Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Futsal Bitonto implacabile, dieci gol al Conversano per mantenere la vetta

CALCIO A 5 – Futsal Bitonto implacabile, dieci gol al Conversano per mantenere la vetta

Vittoria ampia dei neroverdi di mister Di Bari, che continuano a restare a punteggio pieno: triplette per Lovascio e Decillis

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Ottobre 2019
in Sport
CALCIO A 5 – Futsal Bitonto implacabile, dieci gol al Conversano per mantenere la vetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Implacabile, un rullo compressore che non conosce finora soste.

Sa solo vincere il Futsal Bitonto, che conquista la sesta vittoria su altrettante gare in campionato, battendo al “Pala Borsellino” l’Azzurri Conversano col rotondo punteggio di 10-2. Scorpacciata di gol per i bitontini, che passano in vantaggio, rischiano qualcosa, subiscono il pareggio, ma una volta riportatisi avanti nel punteggio dilagano, contro un avversario in grado di restare aggrappato alla partita solo nella prima metà di primo tempo. Poi è un monologo neroverde, una festa del gol che vede salire sugli scudi Lovascio e Decillis, autori entrambi di una tripletta. Ma c’è gloria anche per il duo carioca Zerbini – Barbosa, per Tarantino e per Palermo. Così come c’è da sottolineare il quintetto completamente bitontino che ha condotto le redini della sfida fino al suono finale della sirena.

Dunque, un’altra gara che suggella la forza di questo Bitonto, che continua a vincere, a convincere e a dimostrarsi gruppo solido. E la classifica sorride sempre di più: il Bitonto viaggia a vele spiegate, in vetta alla classifica, assieme all’Itria, a punteggio pieno. E il margine sulle inseguitrici aumenta, con 5 punti di vantaggio sulla coppia Andria – Monopoli. Insomma, tutto fieno in cascina e tanta fiducia per affrontare le prossime uscite.

La partita. Out Lorusso per infortunio, mister Pietro Di Bari schiera nel quintetto di partenza Ritorno tra i pali, Zerbini play basso di difesa, Barbosa e Palermo laterali, Santoruvo pivot. Dalla panchina Schettini, Satalino, Acquafredda, Tarantino, Orlino, Lovascio e Decillis.

Pronti via e Bitonto subito avanti: azione da corner, Zerbini riceve dalla media distanza, controllo e tiro, sfera che buca le mani al portiere avversario Grieco e termina in fondo al sacco. 1-0 Bitonto.

Il Conversano è vivo e crea numerose occasioni: Ritorno deve farsi trovare subito pronto e in partita sui tentativi di Corriero, Cannone e Detomaso, Palermo invece deve salvare sulla linea, in collaborazione con Zerbini, il pallonetto di Potente. È una fase positiva per gli ospiti, che mettono pressione ad un Bitonto che fatica a ripartire: il portiere bitontino deve chiudere con tempismo e reattività su Detomaso e Corriero, su un’azione molto pericolosa. Poi è lo stesso Ritorno a provare a dare una scossa, con una poderosa conclusione dalla distanza che scheggia il palo alla destra dell’estremo difensore ospite Grieco.

Entra Decillis per Santoruvo, ma con una bella manovra rapida, il Conversano trova il pareggio al 6’: Corriero libera da destra Cannone, tutto solo al centro davanti a Ritorno, tocco in anticipo e rete dell’1-1.

Rotazioni Bitonto: dentro Satalino per Palermo, col capitano che subito, su schema da piazzato, impensierisce la difesa avversario, costretta ad un salvataggio sulla linea. Sussulto ospite col palo di Corriero, risposta Bitonto ancora con Satalino che trova l’intervento di Grieco.

Il Bitonto sembra carburare col passare dei minuti e al 9’ torna avanti: Satalino conclude dalla lunga distanza, c’è la risposta di Grieco ma la respinta arriva tra i piedi di Barbosa, che non ci pensa due volte a battere a rete e mandare la palla sotto la traversa. 2-1 e rete numero otto in campionato per l’asso brasiliano.

Lovascio e Barbosa non trovano il tris a pochi passi dalla porta, Decillis impegna dalla distanza Grieco, che si salva come può. Il Bitonto ora comanda la partita, alzando la pressione e mettendo in serissima difficoltà un Conversano che appare già alle corse, anche fisiche, dopo l’elevato ritmo di inizio partita. All’11’ Lovascio si libera e si gira dalla sinistra, conclusione che sul secondo palo pesca Decillis per il più comodo dei tapin. 3-1.

