Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff

Vittoria per 7-4 in trasferta per gli “Oreste boys”. Sconfitta esterna per le ragazze di Roberta Varano

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Dicembre 2017
in Sport
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, i ragazzi battono lo Sporting Club Grotte ed agganciano la zona playoff
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una vittoria che fa salire al quarto posto ed in piena zona playoff, una sconfitta in rimonta subita, ancora una volta, nelle battute finali.

Questo il bottino del weekend del futsal in casa Atletico Bitonto: i ragazzi di mister Oreste continuano a macinare punti (sesto risultato utile consecutivo) e conquistano la seconda vittoria di seguito, non fallendo la trasferta sul campo dello Sporting Club Grotte, fanalino di coda. A Castellana Grotte finisce 7-4 con sugli scudi un super Lovascio, autore di un poker di reti. Sconfitta invece per le ragazze di Roberta Varano, che non riescono a dare continuità alla bella vittoria di martedì scorso nel recupero contro il Macula Nox (6-5 esterno, prima gioia stagionale): a Trinitapoli, contro il Futsal Salinis, arriva uno stop per 5-4, maturato nei minuti di chiusura del match.

I ragazzi. Mister Enzo Oreste deve rinunciare, come al solito, alla lunga schiera di squalificati ed infortunati. Nel quintetto di partenza ecco Papa tra i pali, Orlino centrale di difesa, De Ruvo e Lovascio laterali, Kouman pivot. Dalla panchina, Paglione, Rubini, Messere, Traorè, Fallacara, Ceglie e Di Martino.

Inizio aggressivo dell’Atletico, che subito con Orlino e Lovascio impegna severamente il portiere castellanese Acquaviva. Al 5’ si sblocca il risultato, con Lovascio che dalla distanza trova l’angolo basso alla sinistra dell’estremo difensore di casa. 0-1. Due minuti, ed è raddoppio, ancora nel segno del cacciabombardiere numero 9: Kouman lancia sul versante sinistro Lovascio, diagonale angolato e palla nell’angolino basso opposto. 0-2, in scioltezza.

Lo Sporting Club prova una reazione ed accorcia al 9’: Felice salta De Ruvo in area e solo davanti a Papa lo trafigge con un preciso rasoterra. 1-2. Ma subito il Bitonto si rimette a distanza di sicurezza. Ancora col solito Lovascio: botta da fuori, lato sinistro, che sorprende Acquaviva, che si fa passare la sfera sotto le braccia. 1-3.

I neroverdi si rilassano un po’ troppo: Papa salva su Felice, Notarnicola conclude alto sopra la traversa da pochi passi. Fa il suo esordio nell’Atletico anche Marco Di Martino (ultimo arrivato, prelevato dall’Atletico Cassano), ma il calo di concentrazione bitontino è evidente e porta il Grotte ad accorciare le distanze: conclusione di Felice dalla sinistra, a Papa sfugge la palla e tap-in sottomisura vincente di Montanaro. 2-3.

Il Bitonto rischia col fuoco, giocando troppo sotto ritmo e concedendo alcune occasioni di troppo agli avversari: Papa salva su Montanaro, Felice fa venire i brividi con un diagonale velenoso che attraversa tutta l’area di rigore. Ci provano anche Giannuzzi e Perta, ma Papa risponde presente.

SI rifà vedere l’Atletico sul finale di tempo. E quando accelera son dolori per gli avversari. 26’: Lovascio libera Orlino che penetra centralmente, salta con un tocco di suola il portiere avversario e deposita nella rete sguarnita. Ennesimo numero di magia circense per il numero 5. Siamo sul 2-4.

Buono spunto di Di Martino, poco dopo, se ne va sulla sinistra, tocco verso la porta e Kouman fallisce un comodo tap-in sul secondo palo. Al secondo minuto di recupero, arriva la rete dell’allungo: Orlino, spalle alla porta, gioca di sponda e appoggia per l’accorrente Ceglie, rasoterra vincente ed è 2-5, risultato che porta le due squadre al riposo.

Nella ripresa si riparte con lo stesso quintetto proposto in avvio di match. Cambio in porta nel Grotte, con Buscicchio al posto di Acquaviva.

L’inizio di ripresa è positivo per un Atletico che vuole chiudere rapidamente la pratica. Ci provano Lovascio, Kouman, Orlino, ma tutti peccano di precisione. Al primo affondo, però, lo Sporting Club si riavvicina nel punteggio: 37’, Papa salva su Notarnicola, che poi è lesto a ribadire in rete. 3-5.

È solo una fiammata, perché il Bitonto è più in partita: Buscicchio dice no ad un diagonale di Orlino, Lovascio non trova la porta con un perfido rasoterra. Al 40’ però ancora il riccioluto pivot bitontino sugli scudi, tanto da servire il poker: Orlino recupera palla a centrocampo e lancia subito in profondità Lovascio, che senza pensarci due volte si invola e trafigge Buscicchio con una botta tra le sue gambe. 3-6 e quarta rete per il pivot malaticcio, reduce da varicella.

