Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Pazzo Futsal Bitonto, la ribalta nel finale. 4-3 al San Ferdinando

CALCIO A 5 – Pazzo Futsal Bitonto, la ribalta nel finale. 4-3 al San Ferdinando

Sotto di una rete a due minuti dal termine, i bitontini la spuntano con una folle rimonta al fotofinish. La corsa alla vetta continua

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
23 Febbraio 2020
in Sport
CALCIO A 5 – Pazzo Futsal Bitonto, la ribalta nel finale. 4-3 al San Ferdinando
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal baratro alla goduria, dall’inferno al paradiso.

È stato un pazzo sabato pomeriggio di calcio a 5 al “Pala Borsellino”: il Futsal Bitonto la spunta per 4-3 sull’Italcarciofi San Ferdinando al termine di una gara al cardiopalma fino all’ultimo istante. Perché i neroverdi, sotto di una rete nel punteggio a poco più di due minuti dal termine della contesa, la riescono a ribaltare con cuore, carattere e orgoglio. Rischiando il tutto per tutto e trovando una folle rimonta nel giro di pochi secondi. Una gara difficile per un Bitonto sottotono, non brillantissimo e contro un San Ferdinando gagliardo che forse avrebbe probabilmente meritato molto di più. Ma il Bitonto non muore mai e tiene ancora in vita il suo campionato: Itria sempre avanti quattro punti, Barletta indietro sempre undici lunghezze. Continua dunque la corsa alla vetta e a mantenere la seconda piazza ben salda e al sicuro, in ottica di accesso diretto ai playoff nazionali.

La partita. Mister Pietro Di Bari conferma gli uomini di Bisceglie e schiera, nel quintetto di partenza, Ritorno tra i pali, Satalino play di difesa, Barbosa e Lorusso laterali, Decillis pivot. Dalla panchina Schettini, Zerbini, Orlino, Lovascio, Tarantino, Palermo e Ferreyra.

Sin dalle prime battute si intuisce che non sarà facile per il Bitonto contro un San Ferdinando ben organizzato e quadrato, e soprattutto più reattivo. Ci provano Acocella e Cassanelli per gli ospiti, Ritorno subito chiamato all’opera. Risponde il Bitonto coi pali colpiti da Satalino e Decillis. Lorusso da sinistra, alto di poco. Al 7’ si sblocca il punteggio, con l’immancabile magia di Cacau Barbosa: il brasiliano si libera in un fazzoletto sulla corsia di sinistra e fa partire una botta terrificante che si insacca nell’incrocio alto opposto. 1-0 Bitonto.

La reazione del San Ferdinando però è immediata: passa solo un minuto, Albanese se ne va sulla sinistra, serve al centro per Giasson, che è più lesto di Lorusso – preso in controtempo – nell’appoggiare in rete la palla che vale l’1-1.

Prime rotazioni nel Bitonto: dentro Ferreyra e Zerbini per Barbosa e Satalino. Il match vive continui capovolgimenti di fronte: il portiere ospite Torraco chiude su Lorusso e Ferreyra, ci prova Barbosa a piazzarla ma cnclude centrale, tentativo di Palermo (dentro per Lorusso) spalle alla porta; dall’altro lato, Ritorno deve dire di no ad Acocella mentre Giasson prova un pallonetto che non inquadra lo specchio. Brivido col tentativo di Capacchione, che recupera palla e si invola verso la porta bitontina, conclusione sul fondo.  Dentro anche Lovascio per Decillis, col neo entrato che impegna severamente Torraco con una botta da fuori. Ma è il San Ferdinando a sfiorare ripetutamente il vantaggio e Ritorno deve davvero ergersi a grande protagonista negando il vantaggio ospite a Capacchione, mentre Albanese non inquadra lo specchio e Barbosa deve salvare disperatamente sulla linea un tentativo avversario. Nel finale di tempo il Bitonto si aggrappa a Barbosa, che imperversa sulla sinistra, ma due sue iniziative sono pericolosissime ma senza fortuna. Al riposo è 1-1.

