Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Una rimonta folle riuscita soltanto a metà. Impresa sfiorata per l’Omnia Bitonto

CALCIO A 5 – Una rimonta folle riuscita soltanto a metà. Impresa sfiorata per l’Omnia Bitonto

Gli omniani sconfitti 8-6 dal New Team Putignano, al termine di una partita memorabile ed indimenticabile

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Dicembre 2014
in Sport
CALCIO A 5 – Una rimonta folle riuscita soltanto a metà. Impresa sfiorata per l’Omnia Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono partite nello sport che, 
aldilà del risultato, entrano di diritto nella storia di una società per
l’altalena ed il vortice di emozioni che riescono a regalare. E da ieri, nella
seppur breve storia dell’Omnia Bitonto
di calcio a 5
, ne fa parte la gara del Palafive “Sbiroli” di Putignano:
perché, nonostante la sconfitta per 8-6,
il match è stato memorabile, indimenticabile. Grazie all’immenso orgoglio di un
gruppo di ragazzi che, seppur falcidiato dalle assenze, è riuscito a riemergere
dal baratro con una reazione pazzesca e a sfiorare una rimonta che avrebbe
avuto dell’eroico. No, non stiamo esagerando, perché quella contro il New Team Putignano, nella 9^ giornata
del Campionato di Serie C2 – girone B, è stata un vero spot per il calcetto, un
autentico spettacolo per chi ama e segue questo sport.

La partita. A Putignano
tra mille problemi. L’Omnia Bitonto scende al Palafive “Sbiroli” senza gli
indisponibili Annese e Francesco Leone e lo squalificato Masciale. Tre pedine
fondamentali che vengono meno nello scacchiere neroverde. Assenze alle quali si
aggiunge anche quella di mister Vito Cozzella, sostituito in panchina per
l’occasione dal direttore generale Giuseppe
Urbano
e dallo staff intero che dalla tribuna si stringe attorno alla
squadra sostenendola come non mai.

Nel rombo iniziale partono Ranieri in porta, Orlino perno centrale di difesa, Valerio e Vincenzo
Vitariello
sugli esterni, Giuseppe
Leone
pivot in attacco. Dalla panchina De
Ruvo
, Frisone, Cristian Vitariello, Caldarola, Putignano, Dilettuso ed
il secondo portiere Latilla. 

Il match, sin dalle prime battute, è
vibrante. Orlino se ne va sulla sinistra, si accentra ma al momento di
concludere viene stoppato dalla difesa, con la palla però che finisce sui piedi
di Vincenzo Vitariello che a porta vuota, ma da posizione defilata, spreca a
lato.

Il New Team Putignano gioca molto grazie
al lavoro del pivot offensivo Leoci,
che al 7’ si avvita su Orlino,
eludendone la pressione, e beffa Ranieri con un tocco sottomisura tra le gambe,
siglando l’1-0.

Momento di blackout omniano, che dopo
appena due giri di lancette, subisce il raddoppio: Romanazzi riceve un cross dalla sinistra e, ben appostato sul
secondo palo, piazza in rete la palla del 2-0.

Sbandamento per l’Omnia Bitonto, che
però lentamente inizia a prendere campo e contromisure. Poco dopo il quarto
d’ora, Orlino viene atterrato in area sulla sinistra: calcio di rigore che lo
stesso Orlino spreca, calciandolo sulla traversa.

Gli omniani attaccano ma faticano a
concludere in maniera pericolosa e ficcante, e il New Team Putignano in
ripartenza punisce: sponda di Leoci sulla sinistra per Debellis che trova l’angolino opposto e porta il risultato sul 3-0, parziale con il quale le squadre
vanno al riposo.

E mai riposo fu prezioso, perché quella
che torna in campo è un’Omnia Bitonto completamente diversa, trasformata, con
gli occhi di tigre. Un secondo tempo di rara bellezza, di incredibile
intensità, con i bitontini in grado in appena 15 minuti di ribaltare il risultato.
Insomma, al Palafive “Sbiroli” va in scena una ripresa che è un’altra partita,
uno spot per il calcio a 5.

Pronti via e Vincenzo Vitariello accorcia le distanze con un diagonale da
destra, ben servito da Orlino. Proprio Orlino scheggia la traversa dopo
un’inarrestabile azione personale sulla sinistra, ma la beffa è dietro l’angolo
e Leoci sorprende ancora Ranieri con
un tocco in diagonale. 4-1 ma Omnia
Bitonto che in alcun modo è scalfita dalla rete. Anzi, la reazione è devastante
e sul New Team Putignano si abbatte un vero e proprio ciclone: e protagonista
indiscusso diventa Dario Orlino, che
si scatena in un “one man show” e diventa rebus irrisolto per la difesa di
casa. Realizza dapprima il 4-2, ben
assistito da Vincenzo Vitariello, poi dopo pochissimi secondi sigla il 4-3, con un’azione personale dove salta
il portiere Belviso e da posizione defilata, da destra, a porta vuota, insacca
in rete.

