Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Ma il cielo è sempre più…virtussino. La Virtus batte lo Sporting Club

BASKET – Ma il cielo è sempre più…virtussino. La Virtus batte lo Sporting Club

Le V-Nere, con un netto +33 (85-52), si aggiudicano il decimo derby su 12 giocati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Febbraio 2017
in Sport
BASKET – Ma il cielo è sempre più…virtussino. La Virtus batte lo Sporting Club
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’A.S.D. Virtus Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo:

“Il derby è come un gatto. Il derby è come il gatto della
strega. S’annida e guarda lì lontano, entra nei pensieri e non sai come fare a
scacciarlo. Ogni tanto ti blandisce e ti struscia, ogni tanto invece graffia.
Si muove di scatto, oppure sta immobile, fisso, lascia che non succeda nulla.
Non ti puoi mai fidare del gatto della strega. Non ti puoi mai fidare del
derby”; questo il pensiero del famoso telecronista Fabio Caressa e pur
trattandosi di parole pronunciate per un derby calcistico, esse ben si addicono,
anche, ad una stracittadina cestistica. È proprio vero, di un derby non ci si
può fidare, ma un DERBY è emozione, adrenalina, agonismo, immedesimazione,
abnegazione, elementi che, nella stracittadina che ha visto opposte Virtus
Bitonto e Sporting Club Bitonto, non sono mancati, anzi! Entrambe le compagini
hanno dimostrato di volersi imporre l’una sull’altra, di voler vincere il duro
braccio di ferro, di voler confermare il buon periodo di forma, ma in queste
circostanze, è inevitabile, la partita può essere sbloccata o da un episodio
ovvero dalla netta supremazia di una squadra sull’altra. È quest’ultima
possibilità ad essere stata il fattore determinante della schiacciante vittoria
dei Virtussini contro gli “avversari” dello Sporting; da un lato la voglia di
“rivincita”, dall’altro il desiderio di aggiudicarsi, per la prima volta, due
derby in una stagione; evidentemente il desiderio di “rivincita” ha avuto la
meglio e ha deciso, con un +33, il 12° derby bitontino. I ragazzi di coach
Caressa hanno dimostrato valore e determinazione; una partita tatticamente
preparata alla perfezione ed eseguita al dettaglio. Coach Caressa S. schiera:
Sicolo M., in cabina di regia, Luiso M. e Fanelli D., sugli esterni, e De Lello
V. e Chieco S., nel pitturato; coach De Carlo risponde con: Daddiego D.,
Caldarola N., Campanele P., Sisto G. e Cantatore V. Ad eccezione di una palla
fortunosamente recuperata ad inizio gara da Caldarola N. che sigla un
momentaneo +2, la partita ha visto come protagonista una sola squadra: le V-nere,
per l’appunto, che hanno subito messo in chiaro la loro superiorità tecnica.
L’eccellente prestazione dei Virtussini, guidati dal solito e, per l’occasione,
“supersonico” Sicolo M. (27 pt. a fine gara) ha avuto ragione della difesa e
dell’attacco dei giallo-verdi, i quali non sono riusciti né a bucare la solida
difesa nero-bianca, composta da De Lello V. (7 pt. a fine gara), Chieco S. (15
pt. a fine gara) e Piccolino G. (2 pt. a fine gara) e né tantomeno ad evitare e
le incursioni dei lunghi virtussini e le triple di Luiso M. (14 pt. a fine
gara) e Sicolo M. Il canovaccio della gara, nei diversi 4 periodi di gioco, non
cambia: lo Sporting Club è costretto ad inseguire, inutilmente, le V-nere
lanciate verso il podio e la gloria. I 4 periodi di gioco vedono i Virtussini
sempre avanti con uno scarto doppio: 1° periodo: 22 – 12; 2° periodo: 47 – 26;
3° periodo: 65 – 40; 4° ed ultimo periodo: 85 – 52. Lo Sporting Club deve per
necessità arrendersi, la Virtus vendica l’andata e si aggiudica il 10° derby bitontino
su 12 giocati, con l’euforica contentezza di coach Caressa. Una partita
divertente incorniciata dalla sportività di un pubblico, ca. 300 persone, che,
seppur diviso dal differente tifo cestistico, ha gioito, cantato e sofferto per
la propria squadra del cuore, un evento che serve a sottolineare come, ormai da
anni, il movimento cestistico bitontino stia assumendo voce in capitolo. A fine
gara sono da sottolineare le parole del Dirigente Responsabile dell’A.S.D.
Virtus Bitonto, Antonio Schiraldi che chiarisce le motivazioni dello striscione
apparso nel settore virtussino ad inizio 4° periodo: “Vorrei innanzitutto
ringraziare i tifosi, ancora una volta hanno reso il Derby un evento
entusiasmante per lo sport cittadino; vorrei ringraziare i miei giocatori e
Coach Caressa per aver dato il massimo e per aver portato a casa il Decimo
Derby su dodici giocati. Mi sembra doveroso chiarire lo striscione “la
Virtus non è in vendita” apparso ad inizio 4° periodo dal nostro settore;
negli ultimi giorni in città è circolata la voce che stiamo vendendo
l’Associazione, i ragazzi e le famiglie si sono precipitati in palestra per
chiederci dei chiarimenti; chiaramente tutto questo è FALSO: uno perché le
associazioni per legge non possono essere vendute e due perché l’attuale
Direttivo non è assolutamente interessato a lasciare la VIRTUS; purtroppo in
Città ci sono alcuni IMBECILLI che ci invidiano e che non riescono ad avere il
nostro movimento e quindi usano questi mezzi di bassa lega per provare a
screditarci. Sono stato molto contento nel vedere i nostri ragazzi rispondere
con forza a queste voci infondate. Chiarisco anche che la scelta di esporre lo
striscione durante il Derby è dettata dal fatto che i ragazzi, ormai, conoscono
la risonanza mediatica in città di questa partita e quindi la rapidità con la
quale si sarebbe saputo della loro vicinanza al Direttivo Virtus per questo
ennesimo attacco stupido che abbiamo ricevuto”. Parole chiare e sacrosante,
quelle del Dirigente Amministrativo Virtus Antonio Schiraldi, volte a smentire
l’imbecillità di gente poco professionale.

Si ringrazia, inoltre, l’A.S.D. La Perla pattinaggio per
aver deliziato il pubblico, durante la sosta tra 2° e 3° periodo, con
un’artistica esibizione.

 

TABELLINI:

 

VIRTUS BITONTO: Sicolo M. 27, Chieco S. 15, Luiso M. 14, De
Lello V. 7, Fanelli D. 6, Di Chiaro L. 6, Savio S. 5, De Lorenzo 3, Piccolino
G. 2, Lovero N. All.re: Caressa S.

 

SPORTING CLUB BITONTO: Caldarola N. 13, Calvone A. 10, Sisto
G. 10, Daddiego D. 7, Campanale P. 6, Cuscito G. 2, Cantatore V. 2, Lovascio
G.L. 1, Pastoressa N., Iacobone D.    
All.re: De Carlo B.  

 

Appuntamento con le V-nere domenica 26/02, al palazzetto di
Terlizzi dove avrà luogo l’8° giornata del girone di ritorno del Campionato di
Promozione maschile, girone B.

Articolo Precedente

KARATE – A Casamassima, fra gli altri, brilla la stella di Giorgia Robles

Prossimo Articolo

Ritrovati zio e nipote bitontini scomparsi l’11 febbraio

Potrebbero anche interessarti:

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritrovati zio e nipote bitontini scomparsi l’11 febbraio

Ritrovati zio e nipote bitontini scomparsi l'11 febbraio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3