Ripresa. Il Bitonto riparte con Ritorno, Orlino, Satalino, Lorusso e Decillis. La ripresa è elettrizzante e al cardiopalma. Parte meglio il San Ferdinando, pericoloso con Capacchione, Acocella e Albanese. Il Bitonto è tutto nel colpo di tacco di Orlino, intercettato da Torraco. AL 23’ l’Italcarciofi passa in vantaggio: Giasson viene liberato sulla destra, se ne va e fa partire una botta violentissima che si insacca nell’angolino opposto. 1-2.

Il Bitonto non accusa il colpo e reagisce subito: rasoterra di Decillis bloccato da Torraco, dentro Barbosa per Orlino ed il brasiliano libera sulla sinistra Satalino che da lunghissima distanza scaglia una poderosa conclusione che si insacca per il 2-2. Il capitano la rimette in piedi.

Il Bitonto però è impreciso e distratto in difesa e rischia sul tentativo di Giasson. Ottima azione neroverde, tutta di prima, Lorusso – Barbosa – Decillis, tiro da sinistra e Torraco si rifugia in corner. Ci prova pure Zerbini dalla destra, l’estremo difensore ospite salva la palla indirizzata sotto la traversa.

Al 28’ il San Ferdinando torna davanti, finalizzando un contropiede letale: Cassanelli recupera palla, al centro per Caggianelli che appoggia il 2-3. Gli ospiti vanno vicini all’allungo ma Giasson alza clamorosamente sopra la traversa a pochi passi dalla porta.

Il Bitonto è spalle al muro ma reagisce, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Torraco si esalta su Decillis, Barbosa e Zerbini; gli ospiti giocano gli ultimi cinque minuti col fardello dei cinque falli ma trovano spazi in contropiede che Cassanelli non sfrutta, facendosi ipnotizzare da Ritorno.

Ultimi minuti elettrizzanti, il jolly però lo pesca mister Pietro Di Bari dalla panchina, con una serie di cambi che portano Decillis ad essere il quinto uomo di movimento. E al primo pallone toccato è pareggio: minuto 38, riceve da Barbosa, si invola sulla sinistra, diagonale radente, preciso e angolato e Torraco battuto. 3-3 e “Pala Borsellino” che crede al ribaltone. Che si materializza pochi secondi dopo: 39’, ancora Bitonto col quinto uomo di movimento, Zerbini lancia Decillis sulla sinistra, palla al centro e sul secondo palo l’uomo della provvidenza è Lorusso, che segue l’azione, si butta in spaccata e trova l’impatto vincente col pallone. È 4-3, esplode di gioia il “Pala Borsellino”, che spinge il Bitonto nella difesa del vantaggio nei secondi finali, quando l’Italcarciofi schiera il quinto uomo di movimento. Ma a creare l’occasione più importante sono i neroverdi, pericolosi con il palo esterno di Zerbini.

Termina 4-3, è la vittoria numero ventuno in campionato su ventiquattro gare disputate, 65 punti su 72 disponibili. Numeri impressionati, che non bastano però per il primato. Eppure il Bitonto continua ad essere lì in scia dell’Itria. E sabato per i neroverdi trasferta non facile sul campo dell’Audace Monopoli. Per continuare a inseguire e mettere pressione a chi è davanti.

Articolo Precedente

La deputata Ruggiero(M5S) a Palombaio: “Affronteró con il Sottosegretario L’Abbate i problemi degli agricoltori”

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Le elezioni politiche del ’63. Ultima rielezione per il senatore Angelini e per l’onorevole De Capua

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Le elezioni politiche del ’63. Ultima rielezione per il senatore Angelini e per l’onorevole De Capua

La Politica, ieri e oggi/Le elezioni politiche del '63. Ultima rielezione per il senatore Angelini e per l'onorevole De Capua

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3