Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vittime di violenza sessuale

Vittime di violenza sessuale

Katia Mongelli by Katia Mongelli
10 Marzo 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Vittime di violenza sessuale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Care lettrici in occasione della festa della donna vorrei dedicare
un articolo a donne speciali..vittime di violenza sessuale.

”Ferite nel corpo e
nell’animo :il ruolo dell’equipe sanitaria”
è stato il titolo della mia
relazione nell’ambito del convegno” La
donna è vita..stop alla violenza!!
” che si è tenuto il 9/3/14 presso la
Sala degli Specchi del Comune di Bitonto promosso dall’associazione DEA (donne emancipate autonome) di cui faccio parte. In
questo articolo mi occuperò principalmente dell’intervento sanitario nella
violenza sessuale poiché i danni fisici
da violenza sono importanti quanto quelli psicologici ma spesso sottovalutati
.

Oggi della violenza sessuale si parla tanto perché sono all’ordine
del giorno i casi di vittime di violenze sessuali da parte delle donne. Sono i
numeri a spaventare.

Nell’arco della vita il 51 % delle donne subisce molestie sessuali, il 36% tentati stupri, 0,6 % stupri. Gli
stupri e i tentati stupri nel 70% dei casi avvengono da parte di uomini
conosciuti dalla vittima
.

La donna che subisce violenza trova nel territorio centri
anti-violenza o ospedali a cui potersi rivolgere.

La presenza dell’ equipe sanitaria è dovuta all’eventuale danno
fisico successivo a violenza.

Gli operatori sanitari fino alla fine dell’iter clinico-
assistenziale devono porsi in atteggiamento empatico, di ascolto, di
sospensione del giudizio, di apertura e di rispetto nei confronti delle scelte
della paziente. Non è compito dei sanitari accertare la veridicità del
racconto. Una volta che la donna è giunta in ospedale, l’ equipe sanitaria
procede con l anamnesi ossia la raccolta di informazioni per stabilire il tempo
intercorso tra la violenza e l’ingresso della donna in struttura e la modalità
con cui è avvenuta la violenza (rapporto completo, stupro di gruppo) e le
successive procedure.

Le conseguenze fisiche sono: ferite (lacerazioni, contusioni,
ecchimosi), danni agli organi interni, gravidanza indesiderata, disturbo
infiammatorio della pelvi, MST.

Viene effettuata una raccolta di documentazione fotografica delle
lesioni riscontrate. Viene effettuato un esame obiettivo e ispettivo dei
genitali esterni e ginecologico interno tramite i quale si possono valutare la
presenza di di arrossamenti, escoriazioni, lacerazioni, soluzioni di continuo
superficiali e profonde, ecchimosi specificando la sede (grandi e piccole
labbra, clitoride, meato uretrale, forchetta, perineo e ano). Si utilizzano
strumenti come il colposcopio. L’esame con speculum deve essere effettuato per
la raccolta degli eventuali spermatozoi sul canale cervicale. La persistenza
degli spermatozoi varia da sei ore nel cavo orale, fino a 1 o 3 giorni nel
retto e genitali esterni, fino a 7 o 10 giorni nella cervice.

Se non sono trascorse le 72 ore dalla violenza si somministra la
contraccezione di emergenza. Se è trascorso più tempo dalla violenza e si è
instaurata una gravidanza previo consenso informato della donna si sottopone la
stessa a IVG (interruzione volontaria di gravidanza).Per la profilassi delle
MST si effettuano tamponi vaginali e cervicali per la ricerca di batteri e
infezioni e prelievi ematici per HIV e epatiti B e C. Infine si procede per
eventuale rischio, con profilassi antibiotica per le MST.

Il percorso di uscita da
una situazione di violenza è lungo e difficoltoso e non è non affrontabile dal
singolo operatore
. Questo perché è fondamentale occuparsi del problema non solo dal
punto di vista sanitario ma anche psicologico per l’attivazione di una rete di
aiuto e sostegno e per la rielaborazione del trauma.

Per qualsiasi dubbio scrivete a rubriche@dabitonto.com.

 

Tags: Violenza, vittime, donne, danni fisici, supporto sanitario, Dea, anamnesi
Articolo Precedente

Furto notturno a Tutto Sport in via Verdi, rubata la merce di 4 mesi

Prossimo Articolo

Doctor Sleep – Stephen King 2014

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Doctor Sleep – Stephen King 2014

Doctor Sleep – Stephen King 2014

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3