Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto ne fa 8 al Brindisi e torna a correre

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto ne fa 8 al Brindisi e torna a correre

Nuova prova di forza dei neroverdi, che continuano a conservare la seconda piazza e reagiscono al pari di Aradeo. Sabato prossimo incontro chiave a Barletta in ottica playoff

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
14 Dicembre 2019
in Sport
CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto ne fa 8 al Brindisi e torna a correre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Otto reti per ribadire che il Bitonto c’è e non molla.

Parte col piede giusto il girone di ritorno del Futsal Bitonto, che al “Pala Borsellino” schianta il Futsal Brindisi per 8-1 nel 16esimo turno del campionato di Serie C1 di calcio a 5, prima tappa della seconda parte di stagione. I neroverdi hanno vita facile e non trovano ostacoli contro un avversario che non impensierisce mai concretamente. Il Bitonto torna a ruggire e sembra di slancio buttar via un periodo forse non brillantissimo. Ancora una volta è la vittoria di un collettivo che reagisce e dimostra unità, compattezza e forza d’animo. Le caratteristiche per continuare a viaggiare a ritmi forsennati: la vetta è lontana 5 punti, con l’Itria a quota 48 e Bitonto a 43, ma dietro non molla il Futsal Barletta, sempre terzo a -8, a 35 punti. E sabato prossimo, con fischio d’inizio alle 19, al “Pala Disfida” della città di Eraclio, sfida proprio tra Barletta e Bitonto, un match che potrebbe dare uno scossone importante in chiave playoff.

La partita. Salutato in settimana Santoruvo, che ha rescisso il suo contratto col Bitonto, e con Lorusso fermo ai box per infortunio, mister Pietro Di Bari recupera perlomeno Palermo dalla squalifica e qualche acciaccato di troppo nelle ultime settimane. Nel quintetto di partenza, Ritorno tra i pali, Satalino play basso di difesa, Orlino e Barbosa laterali, Decillis pivot. Dalla panchina Zerbini, Palermo, Lovascio, Acquafredda, Muzio, Tarantino e Schettini.

Primi minuti di studio ma presto il match prende una piega favorevole ai neroverdi, che iniziano a premere. Decillis e Barbosa concludono sul fondo, Orlino ci prova di testa. Dall’altro lato Ritorno è attento sul velleitario tentativo di Conte: Brindisi pericoloso prevalentemente con tentativi da fuori.

Prime rotazioni: dentro Zerbini per Satalino e Palermo per Orlino. E i due neo entrati sono subito protagonisti: due volte Zerbini ci prova sugli sviluppi di un’azione d’angolo e si salva il portiere ospite Cannistrà.

Al 9’ uno-due Bitonto, che stordisce l’avversario: Barbosa lavora bene sulla sinistra, palla al centro per Palermo e tocco sottomisura al volo con la palla sotto la traversa. 1-0. Poco dopo, Barbosa si mette in proprio, è caparbio e combatte sulla destra, va a recuperare palla al portiere ospite e dal fondo campo trova lo spazio per fare 2-0.

Brindisi che prova a reagire: Ritorno è splendido in uscita a chiudere la strada a Roppo, mentre Romano coglie il palo esterno. Decillis spara sul fondo da ottima posizione, entra Acquafredda per Barbosa. Al 12’ è tempo del tris: Zerbini si libera a centrocampo, botta rasoterra dalla trequarti e palla nell’angolino basso alla sinistra di Cannistrà. 3-0.

C’è spazio per Lovascio al posto di Decillis. Acquafredda sfiora il poker, la piazza ma trova il palo. Palermo in spaccata al volo, sfera sul fondo. Ritorna Orlino, Satalino e Barbosa per Palermo, Zerbini e Acquafredda. Ritorno è sempre attento su Cianciaruso e Pinto. Cannistrà anticipa all’ultimo Barbosa, pronto al tapin sul colpo di testa di Lovascio. Al 17’ accorciano gli ospiti: botta di Bellomusto da fuori e palla in fondo al sacco. 3-1.

Immediata la reazione del Bitonto: un minuto dopo, numero di Barbosa sulla sinistra, rasoiata al centro, respinge Cannistrà ma sul pallone si avventa in spaccata Orlino che fa 4-1.

Torna in campo Decillis ed è subito protagonista: ultimo minuto di primo tempo, lancio di Ritorno e il “nino maravilla” controlla sulla trequarti sinistra e batte Cannistrà sul primo palo. 5-1 e squadre al riposo all’intervallo.

Si riparte nella ripresa con Ritorno, Zerbini, Palermo, Barbosa e Decillis. E subito Bitonto che macina spettacolo: un solo giro di lancette, angolo di Barbosa dalla destra, Decillis ci prova in piena area, respinta di Cannistrà e tapin vincente di Palermo, che sigla la sua doppietta personale. 6-1.

Decillis è scatenato e coglie un clamoroso palo interno, con la palla che poi ballonzola sulla linea di porta ed esce.

Il match vive una fase poi più di tensione che di spettacolo. Per colpa in primis degli ospiti, che eccedono in proteste ed inutili scaramucce provocatorie. Ancora un legno per il Bitonto, questa volta colpito da Barbosa. Al 32’ Decillis però si inventa uno dei numeri dei suoi: liberato sulla sinistra, tocco sotto a scavalcare il portiere avversario e rete del 7-1. Applausi per il capocannoniere in maglia neroverde.

Negli ultimi minuti mister Pietro Di Bari concede spazio e minuti all’under Muzio e al portiere Schettini. Il Bitonto amministra nonostante la foga brindisina, ed anzi al 38’ incrementa il proprio bottino: Zerbini si libera sulla trequarti, rasoterra da posizione centrale e palla nell’angolino basso alla sinistra del portiere. Anche per Zerbini doppietta, dopo quelle di Decillis e Palermo. 8-1, risultato finale di un match mai in discussione, che certifica come il Bitonto sia vivo e pronto a continuare a fare cose straordinarie anche nel girone di ritorno.

Articolo Precedente

Ex Ilva di Taranto. La storia e il futuro nell’analisi dello storico Salvatore Romeo

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/L’esplosione più grande prima di Hiroshima e Nagasaki. La tragedia nel porto canadese di Halifax

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/L’esplosione più grande prima di Hiroshima e Nagasaki. La tragedia nel porto canadese di Halifax

A spasso con la Storia/L'esplosione più grande prima di Hiroshima e Nagasaki. La tragedia nel porto canadese di Halifax

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3