Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto stecca quando non deve. E a Monopoli a vincere è l’Audace

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto stecca quando non deve. E a Monopoli a vincere è l’Audace

Finisce 7-5 in una gara sottotono dei neroverdi, che perdono la vetta. Sabato arriva il Conversano

La Redazione by La Redazione
16 Febbraio 2019
in Sport
CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto stecca quando non deve. E a Monopoli a vincere è l’Audace
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Audace Monopoli – Polisportiva Five Bitonto, uno dei match di cartello della tappa numero 25 del Campionato futsal di C1, è la classica gara di un film già visto. E, guarda caso, gli attori protagonisti sono sempre stati gli stessi. Succedeva, infatti, che a novembre, nella città dell’olio e del sollievo, i “canarini” monopolitani hanno sorpreso i leoncelli giocando una gara tutta fisica, sostanza, muscoli, attentissimi in difesa, soprattutto nelle vie centrali, e ripartendo come furie in contropiede. E hanno pure sbancato il “Paolo Borsellino” per 5-2.

Ieri pomeriggio, per ¾ di gara, ma a campi invertiti, è andato in scena il remake di quel dramma. Troppo Audace per 30 minuti di partita, bel Bitonto, forse più con la testa che con le gambe, negli ultimi 10, ma non è bastato a invertire una partita già orientata.

Nella bellissima e incantevole città balneare, il Monopoli ha giocato come doveva e ci si aspettava giocasse. Forte fisicamente, attento a non concedere nulla in difesa anche con interventi decisi e maschi, spietati e implacabili quando si è trattato di entrare nella difesa neroverde, tutt’altro che imperforabile. È stato più cattivo, più presente nei contrasti, più voglioso fin dallo start. E soprattutto nel primo tempo è stato letale.

Il problema è che i leoncelli hanno giocato come non dovevano. Senza idee, mordente, troppo nervosi e imprecisi, impacciati, soprattutto nel primo tempo e nella prima parte di ripresa. Poi, però – è questa è una notizia buona ma anche cattiva – ha fatto vedere di non essere lassù per caso, ha messo in difficoltà le certezze dei padroni di casa, è andata davvero a un passo dalla clamorosa rimonta. Invece, si sono dovuti inchinare per 7-5.

Notizia buona, dicevamo. Perché Danilo Danisi, il condottiero che siede in panchina, dovrà ripartire da qui nel vedere e rivedere la contesa di ieri. Cattiva perché non si capisce il perché di un Bitonto a due facce in una gara in cui la posta in palio era davvero elevatissima.

 

 

Il racconto della partita (nove ammoniti, due espulsi, una direzione arbitrale che a tratti ha fatto acqua) non è, quindi, così difficile. In una delle partite più importanti della stagione, il Bitonto nel primo tempo è evanescente, il Monopoli è un uragano che va a segno per ben quattro volte. Con Pane, Giacovazzo, Lapertosa e il rientrante Laneve, il vero trascinatore dei suoi. Antonio Camporeale e compagni recriminano per un clamoroso legno colpito da Gigi Palermo sul punteggio di 1-0, e vanno a segno soltanto con un tiro libero – il primo messo a segno in Campionato – da Antonio Lovascio.

La ripresa è da cuori forti, perché è un susseguirsi di emozioni e di occasioni da ambo le parti. Si va subito sul 5-2 con De Liso prima e ancora Lapertosa poi (ma l’azione è viziata da un fallo abbastanza evidente su De Scisciolo ma non ravvisato dagli arbitri), che fa tris portando a sei le marcature dei padroni di casa.

A questo punto, quando tutto sembrava perduto e al termine mancano più di 10 minuti, l’inerzia del match cambia improvvisamente perché i neroverdi diventano padroni del campo.

E vanno a segno per ben tre volte in pochissimo tempo. Con un calcio piazzato da fuori di Dario Orlino, ancora con Lovascio e poi con De Liso.

Tutto è in discussione, ma poi il Monopoli usufruisce di un calcio di rigore (?) e Laneve non si lascia scappare l’occasione, per il 7-5 finale.

La Polisportiva torna a conoscere la sconfitta dopo tre vittorie consecutive, e si fa agganciare proprio dai gialloblu di mister Simone. Addio alla vetta, occupata adesso dalla Editalia (47 punti), davanti a Ostuni (45), Bitonto e Monopoli (44), Trulli e Grotte (43).

La cosa più sbagliata, adesso, sarebbe buttare tutto all’aria. Si è perduto certo, ma soltanto una battaglia, perché per la guerra ci sono anche il nero e il verde.

 

 

Sabato, al “Paolo Borsellino”, arriva il Conversano. E dovrà per forza essere un’altra musica…

 

 

Articolo Precedente

Dino Ciminiello e Michelangelo Rucci entrano in “Italia in Comune”

Prossimo Articolo

“Non dimenticheremo mai il vostro dono”. I funerali della professoressa Rosaria Devanna

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Non dimenticheremo mai il vostro dono”. I funerali della professoressa Rosaria Devanna

"Non dimenticheremo mai il vostro dono". I funerali della professoressa Rosaria Devanna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3