L’Omnia Bitonto ci crede. Valerio
giganteggia in difesa, Giuseppe Leone fa un gran lavoro di sponda e De Ruvo sul versante destro spinge con qualità
ed intensità. E proprio quest’ultimo è artefice del gol del pari e
dell’incredibile sorpasso. Minuto 44: se ne va sulla destra, tiro dal fondo,
incertezza clamorosa di Belviso e palla in rete. 4-4 e primo gol in stagione. Un solo giro di lancette: palla
vagante nell’area putignanese, De Ruvo pressa Vittorione che sbaglia il rinvio
di testa, la sfera arriva a Giuseppe
Leone
che di prima intenzione scarica un fendente devastante che si insacca
nel sette, trovando così anche lui il primo gol stagionale. È il ribaltone, l’Omnia
Bitonto avanti clamorosamente 5-4 e
che non si ferma assolutamente: sponda di Giuseppe Leone sulla sinistra per
Dario Orlino e conclusione di precisione chirurgica nell’angolo opposta. 4-6!

Una rimonta incredibile ed impensabile,
che però è costata energie fisiche e mentali. E la panchina non ha neanche il
tempo di correre ai ripari per riorganizzare la squadra in campo che il New
Team Putignano riesce a riacciuffare il match, nel giro di due minuti. A
spegnere i sogni degli omniani le reti di Debellise Romanazzi.

6-6 e Omnia Bitonto sotto pressione,
costretta anche a falli che fanno esaurire subito il quoziente falli. Al 50’
sesto fallo e tiro libero per i padroni di casa ma Latilla, entrato al posto di Ranieri, salva su Lippolis. Ma quattro
minuti dopo lo stesso Latilla nulla può sul secondo tiro libero dello stesso Lippolis.

Il neo entrato omniano tra i pali, però,
mantiene in vita i suoi grazie al salvataggio sul terzo libero consecutivo,
questa volta sprecato da Leoci.

Negli ultimi minuti i bitontini escono
nuovamente dal guscio e cingono d’assedio la porta di casa. E allo scoccare del
60’ arriva anche l’occasione d’oro del pari: slalom di Valerio che serve al
centro dell’area il giovanissimo Cristian Vitariello che, tutto solo, fa sedere
a terra il portiere ma si attarda nella conclusione e viene stoppato dalla
difesa. Ancora Orlino in un ultimo disperato tentativo prova a trovare la rete
che possa regalare un punto più che meritato ma, sul salvataggio della difesa,
Margiotta pesca dalla sua metà campo una parabola che supera Latilla, fuori dai
pali, e chiude il match sull’8-6.

Finisce così, con una sconfitta che ha
il sapore dell’amarezza e della delusione. Ma negli occhi rimane una partita
indimenticabile e nel cuore omniano resta la consapevolezza di aver dimostrato
orgoglio, carattere e qualità da vendere: la reazione di inizio ripresa deve
essere il punto di partenza per il futuro. Ora si va al riposo natalizio e
l’avventura riprenderà contro il Noci
Azzurri 2006
in casa il prossimo 10 gennaio. Non si sa ancora dove, ma
l’augurio è di tornare a Bitonto, in attesa di ottenere il via libera per
l’utilizzo del “Circolo Tennis Club”. Per far riavvicinare così i tanti
bitontini che si stanno appassionando al ritorno in città del calcio a 5.

Il post-partita. Rientrato
alla base dopo un anno sabbatico, dove lo stress psicofisico ha prevalso
sull’amore per l’Omnia Bitonto e sulla passione per lo sport. Giuseppe Urbano, oggi direttore
generale del comparto calcio a 5, ha sostituito degnamente in panchina l’indisponibile
mister Vito Cozzella. Un ritorno a casa, quello dell’ex presidente, che è
motivo di grande orgoglio per l’intera famiglia omniana.

«Ho accettato
di tornare nella famiglia Omnia Bitonto, dopo essere stato socio fondatore,
vicepresidente e presidente, perché ho ritrovato nel progetto calcio a 5 quella
genuinità e quell’entusiasmo del primo anno. Poi la corte di persone come Vito
Cozzella e Leonardo Rubini mi hanno spinto a decidere in pochissimi minuti. E
poi ho ritrovato nel parco giocatori amici ed ex combattenti dell’Omnia Bitonto
calcio a 11, come Dario Orlino e Antonello De Ruvo. È sempre un piacere far
parte di questa famiglia e sono molto fiducioso nel futuro, quest’anno
ovviamente è un progetto pilota ma non nascondo che l’organizzazione è più che
discreta pur essendo un progetto ai suoi primi passi. Non posso che pensare
positivamente, non avremo bisogno di tantissimo tempo per raggiungere chissà
quali obiettivi perché il gruppo c’è, il parco giocatori va solo implementato e
seguito con maggior attenzione»
.  

Tags: bitontocalcio a 5da Bitontonew team putignanoomnia bitontosport
Articolo Precedente

L’esperienza di vita e di fede di Nicola Legrottaglie: “Io, giocatore, bisognoso di Dio”

Prossimo Articolo

Concerto natalizio a Mariotto sul tema della festa e della pace

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concerto natalizio a Mariotto sul tema della festa e della pace

Concerto natalizio a Mariotto sul tema della festa e della pace

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3