Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto femminile. Sette reti al Sirio ed è sempre più zona playoff

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto femminile. Sette reti al Sirio ed è sempre più zona playoff

Vittoria agevole ieri contro le leccesi, con la tripletta di Valenzano. E domenica scontro d'alta quota contro l'Altamura

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto femminile. Sette reti al Sirio ed è sempre più zona playoff
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bella, vincente e pure convincente.

È la compagine femminile della Polisportiva Five Bitonto, che ieri pomeriggio non ha avuto grossi grattacapi a liberarsi del Sirio, battuto con un eloquente 7-3, in una contesa che definire tale è esagerato.

Come era nelle previsioni, infatti, fin dal fischio iniziale la differenza di potenza, qualità, tecnica, bellezza di gioco tra le due formazioni è stata importante, e tutta ad appannaggio delle leoncelle di mister Roberta Varano.

D’altronde, la differenza di punti (prima del fischio finale, alle 16, erano otto), e di classifica (la Polisportiva in piena lotta playoff, le leccesi penultime con un solo successo all’attivo, datato 21 ottobre), potevano far presagire una partita a senso unico.

E, in effetti, per lunghissimi tratti è andata proprio così perché le neroverdi, sospinte da Valenzano in giornata di grazia (tre reti e il confettino regalato a Minafra per la quinta marcatura), dopo i primissimi minuti al piccolo trotto, hanno preso il comando delle operazioni, dominando in tutti i fondamentali e, ogni volta che acceleravano, per le avversarie sono stati dolori perché si arrivava in porta con estrema facilità. E nel primo e nel secondo tempo, con un punteggio che poteva essere ancora più ampio se il portiere avversario, Zilli, avesse alzato prima bandiera bianca.

Da notare, però – e questo è un difetto cronico delle leoncelle – quel passaggio a vuoto a principio di secondo tempo, che ha consentito alle ospiti di riaprire momentaneamente il match, poi richiuso presto e senza affanni. Ma, contro avversarie più quotate, questi blackout potrebbero essere esiziali.

 

 

 

Il match, allora, non ha molto da dire, se non elencare le tante reti viste ieri al “Paolo Borsellino”, che continua a essere un pozzo di punti per il Bitonto (sette gare effettive fatte tra Campionato e Coppa Italia, sei sono state vinte e il ko è arrivato soltanto contro la capolista Taranto). Ad aprire le danze è stato il calcio piazzato da fuori di Tempesta che, così come il Canosa sette giorni prima, dimostra di saperci fare sui calci piazzati. Inizia a scatenarsi, quindi, Valenzano, che realizza subito, in un batter d’occhio, due reti che già hanno indirizzato la partita sui binari bitontini, mentre a chiudere la prima frazione ci ha pensato Buono, con un tiro da fuori sì potente ma sul quale Zilli poteva fare di più.

Alll’intervallo è 4-0, e già si è capito a chi sarebbero andati i tre punti. Il Bitonto, però, a inizio ripresa ha deciso di rilassarsi mentalmente, e le leccesi ringraziano andando a segno dapprima con Federica Fiamma, poi con la sfortunata autorete di Caputo (buona la prova dell’ultimo arrivato, che non mancherà di dare il suo contributo in esperienza, potenza e personalità).

Match incredibilmente tutto in discussione? No, perché la Polisportiva scaccia subito i fantasmi e le velleità avversarie con la tripletta di Valenzano e lo squillo di Minafra, che realizza anche la rete numero 7 e la propria personale doppietta. Anticipata, però, dalla marcatura leccese di Polo.

Finisce 7-3, per una vittoria che non poteva sfuggire.

 

 

Terzo successo in una settimana per le ragazze di Roberta Varano tra Campionato e Coppa Italia, e aspetto che fa dire che quel momento complicato di un paio di settimane fa (un solo punticino tra Sava, Taranto e Cerignola) è messo da parte.

Con questo successo, il Bitonto aggancia il Molfetta al quarto posto con 16 punti ed è in pienissima zona playoff.

Domenica prossima, sempre al “Paolo Borsellino”, per la giornata numero 11, arriva la temibile Soccer Altamura, una lunghezza sotto, e reduce da quattro vittorie consecutive.

Uno scontro d’alta quota da non sbagliare assolutamente.  

 

Articolo Precedente

Il “Riscatto Materano” e la corsa verso il 2019. La Fidapa incontra Riccardo Riccardi

Prossimo Articolo

Via Traiana, tagliati pini secolari. Incantalupo: “Per sicurezza”. Gino: “Bisognava curarli prima”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Traiana, tagliati pini secolari. Incantalupo: “Per sicurezza”. Gino: “Bisognava curarli prima”

Via Traiana, tagliati pini secolari. Incantalupo: "Per sicurezza". Gino: "Bisognava curarli prima"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3