Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Tanta fatica ma poi ci pensa Barbosa: il Bitonto Futsal Club batte anche il Giovinazzo

CALCIO A 5 – Tanta fatica ma poi ci pensa Barbosa: il Bitonto Futsal Club batte anche il Giovinazzo

Vittoria bitontina per 6-4 con la doppietta di Catucci e il poker del giocatore brasiliano, che illumina la scena al "Borsellino"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
30 Gennaio 2019
in Sport
CALCIO A 5 – Tanta fatica ma poi ci pensa Barbosa: il Bitonto Futsal Club batte anche il Giovinazzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Soffre ma vince, trascinato dal suo giocoliere principe.

Serata complicata ma alla fine sorridente per il Bitonto Futsal Club, che batte 6-4 l’Emmebi Giovinazzo nel posticipo al martedì del 16° turno del girone A del campionato di Serie C2 di calcio a 5: al “Paolo Borsellino” la formazione bitontina non è in una delle sue versioni migliori in stagione, soffre a lungo la verve dei coriacei avversari giovinazzesi ma alla lunga riesce a spuntarla, trascinata dal brasiliano Barbosa, che si carica la squadra sulle spalle e la conduce ad un vittoria importante ai fini della classifica, perché consente di respingere l’assalto del Terlizzi e di mantenere la vetta in solitaria. Ma quanta sofferenza: il Bitonto sblocca subito ma poi va sotto ed è costretto sempre ad inseguire. E trova la via del successo soltanto a pochi giri di lancette dal termine, quando Barbosa decide di illuminare il “Borsellino” con le sue magie.

La partita. Mister Pietro Di Bari deve rinunciare allo squalificato Avitto e schiera dal 1’ il quintetto composto dal portiere Spadavecchia, dal play di difesa Satalino, dai laterali Barbosa e D’Ambrosio e dal pivot Catucci. Dalla panchina Brucoli, Acquafredda, Caldarola, Tarantino, Anastasia, Antuofermo e Montemurno.

Il match si blocca dopo appena 25 secondi di gioco: Barbosa inventa dalla sinistra, pallone tagliato sul secondo palo, irrompe Catucci in spaccata ed è 1-0. Palla al centro e Giovinazzo che immediatamente perviene al pareggio: azione confusionaria nell’area bitontina su una palla giunta dalla destra, l’ultimo sfortunato rimpallo è di Satalino, che devia involontariamente nella propria porta. Un solo giro di lancette ed è già 1-1.

Inizio scoppiettante ma poi subito cambia il canovaccio del match: il Bitonto manovra, il Giovinazzo arroccato dietro pronto a ripartire grazie ai centimetri del su pivot. Il portiere ospite De Pinto inizia la sua serata di gloria bloccando le pericolose conclusioni di Barbosa e D’Ambrosio, ma al 7’ inaspettatamente passano in vantaggio i giovinazzesi: Grosso riceve un angolo battuto dalla destra, e dalla corsia laterale scarica un diagonale radente e angolato, che vale l’1-2.

Bitonto che reagisce subito, ancora sull’asse Barbosa – Catucci, ed è pareggio dopo due minuti nemmeno: il brasiliano si libera sulla destra, conclusione violenta indirizzata verso la porta, a pochi passi dalla linea però c’è Catucci, che col corpo tocca e la manda in rete. 2-2 al 9’ e rete numero 17 in campionato per il numero 3 bitontino.

Il primo tempo diventa un autentico assedio bitontino alla porta giovinazzese: si contano davvero tante conclusioni, una manovra costante in fase offensiva, ma non basta tutto ciò per trovare la via del vantaggio. Neanche le rotazioni dalla panchina, con gli ingressi di Anastasia, Acquafredda e Montemurno riescono a scardinare il muro ospite. Al riposo è 2-2.

