Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto torna a sorridere, 8-4 al Deportivo Giovinazzo

CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto torna a sorridere, 8-4 al Deportivo Giovinazzo

Dopo tre sconfitte consecutive, tornano al successo i bitontini del futsal. Tre punti per le residue speranze playoff

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Marzo 2017
in Sport
CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto torna a sorridere, 8-4 al Deportivo Giovinazzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
successo per mettersi alle spalle un brutto periodo.

Torna
a sorridere l’Atletico Bitonto, che
dopo tre sconfitte consecutive riassapora finalmente il gusto dei tre punti,
battendo per 8-4 il Deportivo Giovinazzo fanalino di coda
al Polifunzionale “Paolo Borsellino” nella 21^ giornata del girone B di Serie
C2. Match condizionato dal vantaggio iniziale bitontino, che subito prende il
largo nel punteggio e poi gestisce tenendo sempre a debita distanza
l’avversario: una prestazione di quelle non memorabili contro un avversario non
irresistibile ed ultimo in classifica, ma almeno arriva un segnale positivo
dopo un periodo nerissimo, contrassegnato da brutte prestazioni e sconfitte che
hanno compromesso l’obiettivo playoff.

La partita.
Tante le assenze per mister Vincenzo
Oreste
, che ridisegna la sua squadra: si parte con Latilla in porta, Orlinocentrale, Lovascio e Bonasia esterni, Santoruvo pivot. Dalla panchina, capitan Valerio, Pazienza, Rubini, Caldarola, Kouman, Traorè e Spadaro.

Inizio
brillante dell’Atletico, che nel giro di cinque minuti è subito avanti di tre
gol: primo giro di lancette, Santoruvo vince un rimpallo in area di rigore,
irrompe Bonasia per un tocco
sottomisura. 1-0. Al 4’ il raddoppio: sempre Santoruvo, da
posizione centrale, libera in area, sulla sinistra Orlino, conclusione che sorprende il portiere ospite Palmiotto sul
primo palo e palla in fondo al sacco. 2-0.
Neanche un giro di lancette, ed è tris, sempre sull’asse Santoruvo – Orlino: rapida triangolazione che si sviluppa tutta in
velocità, col primo che va a chiudere lo scambio in maniera vincente con un
comodo tap-in. 3-0.

I
ritmi inevitabilmente si abbassano. Forse troppo, soprattutto da parte dei
neroverdi, che gigioneggiano troppo senza incidere con pericolosità. E il
Deportivo Giovinazzo, seppur rimaneggiato e stravolto da tanti cambiamenti
rispetto ai tre precedenti stagionali (tra campionato e coppa, tre successi
bitontini, ndr), ha il merito ad ogni modo di restare aggrappato alla partita e
di riportarsi sotto nel punteggio, tra 16’e 19’, con Ignomiriello e Andriano:
la prima marcatura con una “punta” da fuori che non lascia scampo a Latilla; il
secondo gol con un appoggio in rete dopo la respinta del palo colpito da Merra
da fuori.

Il
rapido uno-due giovinazzese desta dal torpore i bitontini, che ricominciano a
giocare e creare occasioni: Lovascio conclude sull’esterno rete da buona posizione;
Caldarola si libera bene sulla trequarti destra ma spara sul fondo. Lo stesso
Caldarola, però, si fa perdonare al 22’col lancio perfetto per la rasoiata di bomber Lovascio: 4-2 per il
riccioluto cacciabombardiere bitontino, convocato proprio assieme a Caldarola e
Bonasia, in settimana, nella rappresentativa del CUS Bari, impegnata nel torneo
nazionale universitario.

Il
primo tempo si chiude sul 4-2 e nella ripresa i ritmi non cambiano: emozioni di
rado, partita che scorre via. Fino al 39’,
quando Valerio recupera palla sulla
sinistra e va in solitario a trafiggere Palmiotto per il 5-2. Ma il Giovinazzo risponde subito: due minuti e Ignomiriello dalla distanza beffa
Latilla sul suo palo. 5-3 ed ospiti
che si riportano a -2.

