Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Bitonto è troppo forte anche per il Vis Fondi: secco poker e semifinale di Coppa Italia raggiunta

CALCIO A 5 – Il Bitonto è troppo forte anche per il Vis Fondi: secco poker e semifinale di Coppa Italia raggiunta

Oggi, alle 17, contro il Padova, per l'assalto alla finalissima

La Redazione by La Redazione
30 Aprile 2021
in Sport
CALCIO A 5 – Il Bitonto è troppo forte anche per il Vis Fondi: secco poker e semifinale di Coppa Italia raggiunta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro reti, un numero imprecisabile di parate da parte di Roberta Iarriccio (forse il miglior portiere avversario che il Bitonto abbia trovato quest’anno), sette legni, altre occasioni divorate.

Basta questo per spiegare cosa sia stata, ieri pomeriggio, Polisportiva Bitonto – Vis Fondi, prima partita della storia per la nostra città nella Final Eight di Coppa Italia e primo quarto di finale nella storia del futsal femminile.

È stato un monologo neroverde. Una dittatura delle leoncelle di mister Michele Pannarale. Un’altra dimostrazione di forza della dominatrice del girone D della serie A2 che, neanche contro la seconda forza del girone C, ha snaturato i tratti somatici. Che abbiamo imparato a conoscere fin da settembre: intensità, forza fisica, gioco veloce, qualità. Troppo anche per il Fondi, che ha dovuto alzare bandiera bianca e affidarsi molto spesso ai lanci lunghi.

La Polisportiva ha fatto tutto ciò che doveva per vincere. Dapprima ingresso in campo con la massima concentrazione, pressing fin dal primo portatore di palla avversario, giocate veloci, fisicità nettamente superiore, triangolazioni ubriacanti. E, dopo quattro minuti, già con il doppio vantaggio e una gara da controllare e amministrare.

Poi è emersa un’altra variante. L’assoluta sicurezza dei propri mezzi, inscalfabile neanche sul goal fondiano a fine primo tempo che pareva aver riaperto la partita. Già, pareva. Perché poi nel secondo tempo la differenza tra le due squadre è stata ancora una volta evidente.

Il Bitonto va avanti, allora, ed è tra le quattro squadre più forti della serie A2.

La gara, allora, è di facilissima lettura. Brenda Moreira (sono 52 le reti per lei in stagione) la sblocca subito nel più classico dei contropiedi. Joana Azevedo raddoppia dopo due giri di orologio con un calcio di punizione beffardo dal limite dell’area.

Poi la Polisportiva incontra due ostacoli: la sfortuna (tre traverse nel primo tempo, altri quattro legni nella ripresa) e Roberta Iarriccio, il portiere del Vis Fondi, migliore in campo assoluta che si esalta con alcune parate fenomenali.

Sembra tutto a senso unico, ma a fine frazione il colpo d’orgoglio delle laziali: dapprima il palo di Carola Colucci (per lei la nostra Filomena Othmani è stata un ostacolo insormontabile) e il guizzo di Pamela Guercio, pure di pregevole fattura.

La prima parte di ripresa pende sulla bilancia dell’equilibrio, ma Azevedo (sono 35 in stagione) la richiude con un guizzo da centravanti pura da calcio d’angolo. Il Bitonto va a nozze anche perché le avversarie alzano bandiera bianca e rischiano pure il quinto di movimento.

Ma a trovare la via della rete è ancora la compagine neroverde con Gabriella Tardelli, al secondo acuto dopo quello con il New Cap 74, pochi secondi dopo una clamorosa traversa di Sanchez.

A Tolentino, allora, finisce 4-1.

Anche nelle Marche, allora, hanno capito che il Bitonto fa tremendamente sul serio.  E oggi, alle 17, semifinale contro il Femminile Padova che ha avuto la meglio sul Molfetta per 4-2.

 

Articolo Precedente

Covid. La Puglia rilascia la “certificazione verde” per l’ingresso e l’uscita da regioni rosse e arancioni

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Il terribile “cacciatore di donne”. L’epopea omicida di Robert Hansen

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Il terribile “cacciatore di donne”. L’epopea omicida di Robert Hansen

A spasso con la Storia/Il terribile "cacciatore di donne". L'epopea omicida di Robert Hansen

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3