Dopo il successo delle prime due edizioni, torna sabato la randonnèe “Giro della Murgia – Memorial Lucia Frascella”, che porterà alla scoperta del territorio che si snoda sull’altopiano pugliese tra le province di Bari e Bat. La manifestazione si svolgerà con partenza in notturna, e cioè alle 22 da piazza Roma a Mariotto e in modalità di autosufficienza cioè con assistenza ridotta durante il percorso.
Il Giro si sviluppa su un tracciato composto da due circuiti: il primo di circa 200 chilometri e 2.200 metri di dislivello e uno successivo – con lo start alle 8 di domenica e curata dalla “Bitonto bike” – di circa 100 chilometri e 800 metri di dislivello con partenza e arrivo nella frazione bitontina per entrambi. Il primo circuito si snoderà all’interno del Parco nazionale dell’Alta Murgia mentre il secondo si svilupperà nella bassa Murgia barese e, sebbene di 300 chilometri e 3.000 metri di dislivello, per la sua conformazione, la randonnèe è di categoria di media difficoltà. Trattandosi di manifestazione che prevede lo svolgimento in orario notturno, le bici dei partecipanti dovranno essere munite di un sistema di illuminazione sufficientemente potente e avente un’autonomia di almeno otto ore. La luce anteriore deve essere bianca, mentre la luce posteriore deve essere rossa. Questa illuminazione deve essere fermamente fissata alla bicicletta e, durante le ore notturne, deve essere in costante stato di funzionamento. Per lo stesso motivo, è obbligatorio indossare per tutte le ore notturne un giubbotto riflettente o bande riflettenti ad alta visibilità.
La manifestazione, organizzata e voluta dal ciclista bitontino Luigi De Gennaro, è dedicata alla compianta Maria Lucia Frascella, prematuramente scomparsa a luglio 2022 a causa di un male incurabile e già moglie di Luigi. L’organizzazione, per tale ragione, metterà in palio un trofeo che sarà assegnato alla squadra i cui componenti avranno sommato il più alto numero di chilometri pedalati. Ulteriori due coppe saranno assegnati alle squadre che si piazzeranno in seconda e terza posizione.