Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Derby al cardiopalma. Virtus ancora imbattuta, ma pure bella prestazione dello Sporting

BASKET – Derby al cardiopalma. Virtus ancora imbattuta, ma pure bella prestazione dello Sporting

Il prossimo appuntamento per la squadra del Presidente Massimo Saracino e per tutti i tifosi Virtus è per Domenica 7 Febbraio ore 18,30 data in cui la Virtus Bitonto ospiterà il Basket Bitritto.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Febbraio 2016
in Sport
BASKET – Derby al cardiopalma. Virtus ancora imbattuta, ma pure bella prestazione dello Sporting
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Doveva essere vittoria e vittoria è stata ma lo Sporting ha venduto cara la pelle mettendo in seria difficoltà la capolista. Partita decisa negli ultimi secondi e decima vittoria consecutiva che lascia l’amaro in bocca. 
In avvio Coach Caressa si affida all’ormai collaudato starting five, Sicolo nella posizione di playmaker, Fanelli e De Lorenzo guardia e ala piccola, Chieco e De Lello ala grande e centro. 

Coach Lorusso risponde con Lorusso, Iacobone, Calvone, Pastoressa e Lamura. 

Avvio di gara favorevole allo Sporting che si porta sul 5 – 0 grazie a Lamura e Lorusso, la Virtus ha sottovalutato gli avversari e subisce la voglia di rivalsa dei rivali. 

Le V nere, famose per la loro difesa, vengono bucate troppo facilmente dai velocissimi esterni gialloverdi che non danno punti di riferimento ai virtussini. 

Sul fronte offensivo le manovre stentano a decollare e ci si affida alle giocate dei singoli, a spiccare è De Lello (30pt + 10rb + 5 pr) il lungo nerobianco è in serata di grazia e si accolla tutto il peso offensivo della Virtus. 

Il primo periodo si chiude sul 18 – 21. 

Nel secondo periodo le V nere sembrano essere più lucide, la manovra offensiva è più fluida e si raggiunge più facilmente il canestro, sugli scudi ancora De Lello, coadiuvato da Sicolo (16pt + 5pr), sono loro due i più pericolosi tra le file della Virtus. 

La difesa nerobianca rimane quella del primo periodo, gli esterni dello sporting battono sistematicamente il diretto avversario e a beneficiare della situazione è Lamura che punisce ogni aiuto. 

Dopo 20’ tutt’altro che entusiasmanti rispetto alle precedenti partite, la Virtus va al riposo lungo sul +11, il tabellone luminoso segna 35 – 46. 

Il punteggio lascia ben sperare ma le V nere invece di dare il colpo di grazie agli avversari, si rilassano e subiscono passivamente il ritorno di fiamma dello Sporting. 

La difesa continua ad essere tutt’altro che impeccabile, Calvone, De Palo e Iacobone bucano regolarmente le maglie della difesa nerobianca. 

A tenere a galla i suoi ci pensa ancora De Lello, è lui a mettere a referto 10 dei 15 punti segnati dalla Virtus nel 3° periodo di gioco. 

Non è la Virtus vista nelle precedenti partite e lo Sporting ne approfitta riportandosi a soli 5 punti di distacco, si inizia l’ultimo periodo sul 56 – 61. 

I gialloverdi sono galvanizzati dalla rimonta e l’inerzia della gara è dalla loro, la Virtus sembra subire passivamente l’avanzata dei rivali, fino ad arrivare al +1 Sporting con 2’ da giocare. 

Ci si deve affidare ancora una vola alle giocate dei singoli, proprio quando la partita sembrava essersi messa definitivamente male, De Lorenzo mette a referto 5 punti consecutivi che danno ossigeno ai nerobianchi. 

Con 20’’ da giocare la palla è in mano allo Sporting che ha la possibilità di sfruttare l’ultimo tiro, palla in mano a Caldarola che cerca di bucare la difesa bitontina, ma la provvidenziale palla rubata di Sicolo e la sua freddezza dalla lunetta mettono in cassaforte la vittoria della Virtus. 

Il derby finisce sul punteggio di 73 – 76. 

Migliore in campo per le V nere è Vito De Lello, nel buio generale che ha contraddistinto la prova della Virtus, il lungo bitontino ha spiccato trascinando i suoi alla vittoria a suon di canestri. 

Il prossimo appuntamento per la squadra del Presidente Massimo Saracino e per tutti i tifosi Virtus è per Domenica 7 Febbraio ore 18:30 data in cui la Virtus Bitonto ospiterà il Basket Bitritto. Gara valida per la 3° giornata di ritorno del Campionato di Promozione 2015/2016.

Articolo Precedente

La Memoria violata. Rubato dalla mostra il diario d’un militare italiano internato nei lager nazisti

Prossimo Articolo

Rifondazione Comunista: “La Puglia è di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifondazione Comunista: “La Puglia è di nuovo ad un passo dall’emergenza rifiuti”

Rifondazione Comunista: "La Puglia è di nuovo ad un passo dall'emergenza rifiuti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3