Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto fa godere in tutti i modi. Rimonta pazzesca al Barletta e vola in finale playoff

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto fa godere in tutti i modi. Rimonta pazzesca al Barletta e vola in finale playoff

Sotto di quattro reti, i leoncelli mai domi hanno vinto 5-4 con un goal a 26 secondi dal termine. Sabato ultimo atto regionale contro l'Ostuni

La Redazione by La Redazione
18 Aprile 2019
in Sport
CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto fa godere in tutti i modi. Rimonta pazzesca al Barletta e vola in finale playoff
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I tifosi e gli appassionati avevano chiesto un mercoledì da leoni per uno degli appuntamenti più importanti della stagione e dell’intero futsal bitontino.

Diciamolo subito che non c’è stato. Perché ieri sera, in un “Paolo Borsellino” da cravatta, camicia elegante e smoking bianco, tutti i presenti hanno avuto qualcosa in più. Tanto di più. Tremendamente di più.

Perché Polisportiva Five Bitonto-Futsal Barletta è stata quello che doveva essere. Una semifinale di C1, con lo sguardo neanche tanto lontano sulla serie B. Equilibrata come lo sono state le due contese in Campionato (7-6 Bitonto a Bitonto, con una rimonta pazzesca neroverde e goal decisivo a un alito dalla fine, 2-2 a campi invertiti prima della pausa natalizia), pazza, incandescente, maschia, viva fino all’ultimo secondo. Ma questo è solo il principio, perché non è mancato davvero nulla, specie per i tifosi neroverdi. La sofferenza di inizio partita, con un punteggio che diceva 0-4 (sì, avete letto bene), dopo pochi, pochissimi minuti di contesa. La rimonta, pazzesca, completa e pure chirurgica, perché iniziata nella restante parte del primo tempo, e completata agli sgoccioli. A 26 secondi dal fischio finale. Ventisei secondi. Ed eccola, allora, anche l’estasi. D’altronde, quando vinci 5-4 a un alito dalla fine perdendo pure 4-0 come la vuoi chiamare?

Certo, ci sono le emozioni, come ebbe a dire Lucio Battisti. Come quella di aver superato un ostacolo per nulla semplice e di andarsi a giocare, sabato, sempre a domicilio, la finale. L’ultima gara regionale. Contro l’Ostuni, che ha piegato l’Audace Monopoli 4-2.

 

 

 

Nonostante tutto, però, la gara di ieri è di facile lettura. Ha fatto tutto il Bitonto, praticamente. Sonnecchiando i primi 10’ di partita, con un approccio mentalmente sbagliato, fiacco, lento, impacciato, molle, quasi assente. E in attacco, e in difesa, dove Martinez sembrava un satanasso e ha bucato Antonio Camporeale quattro volte con quattro tiri. Quattro goal subiti in men che non si dica. Cose non da leoncelli, tant ‘è che qualcuno si è domandato se si fosse nel posto giusto e nella serata giusta. Poi, però, presi quattro ceffoni, si è iniziato a girare un altro film. Gli attori, quelli che dovevano, hanno iniziato a recitare a soggetto e non sembravano più un gruppo di recitanti e teatranti in cerca d’autore. Il pressing è stato più efficace, la testa collegata alle gambe, la squadra è stata più corta, e si è iniziato a giocare di squadra. A segnare, a far fare miracoli a Caggia (ottimo ieri l’estremo difensore barlettano), a mettere in chiaro molte cose.

Antonio Lovascio, ben servito dalla difesa, ha fatto il 4-1 mentre Sergio Decilis di rapina, furbizia e astuzia ha dimezzato lo svantaggio con cui si è andati al cambio di campo.

A principio di ripresa, neanche il tempo di riprendere posto che ancora Lovascio ha fulminato il portiere ospite da fuori con il suo micidiale sinistro. Una rete bellissima quanto psicologicamente fondamentale, perché ha fatto capire al Futsal cosa gli sarebbe aspettato nel secondo tempo. Si è giocato a una porta praticamente, anche se buonissima parte di contesa i biancorossi di mister Leonardo Ferrazzano si sono difesi bene, hanno fatto reggere la propria linea Maginot, hanno mostrato unghie, denti e coltelli ben affilati.

Le scene clou, però, sono arrivate, nel gran finale. Da cuori potenti, altrochè. Michele De Liso ha riportato la contesa in parità, ma la regia ha preparato gli effetti speciali. La firma è stata nel tiro forte e preciso di Alessio Barile a 26 secondi dai supplementari. Rimonta completata e vittoria pazzesca. Forse alcuni non saranno d’accordo, ma trionfare così dà un senso di ordalia che nessun poeta può cantare. Soprattutto in appuntamenti così. Che ti danno la sensazione di essere ancora più forte a livello mentale.

 

 

Ora si pensa a dopodomani, allora. Per un sabato che potrebbe essere davvero davvero santo.

 

 

 

Articolo Precedente

“Una colomba per te”: la Pasqua è più dolce per gli indigenti grazie al Banco delle Opere di Carità

Prossimo Articolo

Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri

Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3