Ci sono due occasioni per un positivo De Ruvo, il portiere di casa si supera con un intervento all’incrocio e un altro di piede. Nel Bitonto c’è spazio per Rubini e Paglione in porta. Si rivede Di Martino, imbucata per Rubini che trova l’esterno della rete.

Paglione subito dimostra di essere in partita con due buone parate su Perta e Giannuzzi. Dall’altro lato, Rubini e Ceglie sfiorano la settima rete.

Al 57’ accorciano i castellanesi: Notarnicola passa tra Di Martino e De Ruvo e dalla sinistra trova un diagonale angolato che supera Paglione. 4-6. Ma è solo un lampo, perché passa un solo minuto e De Ruvo trova una rete meritata, premio per la sua buona prestazione: penetra centralmente e trafigge Buscicchio concludendo all’incrocio dei pali, lì dove è impossibile arrivarci. 4-7.

Nei minuti ci sono gloria e spazio per Messere, Fallacara e Traorè. Ed applausi a scena aperta per l’ennesima giocata geniale di Orlino, che salta con un sombrero un avversario e conclude al volo, costringendo Buscicchio all’intervento miracoloso in calcio d’angolo. Finisce così, con una vittoria importante per l’Atletico, anche se vanno sicuramente migliorate e superate le pause di concentrazione che si son viste in alcuni frangenti della gara.

Con questi tre punti i ragazzi di mister Oreste si arrampicano al quarto posto in classifica, con 12 punti, ed entrano in piena zona playoff, a -5 dalla capolista Audace Monopoli, a -2 dal Futsal Noci e a -1 dall’Alta Futsal, prossimo avversario sabato al “Paolo Borsellino” alle ore 16: per l‘ultima casalinga della stagione, dunque, un match ad alta quota per testare ambizioni e prospettive di un Atletico in serie positiva da sei turni (tre vittorie e tre pareggi) e che vuole continuare la sua risalita in classifica.  

Le ragazze. Nuovo stop la compagine rosa dell’Atletico Bitonto, costretta a cedere i 3 punti in trasferta contro il Futsal Salinis. A condannare le ragazze di Roberta Varano, ancora una volta, sono gli ultimi minuti di gara: il 5-4 finale arriva proprio allo scadere.

La partita. Quintetto iniziale formato da Laforgia tra i pali, Tempesta, La Rossa, Pagone e Napoli. Dalla panchina: Malcangi, Antonino, Tateo, Cotugno, Buono, Formiglio e Schiavino.

Partono subito bene le bitontine. Nei primi minuti di gara, doppia azione pericolosa, prima con Buono per La Rossa, che prova dalla distanza, e poi con quest’ultima che libera Tempesta sulla sinistra (conclusione di poco fuori).

Al 10’ si sblocca la partita: punizione Bitontina battuta da La Rossa, che trova l’angolino alla sinistra del portiere di casa e fa 1-0. Pochi minuti ed è raddoppio: Pagone dalla sinistra calcia in porta e trova una deviazione vincente per il 2-0.

Risponde allora il Salinis, prima con una azione personale di Pezzolla di poco fuori, e poi accorciando le distanze con Di Muro che si fa trovare pronta sul secondo palo. La squadra di casa chiude il primo tempo in attacco, colpendo al 28’ il palo con Valendino e al 30’ la traversa con un gran tiro di Ziero Lunelli su punizione. Al riposo Bitonto avanti 2-1.

Il secondo tempo parte ancora con il Salinis in attacco, che cerca e trova subito il gol del pareggio: Pezzolla scende sulla fascia sinistra e conclude con un gran tiro per il 2-2.

Le padrone di casa tentano così il sorpasso e al 43’ e al 50’ ribaltano il match portandosi addirittura sul 4-2: Ziero Lunelli si rende protagonista di una azione personale sulla sinistra per il 3-2, mentre De Astis allunga sul 4-2, ricevendo l’assist di Valendino.

Il Bitonto reagisce e in cinque minuti agguanta il pareggio. La Rossa supera due avversari e trova la rete del 4-3; dopo, è la stessa La Rossa a pescare Buono che, sola contro il portiere, segna la rete del temporaneo pareggio. 4-4 e tutto in bilico.

Siamo dunque nei due minuti di recupero: scambio sull’asse Buono – La Rossa, quest’ultima però fallisce il suo tentativo davanti al portiere. Negli ultimi secondi di gara, è il Futsal Salinis a trovare la rete del vantaggio con Pezzolla, che dalla destra tira e segna il 5-4 finale.

Si ripete dunque la maledizione dei minuti conclusivi per le nostre ragazze, costrette a rinunciare a diversi punti in questo campionato proprio negli ultimi minuti di gara. 

Domenica si gioca tra le mura di casa al “P. Borsellino”, sfida al Sirio. Fischio di inizio alle ore 15.30. 

Articolo Precedente

Strage ferroviaria Corato-Andria. Per i pm Ferrotramviaria avrebbe dovuto “installare un sistema di sicurezza migliore”

Prossimo Articolo

La Polizia emette sei daspo nei confronti tre minorenni e tre maggiorenni

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia emette sei daspo nei confronti tre minorenni e tre maggiorenni

La Polizia emette sei daspo nei confronti tre minorenni e tre maggiorenni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3