Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno

Il 2016 parte con un doppio ko: uomini battuti a Poggiorsini, donne a Manfredonia

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
10 Gennaio 2016
in Sport
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due amare sconfitte
quasi allo scadere nella prima del 2016 delle compagini di calcio a 5 del Città di Bitonto: i ragazzi di mister
Cozzella si sfaldano a pochi passi dal traguardo e cedono 6-3 a Poggiorsini, le
ragazze di coach Varano si vedono beffare proprio negli ultimi secondi di gioco
dopo aver letteralmente dominato tutto il secondo tempo: a Manfredonia ko 2-1.

Gli
uomini
. A Poggiorsiniper riprendere un discorso lasciato in sospeso sul calar di 2015, con troppi
tentennamenti nelle ultime uscite. Ma il Città
di Bitonto
cambia si anno ma non vecchie abitudini: errori di
concentrazione, mancanza di personalità, serenità e lucidità nei momenti chiave
del match. Ed ecco che sulla Murgia, contro una formazione non irresistibile e
penultima in classifica, arriva una brutta batosta. Il 6-3 finale matura proprio a pochi passi dal traguardo, con i
bitontini addirittura avanti 3-2 al 54’ ed in grado di prendere ben quattro
reti negli ultimi sei più due minuti di recupero. Un tracollo vero e proprio
che premia il coraggio dei padroni di casa, bravi a crederci e soprattutto ad
osare senza speculare alcunché sul risultato.

Ancora out
Chiapparino, Vitucci e Spadaro, squalificato Rosati ed indisponibili Rubini e
Maffei, mister Vito Cozzella lancia
nel quintetto di partenza Latillatra i pali, capitan Valerio perno
basso di difesa, De Ruvo e Lovascio esterni, Orlino pivot. Dalla panchina Murgolo,Bonasia, Modugno, Caldarola, Kouman, Mastropasqua e l’ultimo arrivato Santoruvo.

Match molto tirato
nella prima parte. Poche emozioni e squadre che pensano più a non scoprirsi che
a fare gioco, con i due portieri quasi inoperosi, a parte un buon intervento di
Latilla. Poco dopo il quarto d’ora la gara cresce, con Selvaggi e Orlino che
sprecano un paio di azioni promettenti per parte. Da segnalare anche le
vibranti proteste bitontine per un fallaccio da ultimo uomo di Raguso su
Lovascio lanciato a rete, ma l’arbitro barese Carone sanziona il gioco
scorretto solo con una ammonizione. Il fallo avrebbe meritato un cartellino di
ben altro colore.

Al 23’ si sblocca
il parziale, con una gran giocata del neo entrato Santoruvo, che bagna il suo esordio con una rete stupenda, ad uno
dei suoi primissimi palloni toccati: contropiede lanciato da Lovascio,
Santoruvo con una finta di gambe lascia sul posto un difensore e scarica un
diagonale rasoterra imprendibile per il portiere di casa Lorusso. Bitontini avanti1-0.

Sul calar del
tempo, però, il Poggiorsini ribalta il risultato. Al 28’ sponda di Raguso per l’inserimento sulla sinistra di Selvaggi, diagonale e 1-1. Nel primo di recupero, sfonda
centralmente ancora di Selvaggi, la
difesa neroverde inspiegabilmente lascia una autostrada spianata e si apre
troppo facilmente,  per il capitano
murgiano è gioco da ragazzi battere Latilla. 2-1 al riposo.

Ad inizio ripresa
per i bitontini il più pericoloso è Lovascio, che prima impegna severamente
Lorusso con una bordata dalla distanza, poi viene abbattuto da Selvaggi mentre
ancora una volta è lanciato a rete, ma l’arbitro lascia clamorosamente continuare
tra lo stupore generale.

Latilla salva tre
volte il risultato, Foggetta coglie anche un palo, mentre il Città di Bitonto
si rende pericoloso con Santoruvo (trascinatore), che coglie un legno
clamoroso, con la palla che poi sbatte sui piedi del portiere di casa ed esce.