Tra48’ e 50’, appena superata la metà del secondo tempo, nuovo botta  e risposta a suon di gol: riallunga il
Bitonto con Lovascio, che raccoglie
l’angolo di Valerio e dalla distanza scaglia un diagonale potente imprendibile
per Palmiotto. Replica Merra, con
una botta da fuori che trafigge Latilla. 6-4e risultato ancora in bilico, messo in discussione anche da due limpide
occasioni per Bavaro e Ignomiriello (scheggiato il palo), che fanno correre un
brivido ai neroverdi bitontini.

Ma
sono le ultime emozioni create dagli ospiti, che seppur protagonisti di una
prestazione di vigore e ardore, mollano negli ultimi minuti sotto i colpi
bitontini. Bonasia sciupa due solari opportunità solo davanti a Palmiotto, che
poco dopo sbarra la strada anche a Lovascio. Il puntero neroverde però al 58’ serve dalla sinistra il servizio
per il tap-in vincente, sul palo opposto, in spaccata, di capitan Valerio: doppietta per lui come per
Lovascio, risultato sul 7-4.

Negli
ultimi minuti c’è spazio anche per Oumar
Traorè
, ragazzo della Costa d’Avorio. E si scrive una pagina umana e
sportiva bellissima. Perché il giovane calciatore, beneficiario del servizio
SPRAR (Servizio per richiedenti asilo e rifugiati), in collaborazione con la
Cooperativa Auxilium di Bitonto, riesce persino a siglare il suo primo storico
gol in carriera: azione di Orlino sulla sinistra, palla al centro, Traorè controlla e la mette con
precisione e potenza all’incrocio. Scatenando la gioia irrefrenabile di tutto
il “Paolo Borsellino”, che applaude ed esulta per colui che presto è diventato
il beniamino del gruppo. Una storia fantastica che arricchisce ulteriormente
l’avventura dell’Atletico Bitonto, società che non disdegna il sociale e i temi
dell’integrazione, accanto a quelli dello sport.

Termina
così 8-4 il derby a favore del
Bitonto: un match che finalmente, rispetto al passato, è stato vissuto in un
clima sereno, lontano da eccessive ed inutili tensioni. Torna a sorridere il
gruppo di mister Oreste, che si schioda da quota 34 e sale a 37 punti, agganciando nuovamente il
quarto posto (in coabitazione con la Pellegrino Sport Altamura) e superando il
Noci Azzurri 2006. A cinque giornate dal termine, gli spareggi promozione
restano un traguardo non semplice da raggiungere, soprattutto se in testa
continuano a correre a ritmi serratissimi, anche se la sconfitta casalinga
dell’Alta Futsal riaccende un piccolo barlume di speranza. L’Atletico Bitonto
deve provare a crederci, per non dissipare un campionato ad ogni modo, finora,
positivo. E perché finché c’è vita deve esserci speranza.

La
classifica recita: Polisportiva Adelfia 53, Just Mola 51, Alta Futsal 49,
Atletico Bitonto e Pellegrino 37, Noci Azzurri 36, Azetium Rutigliano 33, Noci
C5 32.

Sabato
prossimo trasferta in quel di Noci, contro il Futsal Noci, squadra a metà
classifica e in un buon periodo. Le residue speranze passano da questa sfida
fondamentale.

Tags: atletico bitontobitontocalcio a 5da Bitontodeportivo giovinazzoserie c2sport
Articolo Precedente

Dopo 71 anni il cadavere del militare polacco nel cimitero di Bitonto ha un nome

Prossimo Articolo

Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, domani quattro scuole della città in gara

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, domani quattro scuole della città in gara

Premio giornalistico "Franco Amendolagine", domani quattro scuole della città in gara

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3