Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Il “solito” Sporting Club a corrente alternata torna da Bari a mani vuote

BASKET – Il “solito” Sporting Club a corrente alternata torna da Bari a mani vuote

Il girone di ritorno si apre con l’ennesima sconfitta che costa l’ultima posizione in classifica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2016
in Sport
BASKET – Il “solito” Sporting Club a corrente alternata torna da Bari a mani vuote
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il girone di ritorno
del campionato di Promozione pugliese dello Sporting Club Bitonto si apre come
si era concluso quello di andata: con una sconfitta. Amara è stata la trasferta
in casa del Cus Basket Bari, attualmente terzo in classifica.

Coach Lorusso recupera
Lamura (rientrante dal turno di squalifica) ma deve ancora rinunciare a Cafagna
(presto in gruppo) e Lombardi. Dunque in campo vanno Calvone, Iacobone e
Lorusso ad occupare le posizioni di guardia e Pastoressa e Lamura nel
pitturato.

L’avvio ospite è
positivo, poiché un gioco da 3 punti di Pastoressa ed un canestro dalla media
di Lamura segnano uno 0-5 che pare dare fiducia agli uomini di coach Lorusso.
Bari, tuttavia, rientra subito in gara con De Astis ed Introna ristabilendo la
parità. I buoni segnali offensivi mostrati dai bitontini nei primi due possessi
non vengono riconfermati nel corso della prima frazione di gioco, anzi, vengono
totalmente disattesi. Nonostante una ben orchestrata manovra offensiva e
numerosi tiri aperti costruiti dalle guardie giallo-verdi, le percentuali al
tiro sono disastrose ed alla prima pausa i punti a referto sono solo 8.

Il parziale registrato
nei primi 10’ di gioco risulterà decisivo per il prosieguo del match.

Il secondo periodo si
consuma sulla falsariga del primo con Bitonto in crescita che ritrova
precisione sia dal perimetro che nell’area pitturata e con Bari che amministra
la doppia cifra di vantaggio senza troppi affanni. Alla sirena il vantaggio dei
padroni di casa è di 12 lunghezze; un gap non insormontabile e tutto sommato
accettabile vista la poca pericolosità offensiva dei ragazzi di coach Lorusso,
che negli spogliatoi interviene su entrambe le fasi del gioco catechizzando i
suoi.

L’avvio di terzo
periodo registra una rabbiosa reazione dello Sporting Club. Pastoressa (15pt e
12 rimbalzi) e Iacobone (7pt e 4 rubate) piazzano un parziale combinato di 13
punti cui risponde De Feo in penetrazione. A 4 minuti dal termine del terzo
tempo di gioco, il risultato è in parità a quota 36.

Coach Gaeta richiama i
suoi in panchina per un time-out, con l’intento di spezzare il ritmo delle
sortite ospiti e riportare l’inerzia del match dalla parte dei baresi. Al
rientro in campo è il veterano Giuffrida (un passato da protagonista in
campionati nazionali) a fare la voce grossa. Il cecchino di origini siciliane
che aveva “sonnecchiato” per tutto il match, in barba alle sue 40 primavere,
inizia il suo personalissimo show balistico. Con un’impeccabile precisione
mette a referto 3 conclusioni dai 6,75 metri nonostante un’asfissiante marcatura,
rilanciando la fuga dei padroni di casa. Pastoressa e Lorusso provano a
controbattere dalla lunetta, ma stavolta è De Feo a trovare il fondo della
retina dall’arco ed a siglare il +19 per il Cus al termine del terzo quarto.

Il blackout difensivo
durato circa metà della penultima frazione di gioco, unitamente
all’imprecisione offensiva della prima, rendono lo svantaggio da recuperare
vicino ai 20 punti, con le energie ospiti che vanno via via esaurendosi.

Il quarto periodo mette
comunque in evidenza la voglia degli ospiti di non sfigurare al cospetto di una
squadra giovane sì, ma dalle grandi ambizioni come quella Barese. Palmieri,
Lamura ed ancora Pastoressa bucano ripetutamente la difesa di coach Gaeta,
riducendo lo svantaggio ospite fino al -9. Anche l’ultimo assalto giallo-verde
viene respinto dal solito Giuffrida e da De Astis, che fissano il risultato sul
definitivo 66 a 51 in favore dei cussini.

Le solite due facce
dello Sporting Club Bitonto costano l’ennesima sconfitta e rendono parecchio
complessa la situazione in classifica. Il sodalizio del presidente
Cariello,complice la vittoria del Giovinazzo con l’All Greens Trani nell’altro
scontro salvezza, occupa dunque l’ultima posizione della graduatoria del girone
B.

Il prossimo incontro in
calendario è il derby cittadino con la Virtus Bitonto, ancora imbattuta nel
girone ed assoluta favorita per la vittoria del campionato.

Di certo non è la
partita più semplice per venir fuori dalla palude della zona play-out ma è pur
sempre un derby, e per i giovanissimi ragazzi dello Sporting sarà un’occasione
unica per vivere l’atmosfera che queste partite sanno regalare.

Appuntamento Domenica
31 Gennaio alle 18.30 presso l’ITIS “A.Volta” a Bitonto.


CUS Basket Bari – SPORTING CLUB BITONTO 66-51
(16-8)(14-10)(21-14)(15-19)

TABELLINI

Asd Sporting
Club Bitonto
: Lorusso 7, Colapinto 0, De Palo
2, Lamura 12, Iacobone 7, Palmieri 2, Pastoressa (k) 15 , Lillo, Calvone A. 4,
Caldarola 2.
All. Francesco Lorusso

CUS Basket Bari: De
astis18, Maselli 6, Mosetti, Quaranta, Sisto 4, Vignone 6, Giuffrida 14,
Introna 7, Avella 4, De feo 8. All. Gaeta; ass. Macellaio. 

 

Note: fallo
tecnico a Giuffrida e De Feo

Spettatori: 100
circa

Tags: baribasketbitontoclubcusdabitontosporting
Articolo Precedente

La nuova moda della malavita bitontina: imbrattano le auto di vernice e tagliano le gomme

Prossimo Articolo

“Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino

“Il viaggio di Luna”, ecco al Teatro Traetta un’altra avventura a misura di bambino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3