Sussulto ospite con Cannone e Ferretti, Ritorno mantiene il doppio vantaggio. Entra pure Orlino per Decillis, e proprio il neo entrato è vittima di una follia arbitrale del sig. Lamacchia, che non applica il vantaggio con Orlino, seppur contrastato fallosamente, solo con Lovascio al suo fianco, dinanzi Grieco.

Il più pericoloso del Conversano è Cannone, Ritorno deve rifugiarsi in angolo in un paio di circostanze. Al 19’, a poco dal termine del primo tempo, arriva il 4-1: botta da fuori di Barbosa, Palermo è sulla traiettoria e la tocca quanto basta per far scorrere la sfera tra le gambe di Grieco. Ultima emozione della prima frazione di gioco, il grande intervento del portiere conversanese su Decillis, bravo a liberarsi in un fazzoletto della marcatura di due uomini

Ripresa. Si riparte con Ritorno, Zerbini, Tarantino, Barbosa e Decillis. Il Bitonto archivia subito la gara con un avversario che sembra rimasto negli spogliatoi. Protagonista diventa subito “el niño maravilla”, Decillis: un solo minuto, recupera palla in attacco sulla sinistra e serve al centro per Tarantino, che non sbaglia solo davanti al portiere avversario. 5-1. Un altro giro di lancette, e questa volta Decillis si mette in proprio, recuperando palla a ridosso dell’area di rigore avversaria e trovando il 6-1 con un tocco tra le gambe dell’estremo difensore ospite.

È un monologo bitontino: 24’, botta di Decillis dalla destra e palla sotto la traversa per il 7-1. Tripletta per il funambolo di Bisceglie, salito anch’egli ad otto reti in campionato.

Il Bitonto prova a regalare sprazzi di ottimo futsal: una splendida azione a tutto sull’asse Barbosa – Decillis – Zerbini avrebbe meritato decisamente maggior fortuna. Grieco tiene a galla in suoi intervenendo su Zerbini e Lovascio, ma quando non ci arriva lui ecco le imprecisioni dei suoi compagni: 27’, Lovascio conclude dalla destra, quasi a ridosso della linea di fondo campo, una deviazione di un avversario fa terminare la palla in fondo al sacco. 8-1 e prima rete in campionato per il biondo riccioluto cacciabombardiere.

C’è spazio anche per Acquafredda, dentro al posto di Tarantino. 29’ e Lovascio è ormai in fiducia: botta da sinistra, palo interno e rete del 9-1.

Mister Di Bari fa riposare chi ha giocato di più queste settimane e schiera nel finale un quintetto completamente bitontino, accolto con un’ovazione dal pubblico di casa: Schettini, Orlino, Acquafredda, Lovascio e Santoruvo. Proprio questi ultimi due sono i protagonisti del 10-1: Santoruvo recupera al limite dell’area avversaria, Lovascio arriva a rimorchio e fa tripletta.

Ultimi minuti in attesa della fine del match. Santoruvo si vede negare la gioia del gol da un bell’intervento a mano aperta del portiere avversario e da un pallonetto impreciso, oltre la traversa. Schettini è reattivo sul tentativo Locafaro. Proprio quest’ultimo, con Potente, si vedono negare la gioia del gol dal palo. A due dal termine, arriva la rete del Conversano con Gridi, che chiude così il conto sul 10-2 finale.

Vince e convince il Bitonto, dunque, autore della prima vittoria con ampio margine. Ma non c’è tempo per specchiarsi, perché sabato prossimo i neroverdi saranno chiamati ad una trasferta davvero ostica ed impegnativa, sul campo del New Team Putignano. I grandi campionati passano anche da gare difficili. E quello di Putignano ha tutto il sapore della sfida che può davvero dire tanto sul futuro neroverde.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/La questione triestina e la conferenza negata a Bitonto

Prossimo Articolo

Al Vescovo Mons. Francesco Savino il Premio Cassano 2019

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al Vescovo Mons. Francesco Savino il Premio Cassano 2019

Al Vescovo Mons. Francesco Savino il Premio Cassano 2019

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3