Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club si rimette in modo. Sei gol al Poggiorsini per confermarsi leader

CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club si rimette in modo. Sei gol al Poggiorsini per confermarsi leader

I neroverdi di mister Di Bari travolgono 6-1 i murgiani e ripartono dopo lo stop di Terlizzi. Conservando e rafforzando il primo posto in classifica

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Gennaio 2019
in Sport
CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club si rimette in modo. Sei gol al Poggiorsini per confermarsi leader
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sei gol per gettarsi tutto alle spalle e ripartire più lanciati che mai per lo sprint decisivo.

Il Bitonto Futsal Club torna a vincere e lo fa con un perentorio 6-1 rifilato al Poggiorsini, nella 1^ giornata del girone di ritorno, la 14^ complessiva del girone A del Campionato di Serie C2 di calcio a 5. Al “Pala Borsellino” i neroverdi – in campo però con una maglia a scacchi grigionera – smaltiscono nel migliore dei modi la delusione per la sconfitta infrasettimanale di Terlizzi nello scontro al vertice: qualche tentennamento nel primo tempo, con i murgiani avanti di una rete, ma poi il Bitonto – dopo aver fallito tantissimo – scardina la linea maginot avversaria e in scioltezza chiude rapidamente, ad inizio ripresa, la pratica.

È un pomeriggio decisamente positivo: perché i ragazzi di mister Di Bari ritrovano il sorriso e reagiscono subito, da grande squadra, alla serata storta di martedì scorso nella città dei fiori, dimostrando la legittimità di un primato rafforzato, visto il turno di riposo osservato dal Terlizzi, ora a -6 chiaramente però con una gara da recuperare. Ma soprattutto riecco qualità, intensità, capacità di pazientare, gioco corale e soprattutto manovre fluide e brillanti. Insomma, tutti protagonisti in un Bitonto che approccia nel miglior modo possibile il girone di ritorno e lancia così la volata finale verso l’ambita promozione verso la Serie C1.

La partita. Mister Pietro Di Bari riconferma in blocco gli uomini di Terlizzi, anche perché è assente ancora per squalifica Catucci, che sconta così la sua seconda ed ultima giornata di stop. Nel quintetto di partenza si rivede Brucoli in porta; capitan Satalino play di difesa, Acquafredda e Barbosa laterali, Anastasia pivot. Dalla panchina Spadavecchia, Caldarola, Tarantino, Avitto, Antuofermo, Montemurno e D’Ambrosio.

Solito canovaccio in avvio di gara: Bitonto a far girare palla, Poggiorsini arroccato sulla difensiva e chiuso a riccio. Barbosa, Satalino e Anastasia provano a far saltare il banco difensivo murgiano, senza riuscirsi. Brucoli è sicuro sulle velleitarie conclusioni di Minervino e Scaltrito. Al 13’, però inaspettato arriva il clamoroso vantaggio del Poggiorsini: fraseggio bitontino, Foggetta intercetta palla sulla trequarti e trafigge Brucoli con un diagonale angolato e preciso. 0-1. Qualche paura per il Bitonto, che si riversa in attacco e cinge d’assedio la porta ospite. Il giro palla bitontino è costante, Barbosa prova ad illuminare la scena: al 22’ se ne va sulla sinistra, serve al centro Anastasia che al volo, in tapin, trova la prodigiosa risposta di piede del portiere Ariani. Il brasiliano prova a mettersi in proprio e al 26’ coglie il palo esterno.

Il forcing bitontino fa crollare la difesa poggiorsinese tra 27’ e 28’: in meno di un minuto infatti arrivano le due reti che non solo fanno pareggiare ma consentono di ribaltare subito il punteggio. L’1-1 arriva al termine di una bella azione corale: Barbosa allarga per Satalino, sventola radente respinta da Ariani, si avventa in spaccata Montemurno, tapin a pochi passi dalla porta e pareggio. Pochi secondi, neanche un giro di lancette, e Barbosa fa tutto da solo, illuminando la scena e accendendo la sua magia carioca: sfonda centralmente, salta secco un avversario e fa partire una botta impossibile da intercettare per Ariani. 2-1.

Bitonto in scioltezza e che sfiora il tris immediato, già prima della conclusione della metà di gara, con Antuofermo, diagonale dalla sinistra sul fondo davvero di poco. Squadre negli spogliatoi.

Ripresa. Si riparte con Brucoli, Satalino, Tarantino, Barbosa e Antuofermo. L’approccio del Bitonto è da grande squadre, e nel giro di 4 minuti praticamente mette il risultato in ghiaccio e la parola fine alle velleità degli avversari. Minuto 31: Tarantino allarga sulla destra per Satalino, che cavalca sulla corsia e scarica un fendente imparabile per Ariani. 3-1.

33’ ed è poker, con uno schema da calcio d’angolo davvero spettacolare: Satalino dalla bandierina, al centro per Barbosa, che con la suola, serve all’indietro l’accorrente Antuofermo, che va a chiudere l’azione scaraventando in rete la sfera per il 4-1. Una gran bella manovra, frutto dell’intenso lavoro settimanale e delle idee di mister Di Bari.

Un solo giro di lancette e Barbosa riporta in auge la sua fantasia verdeoro: salta secco un avversario sulla sinistra, se ne va sulla banda e diagonale su cui Ariani non può davvero nulla. 5-1.

Il Poggiorsini prova una reazione, Brucoli si distende su Raguso, ma è un’opportunità sporadica e velleitaria. Al 38’ ecco il 6-1: angolo dalla sinistra, Satalino conclude radente verso la porta, incolpevole e sfortunata deviazione di un difendente nella propria porta per il più classico degli autogol.

Partita che ormai ha davvero poco da raccontare. Il Poggiorsini prova ad alzare più il pressing per evitare un passivo più pesante, mister Di Bari fa ruotare i suoi uomini, prova nuove soluzioni ma mantenendo però sempre alti intensità e ritmo. Le occasioni più importanti arrivano sempre per i padroni di casa: tocco sotto di Acquafredda di poco fuori, ben assistito da Anastasia, che poco dopo impegna per due volte il quinto uomo di movimento Genuario, schierato come portiere per tutti gli ultimi dieci e oltre minuti, strategia però sfruttata davvero male dal Poggiorsini. Finisce 6-1, il Bitonto torna a vincere e si porta a 36 punti, +6 sul Terlizzi (una gara in meno), + 7 sul Futbol Cinco Bisceglie e +12 sull’Alta Futsal. Divari importanti per il rullo compressore neroverde, ma serve continuare su questi ritmi per evitare brutte sorprese. A partire dalla trasferta di sabato 19 gennaio, alle 19, sul campo del Nox Molfetta, al “PalaFiorentini”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five è un rullo compressore e rifila sei reti al Just Mola

Prossimo Articolo

Bitonto da Riscoprire/Breve storia delle mura di cinta della nostra città

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto da Riscoprire/Breve storia delle mura di cinta della nostra città

Bitonto da Riscoprire/Breve storia delle mura di cinta della nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3