Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 7 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – E arriva il ko che non ti aspetti: la Polisportiva cede in casa al coriaceo Taranto per 2-1

CALCIO A 5 – E arriva il ko che non ti aspetti: la Polisportiva cede in casa al coriaceo Taranto per 2-1

Gara piena di colpi di scena quella di ieri pomeriggio, con le leoncelle anche sfortunate. Mercoledì gara fondamentale a Lamezia

La Redazione by La Redazione
28 Febbraio 2021
in Sport
CALCIO A 5 – E arriva il ko che non ti aspetti: la Polisportiva cede in casa al coriaceo Taranto per 2-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto – Taranto (anzi, per essere precisi, Taranto-Bitonto anche se si è giocato al “Paolo Borsellino”) è stata la partita del tutto, forse anche di più di quello che ci si aspettava anche se era il big match del 20esimo turno di Campionato.

È stato il pomeriggio dell’adrenalina. Della tensione. Della partita combattuta, palla dopo palla, azione dopo azione, contrasto dopo contrasto. Della ricerca (spasmodica) della tattica, anche a discapito della tecnica.

A esultare, alla fine, sono state le ioniche, che interrompono il proprio momento negativo – un punto nelle ultime quattro partite -, e impongono alla capolista il primo dispiacere del Campionato e il primo ko in A2, dopo 14 vittorie consecutive e 17 partite di imbattibilità.

Perché hanno vinto le tarantine? Perché hanno fatto tutto quello che dovevano e potevano. Pressing a tutto campo e in modo organico fin dal principio di manovra delle leoncelle (soprattutto nel primo tempo), difesa attenta soprattutto per le vie centrali con una monumentale Patrizia Convertino (di gran lunga la migliore in campo la classe ’76), reattività sulle ribattute e sulle seconde palle, estremo cinismo dalle parti di Gabriella Tardelli. Mix di ingredienti che, soprattutto nel primo tempo, ha sorpreso e messo in difficoltà le neroverdi, apparse opache rispetto ai propri standard, più imprecise, più frenetiche del solito, e sciupone sotto porta come mai prima di questa sfida. Ma anche terribilmente sfortunate.

La partita, allora, ma che in parte abbiamo già raccontato.

Il primo tempo è di marca ionica, come detto, c’è la rete del vantaggio con Veronica Calendi, abile a battere a rete a due passi da Tardelli una palla proveniente da metà campo. Il Bitonto inizia ad alzare i giri del proprio gioco a fine frazione, costringendo Manuela Cordaro ai primi interventi importanti.

Nella seconda frazione la parola chiave è emozioni. La capolista entra con un piglio più aggressivo, più voglioso, costringendo il Taranto alle strette e (quasi) solo a difendersi a ridosso della propria area di rigore. Arrivano le occasioni, e con loro gli errori clamorosi (vedasi Nancy Loth, Joana Azevedo, Grecia Fontela su tutti), le parate di Cordaro, e persino il rigore calciato sulla traversa da Brenda Moreira. È il primo errore dal dischetto per le neroverdi, al terzo penalty stagionale ricevuto.

E, nel momento di maggiore pressione, arriva quello che nessuno si aspettava. Il raddoppio delle ragazze di mister Vito Liotino ancora con Calendi, che non lascia scampo al goalkeeper bitontino dopo una bella ripartenza.

È la rete decisiva, praticamente, che la capolista riesce solo a dimezzare con il 19esimo squillo di Azevedo, e con il quinto di movimento.

Al fischio, è ordalia tarantina per 2-1. Amaro in bocca per mister Michele Pannarale, che vede infrangersi a 41 le partite utili consecutivi e conosce un ko tanto fragoroso quanto inaspettato e immeritato.

In classifica, non cambia assolutamente nulla, perché le leoncelle guardano sempre tutte dall’alto con 49 punti, con + 3 sul Molfetta (ieri turno di riposo), + 9 sul Vigor Lamezia, sempre più terza forza del Campionato.

E sarà proprio la compagine calabrese la prossima avversaria della Polisportiva, mercoledì nel recupero del decimo turno non disputatosi il 20 dicembre.

L’occasione più che ottima per ripartire e dimenticare quanto accaduto ieri.

 

 

Articolo Precedente

Vaccini scuola. Chiusi per tre giorni i plessi Fornelli, Papa Giovanni XXIII, De Amicis e Collodi

Prossimo Articolo

Turismo: alla Puglia l’estate senza stranieri costa un miliardo

Potrebbero anche interessarti:

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Gear
Cronaca

FUTSAL – A2 maschile, playoff. Un Bitonto sontuoso batte la Gear e supera il primo turno

5 Maggio 2025
Tiki Taka
Comunicato Stampa

Tra Bitonto e Tiki Taka in gioco il terzo posto nella stagione regolare. Oggi la gara a Pescara

4 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Turismo: alla Puglia l’estate senza stranieri costa un miliardo

Turismo: alla Puglia l'estate senza stranieri costa un miliardo

Notizie dall'Area Metropolitana

riuso
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

by La Redazione
2 Maggio 2025

Eugenio Pacelli, Papa Pio XII, si spense il 9 Ottobre 1958 e il mondo lo ha pianto come un grande...

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3