Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Uno Sporting Club Bitonto irriconoscibile si arrende alla Fortitudo Trani

BASKET – Uno Sporting Club Bitonto irriconoscibile si arrende alla Fortitudo Trani

L’ultimo confronto del girone d’andata premia i padroni di casa trascinati da un incontenibile Barbera

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Gennaio 2016
in Sport
BASKET – Uno Sporting Club Bitonto irriconoscibile si arrende alla Fortitudo Trani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella tra Sporting
Club Bitonto e Fortitudo Trani doveva essere la gara in cui confermare quanto
di positivo mostrato contro Molfetta dal rimaneggiato quintetto a disposizione
di coach Lorusso, ma si è rivelata, invece, una gara a senso unico.

I Tranesi, formazione
per lo più composta da ragazzi militanti nel campionato regionale under 20,
schierano Di Savino e Ciciriello in partenza, ai quali si accompagnano Di Lauro
(giocatore veterano e con trascorsi in categorie superiori), Barbera e Mavelli.

Coach Lorusso recupera
Banfi, ma perde Caldarola, che va ad infoltire una già stracolma lista degli
indisponibili. Alla palla a due per Bitonto sono in campo Calvone, Iacobone,
Lorusso, Palmieri e Pastoressa.

L’avvio non è dei
migliori per entrambe le squadre e dopo 3 minuti di gioco il punteggio è ancora
fisso sullo 0 a 0; scaldate le mani, ci pensa Barbera ad aprire le marcature.
Parziale personale di 8 a 0 e time out Bitonto. I 9 Punti in uscita dalla
sospensione di Iacobone e Lorusso arginano la fuga Tranese, ma sono anche gli
unici messi a referto per tutto il primo periodo.

Nel secondo quarto
parte male Trani e Bitonto si riporta in parità grazie alle realizzazioni di
Banfi e De Palo, i quali illudono gli ospiti di poter rimettere in sesto la
gara. Barbera prima e Mavelli poi, però, ricacciano via le velleità
giallo-verdi ; la tripla sulla sirena di Pastoressa, chiude la frazione sul –
12 per lo Sporting Club.

Il primo tempo consegna
agli archivi una partita giocata a corrente alternata dagli ospiti, con i
padroni di casa abili a sfruttare il fattore campo e la vena realizzativa di
Barbera e Mavelli.

L’avvio di gara si apre
con un tentativo all’arma bianca di Lorusso e Iacobone di riportare in
equilibrio il match. I due esterni bitontini forzano numerose penetrazioni nel
pitturato avversario, non raccogliendo tuttavia gli esiti sperati. Proprio
sull’ennesima penetrazione in campo aperto, Iacobone viene atterrato da un
avversario franando rovinosamente al suolo; mentre il difensore tranese pareva
già scusarsi per il fallo commesso, la coppia arbitrale fa cenno che il gioco
può continuare regolarmente, suscitando una protesta veemente da parte di
capitan Pastoressa, il quale viene giustamente allontanato dal terreno di
gioco.

Clamorosa ingenuità del
numero 21 giallo-verde che, con più di metà partita da giocare, lascia la sua
squadra in balia dell’avversario.

Con l’uscita di scena
di Pastoressa e con le seguenti realizzazioni dalla lunetta la partita è
virtualmente chiusa. Banfi e Palmieri sono gli ultimi ad arrendersi e lottano
fino al quarantesimo minuti nonostante l’età non più florida, ma Barbera e
Mavelli (50 punti in due alla sirena) non hanno intenzione di interrompere il
loro personalissimo show balistico.

Il quarto periodo è una
passerella per i giovani del roster casalingo che, sapientemente guidati da
capitan Di Lauro, amministrano il vantaggio ed incrementano il divario fino al
74-40 finale.

Il girone di andata si
chiude con il magro bottino di una sola vittoria in 8 gare disputate per il
sodalizio del presidente Cariello.

Sabato, contro il CUS
Bari, torneranno a disposizione Lamura e Caldarola, due dei migliori marcatori
agli ordini di coach Lorusso. 

L’obiettivo salvezza
rimane ben saldo nelle mire della squadra, che dovrà rimettere insieme i pezzi
di questo sfortunato girone di andata e risalire la china quanto prima.


FORTITUDO TRANI– Sporting Club Bitonto 74-40
(17-9)(18-14)(21-7)(18-10)

TABELLINI

Fortituto Trani: Pignataro,
Di Savino 2,D’alfonso, Ciciriello 2, Di Lauro 8 (k), Barbera 34, Muzi, Fornelli
2, Cartago 3, Mavelli 16. All.re Di Perna

Asd Sporting
Club Bitonto
: Lorusso 6, Colapinto 2, De Palo
6,Iacobone 7, Palmieri 3, Pastoressa (k) 5 , Lillo 4 Calvone A.3 ,Banfi 6.
All. Francesco Lorusso

Note: fallo tecnico
a Pastoressa; fallo antisportivo a Lillo

Spettatori: 150
circa


Ufficio stampa Sporting
Club Bitonto

Tags: basketbitontoclubdabitontofortitudosportingtrani
Articolo Precedente

BASKET – Virtus perfetta al giro di boa, 8 su 8. Ultima vittima l’All Greens Trani

Prossimo Articolo

I.T.T.S. “Alessandro Volta” e la memoria: “Internati Militari Italiani nei lager nazisti”, la mostra

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I.T.T.S. “Alessandro Volta” e la memoria: “Internati Militari Italiani nei lager nazisti”, la mostra

I.T.T.S. “Alessandro Volta” e la memoria: “Internati Militari Italiani nei lager nazisti”, la mostra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3