Al 45’ ci pensa ancora Santoruvo a rimettere tutto in parità,
con un’altra giocata di forza e di classe: salta secco sulla trequarti sinistra
un avversario,  bordata terrificante e
palla che si insacca nell’incrocio alto opposto. Tiro di violenza inaudita che
vale il 2-2.

Il momento è
positivo per i neroverdi. Valerio ha una grande chance sugli sviluppi di un
corner, mentre al 54’ arriva il
controsorpasso: cross di Orlino dal
fondo campo, versante destro, alla ricerca nel mezzo di Valerio, sulla
traiettoria Selvaggi non evita l’impatto con la palla e realizza l’autogol che
vale il 3-2 ospite.

È col vantaggio e
con i murgiani che rischiano il tutto per tutto con il portiere di movimento
che il Città di Bitonto subisce un inspiegabile contraccolpo. Infatti mentre i
padroni di casa dimostrano di avere coraggio, i bitontini si fanno prendere dal
panico. E cedono di schianto. Al 56’arriva il 3-3 di Di Mauro, un solo
minuto imbucata da destra e in area colpo di testa vincente di Selvaggi, lasciato
tutto solo. 4-3.

I bitontini
lanciano il portiere di movimento ma lo fanno male e subiscono le reti di Di Mauro e Selvaggi che sanciscono il 6-3 finale.

Un brutto ko che
apre una riflessione seria: dove è finita quella squadra coriacea, indomita,
coraggiosa, umile, orgogliosa e sbarazzina vista ad inizio stagione e nella
seconda parte dello scorso campionato? Dove è finito quel gruppo in grado di
lottare fino all’ultimo secondo, restando sempre sul pezzo, aggrappato al match
e dando l’anima su ogni pallone? Sabato prossimo sul campo del Noci Calcio a 5 una prova importante
per smuovere una situazione che inizia a farsi ora preoccupante.

Le
donne
. Riparte ai piedi del Gargano l’avventura del Città di
Bitonto futsal femminile: al “Pala Scaloria” di Manfredonia arriva anche per le
ragazze di coach Roberta Varano una sconfitta beffa allo scadere. Le garganiche
vincono 2-1 proprio a pochi istanti dal termine: per le bitontine sicuramente
un ko che lascia l’amaro in bocca, soprattutto perché arriva dopo un secondo
tempo letteralmente dominato.

Coach Varano
schiera nel quintetto di partenza Iacobonetra i pali, Chierico, capitan Tempesta, Pagone e Napoli. Dalla
panchina Pazienza, Formiglio, Sorgente, Cortese, Rienzo, Vino e Basile.

Vantaggio per le
padroni di casa dopo 5 minuti di gioco, con un sfortunato autogol di Napoli,
nel tentativo di retropassaggio verso la porta. Le bitontine non demordono,
restano aggrappate al match e ad inizio ripresa trovano subito il pari con Pagone. Poi è dominio ospite, con
quattro chiare nitide occasioni da rete sprecate. All’ultimo secondo, in pieno
recupero, la beffa del tutto immeritata, con la rete del Manfredonia che
punisce oltremisura le bitontine, che subiscono una sconfitta davvero beffarda
e sfortunata, dopo aver gettato al vento davvero ghiottissime occasioni. Però a
Manfredonia sono stati lampanti ed evidenti i passi di crescita, costanti: un
gruppo sempre più consapevole, che migliora e cresce giorno dopo giorno.

 

Sabato nuova
trasferta, sul campo dello Sparta
Bisceglie
.

Tags: bitontocalcio a 5città di bitontoda Bitontomanfredoniapoggiorsiniroberta varanosportvito cozzella
Articolo Precedente

CALCIO – L’Omnia Bitonto va forte come un treno, Corato annichilito 4-0. Trionfo e fuga

Prossimo Articolo

Lab sentimentale, un laboratorio di scrittura e psicologia espressiva alla Biblioteca Rogadeo

Potrebbero anche interessarti:

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lab sentimentale, un laboratorio di scrittura e psicologia espressiva alla Biblioteca Rogadeo

Lab sentimentale, un laboratorio di scrittura e psicologia espressiva alla Biblioteca Rogadeo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3