrasettimanale della 1^ giornata
di ritorno del girone B del campionato di Serie C2, batte 4-3 il Velo Club Adelfia.
Al Circolo Tennis brividi e paura per i neroverdi, che hanno la meglio dell’avversario
fanalino di coda solo a due giri di lancette dal termine di una partita
combattuta e col risultato sempre in bilico. Una vittoria importante per la
classifica e per il morale, decisamente, ma l’Atletico ha bisogno di recuperare
la brillantezza e la lucidità dei tempi migliori, oltre che un pizzico di
fortuna, mancata per larghi tratti nella serata, con la porta ospite a momenti
davvero stregata.

La partita. Dopo
la batosta col Mola, ripartire contro l’ultima in classifica con l’obiettivo di
rafforzare partita dopo partita il piazzamento playoff. L’Atletico Bitonto
ospita al Circolo Tennis il Velo Club Adelfia e mister Vincenzo Oreste si affida, nel quintetto iniziale, a Pazienza tra i pali (esordio stagionale
dal 1’), Rubini play, Bonasia e capitan Valerio esterni, Santoruvopivot. In panchina Latilla, De Ruvo, Lamura, Orlino, Ceglie, Lovascio e Ravisato.

Pronti
via e doccia fredda sul Circolo Tennis, col vantaggio ospite: imbucata di
Paparella per Colella, solo sulla
destra, e rasoterra vincente. 1-0
Adelfia
.

Il
gol a freddissimo subito impaurisce l’Atletico, troppo frenetico e precipitoso:
tiene il pallino del gioco in mano ma non trova molti varchi nella retroguardia
avversaria. Ci sono due staffilate di Rubini dalla distanza e due interventi
del portiere ospite Lopriore su Valerio e Santoruvo. Quest’ultimo ha una grande
occasione attorno al quarto d’ora, colpendo il palo dopo una giocata personale,
sulla ribattuta Rubini non trova lo specchio con una conclusione sbilenca.

Attento
è il portierino classe ‘96 Pazienza, in un paio di velleitari tentativi del
Velo Club.

Il
Bitonto preme, colleziona calci d’angolo ma nulla. Fino al 24’, quando serve una invenzione di Orlino sulla destra, per
servire al centro un cioccolatino delizioso per Santoruvo, che solo davanti a Lopriore non deve fare altro che
mettere la palla in fondo al sacco. È 1-1e squadre al riposo.

Nella
ripresa subito il sorpasso bitontino: Lovasciodi giustezza con un diagonale in spaccata dalla sinistra trafigge Lopriore
consegnando la palla nell’angolino basso opposto. 2-1.

Il
Bitonto prende coraggio con un risultato finalmente a suo favore. La manovra è
più fluida, merito anche dell’atteggiamento più offensivo imposto da mister
Oreste, che schiera contemporaneamente Orlino, Ceglie, Lovascio e Santoruvo. C’è
pressione alta, e l’Adelfia fa una fatica tremenda a ripartire; ci sono
inevitabilmente le occasioni, che però non vengono sfruttate a dovere. Da
registrare il palo di Ceglie, l’intervento di Lopriore su Santoruvo, la girata
alta di pochissimo di Lovascio, servito dal solito Santoruvo, che ci mette lo
zampino in ogni azione offensiva. Ancora Ceglie e Lovascio hanno due ottime
occasioni, c’è l’intervento d’istinto di Lopriore sul tacco ravvicinato di
Orlino, ed ancora un legno, questa volta sulla conclusione a giro del neo
entrato De Ruvo.

Davvero
tante le opportunità non finalizzate nei primi dieci minuti della ripresa. E se
si sbaglia troppo, inevitabilmente si paga dazio: le prime avvisaglie arrivano
con la penetrazione centrale di Pace e l’occasionissima gettata al vento da
Paparella, tutto solo davanti a Pazienza. Preludio alla rete del pari, che
arriva al 42’, sempre sull’asse
Paparella – Colella, sponda del primo
per il rasoterra vincente del secondo. 2-2.

Immediata
e furente la reazione bitontina: fendente di Santoruvo dalla distanza e palla in fondo al sacco. 3-2 e doppietta per il biondo funambolo
numero 10.

Il
match diventa equilibrato. Pazienza è miracoloso su Colella, toccando la palla quel
tanto che basta per spingerla sul palo. Lovascio da posizione favorevolissima
spreca a lato. E al 48’ riecco il
pareggio ospite: questa volta Paparellasi mette in proprio e dalla sinistra fa 3-3.

Sul
Circolo Tennis scendono i fantasmi dell’occasione persa in una partita
assolutamente da vincere. Il Bitonto assalta la porta avversaria, che sembra
stregata, e rischia nelle sporadiche ripartenze ospiti. Lovascio, Orlino (palo,
il quarto della serata), Lamura, Rubini sono tutti protagonisti di buone opportunità,
senza lieto fine. Dall’altro lato, ci prova Flora, a lato.

Si
arriva così al 58’ ed arriva
finalmente la rete della vittoria, meritata. Rubini recupera palla nella
propria metà campo, imposta e lancia subito per Valerio sulla destra, servizio
dal fondo a cercare Orlino in area di rigore, a pochi passi dalla linea di
porta, ma sulla palla interviene Pace, che goffamente di testa insacca nella
propria porta. Autogol e 4-3Bitonto, finalmente un pizzico di fortuna abbraccia le maglie neroverdi.

Il
Velo Club non ne ha più e l’Atletico riesce così a portare a casa una vittoria
pesantissima, seppur assai sofferta. Tre punti col fiatone, che però servono
come il pane in chiave classifica e per il morale, in vista della doppia
trasferta in quel di Noci, prima col Noci C5 e poi con gli Azzurri 2006,
entrambe avversarie in corsa per un piazzamento playoff. Ora la classifica,
nelle parti alte, recita: Alta Futsal 35, Polisportiva Adelfia 32, Just Mola
30, Atletico Bitonto 29, Pellegrino 26, Noci Azzurri 25, Azetium Rutigliano 22,
Noci C5 20 (con le prime tre con una gara in meno). Insomma, nelle prossime due
gare lontane da casa c’è da puntellare una posizione che finora ancora sorride
ai colori neroverdi. 

Tags: atletico bitontobitontocalcio a 5da Bitontoserie c2sportvelo club adelfia
Articolo Precedente

Caso Xylella, Forza Italia: “Emiliano pensa a scalata nazionale e la Puglia affonda”

Prossimo Articolo

Furto di legna in contrada via Aeroporto. Tagliati quattro ulivi secolari

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto di legna in contrada via Aeroporto. Tagliati quattro ulivi secolari

Furto di legna in contrada via Aeroporto. Tagliati quattro ulivi secolari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3