Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata è quello di Mirko Lacassia, che andiamo a presentarvi. Vi ricordiamo che continueremo a raccontare le storie dei concittadini che si sono distinti nel corso dell’anno secondo i criteri che comprendono: attività benefiche e di volontariato, iniziative a favore del prossimo, tesi di laurea che valorizzano il patrimonio storico-artistico della città, e progetti rivolti alla comunità. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare figure meritevoli, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più vivace e attiva. Le persone selezionate per questa rubrica saranno scelte esclusivamente a insindacabile giudizio della redazione, con l’intento di mettere in luce i cittadini che con il loro impegno quotidiano fanno la differenza nella nostra comunità. Sono esclusi da questa selezione i personaggi pubblici già noti, poiché l’obiettivo è celebrare chi, con azioni concrete, arricchisce la città di Bitonto, spesso lontano dai riflettori. La cerimonia di premiazione si terrà in occasione della Giornata del Gonfalone, il 27 maggio, un momento di celebrazione che unisce la tradizione e il valore della comunità.
Mirko Lacassia.
Domenico Lacassia, conosciuto da tutti come Mirko, nasce il 16 marzo 1986 a Bitonto. Fin da bambino, Mirko si è sempre contraddistinto per il suo sorriso, la sua gioia di vivere e la sua capacità di essere un punto di riferimento per gli amici. La sua passione per lo sport lo ha portato a essere attivo nella ASD “Olimpia”, dove ha partecipato con entusiasmo alle attività sportive come allievo prima e mister dopo. Allo stesso tempo, Mirko ha avuto un forte legame con la sua comunità, partecipando attivamente alle attività parrocchiali del Santuario, sempre vicino alla sua famiglia e agli amici. A 19 anni, la sua vita ha subito un cambiamento drammatico: un tumore alla caviglia ha messo a rischio i suoi sogni e progetti futuri. Tuttavia, Mirko ha affrontato questa sfida con grande forza, determinazione e l’incondizionato supporto della sua famiglia e dei suoi amici. Un’esperienza che non ha mai piegato il suo spirito, ma che l’ha spinto a riflettere sul significato della vita e dell’aiuto reciproco. Il suo impegno verso gli altri è diventato una vera e propria missione. Inizia il suo percorso di volontariato con La Macina APS di Bitonto, impegnandosi a favore delle fragilità sociali e diventando un esempio di altruismo e dedizione. La sua esperienza personale, segnata dalla perdita della mamma e del papà, ha ulteriormente rafforzato il suo desiderio di contribuire al bene comune. Oggi, Mirko è il presidente della Fidas Bitonto, un’associazione che promuove la donazione di sangue. Si dedica con passione alla causa, affinché il dono del sangue diventi una possibilità di vita per chi ne ha bisogno. Il suo impegno quotidiano è una testimonianza di come, anche nelle difficoltà, l’amore per gli altri possa trasformarsi in un’energia positiva e in un’opportunità per fare la differenza. Mirko continua a vivere con la stessa energia e lo stesso sorriso che lo hanno sempre caratterizzato, dimostrando che, nonostante tutto, la vita può essere vissuta con speranza, solidarietà e un cuore aperto.