Nella ripresa il Bitonto riparte con lo stesso quintetto di inizio gara: subito Catucci è pericoloso in due circostanze: nella prima coglie un clamoroso incrocio dei pali con un fendente dalla destra; nella seconda impegna De Pinto con una conclusione che l’estremo difensore avversario devia in angolo. Ma clamorosa è la topica arbitrale, che non ravvisa la deviazione in corner e fa riprendere con una rimessa dal fondo: ed è bravo De Pinto a lanciare subito lungo, col Bitonto intento a protestare, e a trovare Guerra, che ostacola fallosamente l’uscita di Spadavecchia, la palla carambola sulle spalle e termina in fondo al sacco. Proteste veementi dei padroni di casa per l’ostruzione ai danni del suo portiere, ma l’arbitro assegna la rete. È 2-3.

Il Bitonto schiuma rabbia e attacca a testa bassa ma talvolta con disordine: Satalino spreca un clamoroso contropiede in superiorità numerica ma poi ci pensa Barbosa a salire in cattedra: 40’, il giocoliere verdeoro manda a spasso l’intera difesa avversaria con una serie di finte sulla trequarti, rasoterra radente dalla distanza ed è 3-3. Ma il pareggio dura pochissimi istanti: Cipriani risponde al numero di Barbosa con una rete da antologia, botta dalla sinistra, da posizione angolatissima, e palla sotto la traversa, imparabile per Spadavecchia. 3-4.

Il Bitonto soffre, è nervoso, rimedia qualche ammonizione di troppo ma non demorde, e continua ad attaccare, spinto più da una reazione d’orgoglio e di nervi: Satalino sfiora il palo da fuori, De Pinto è prodigioso su Barbosa e Montemurno. La pressione di casa è asfissiante e il Giovinazzo è costretto talvolta al fallo. Minuto 50’, punizione dalla trequarti, posizione centrale, e Barbosa decide di inventarsi una traiettoria impossibile, una saetta all’incrocio dei pali, nell’angolino alto, imprendibile, che vale il 4-4.

Il Giovinazzo è alle corde e non ne ha più: l’assalto bitontino si spegne su De Pinto, autentico muro umano. Ma al 55’ la resistenza ospite crolla: ingenuo sesto fallo in attacco che vale il tiro libero per il Bitonto, la responsabilità di calciare se la prende Barbosa, che non sbaglia e sigla il controsorpasso a cinque dalla fine. 5-4.

Il Bitonto non si accontenta e prova a chiudere definitivamente la gara. E lo fa col suo protagonista principale, Barbosa, che decide di incantare i presenti al “Paolo Borsellino” con un gol stratosferico: da sinistra, da posizione defilatissima, forse quasi impossibile, riesce a mettere la palla all’incrocio di pali opposto. Una saetta che incanta tutti e accolta da una esultanza liberatoria: il Bitonto esce dall’apnea e finalmente può respirare. 6-4 al 59’ e rete numero 18 in campionato, a meno quattro dalla vetta.

Il risultato può ancora cambiare nel primo dei due minuti di recupero: fallo di Cipriani su un contropiede bitontino, secondo giallo per il giocatore giovinazzese e nuovo tiro libero per i neroverdi. Si incarica di battere Anastasia ma De Pinto termina la sua serata positiva, respingendo la conclusione del numero 8 di casa.

Termina così 6-4 per il Bitonto: con questi tre punti il Bitonto mantiene la vetta della classifica portandosi a 42 punti. È di sei lunghezze il margine di vantaggio sul Futsal Terlizzi (che però ha una gara in meno, avendo osservato già il suo turno di riposo) e di sette sul Cinco Bisceglie, le uniche due squadre ormai rimaste in scia dei neroverdi. Dietro il vuoto. In questo weekend turno di riposo per tutto il campionato per consentire la disputa delle Finali di Coppa Italia e Coppa Puglia: l’intera giornata verrà recuperata a fine stagione, sabato 13 aprile, col Bitonto impegnato in trasferta sul campo della Pellegrino Altamura. Pertanto il prossimo impegno è in programma sabato 9 febbraio, sempre tra le mura amiche del “Borsellino”: arriva il Cus Foggia.

Articolo Precedente

Rinviata ad aprile l’udienza sul disastro ferroviario del luglio 2016

Prossimo Articolo

È “battaglia dei droni” fra tutori dell’ordine e delinquenti, anche a Bitonto

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
È “battaglia dei droni” fra tutori dell’ordine e delinquenti, anche a Bitonto

È "battaglia dei droni" fra tutori dell'ordine e delinquenti, anche a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3