Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il sogno “di ferro” di Davide e Salvatore, figli del grande maestro Pasquale

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il sogno “di ferro” di Davide e Salvatore, figli del grande maestro Pasquale

Nato dal grande amore per il papà, che ha dedicato trent'anni della sua vita alla lavorazione di questo metallo antico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Gennaio 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Il sogno “di ferro” di Davide e Salvatore, figli del grande maestro Pasquale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una mattina della scorsa e calda estate mi diressi nella suggestiva Molfetta per incontrare ed intervistare nell’ambito della trasmissione televisiva Fatti ad Arte realizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Bari e Brindisi ,andata in onda su TeleNorba, i fratelli Davide e Salvatore de Nichilo rispettivamente di 23 e 26 anni figli di Pasquale de Nichilo e Annamaria Azzolini. 

I due giovani attirarono sin da subito la mia curiosità, i loro sguardi erano illuminati da una luce particolare.
 
Hanno condiviso con me e con tutti i telespettatori la loro storia, una storia commovente ma anche coraggiosa, fatta di determinazione e amore per il loro papà deceduto dopo più di 30 anni di vita dedicati alla lavorazione del ferro, un materiale antico ma capace di dare vita a creazioni straordinarie!
 
Davide e Salvatore avevano altri progetti, ma dopo la perdita del loro papà hanno sentito di dover mandare avanti tutto quello che Pasquale era riuscito a creare con sacrifici , passione per il suo mestiere svolto negli anni raccogliendo la stima, la considerazione ed il rispetto di centinaia di persone che ancora oggi lo ricordano come il grande maestro De Nichilo di Molfetta! 
 
Pian piano hanno cominciato a cimentarsi nella bottega di famiglia crescendo giorno dopo giorno, chiedendosi soprattutto se sarebbero mai stati all’altezza del padre. 
 
Tuttora continuano a dare prova della loro abilità creando pezzi unici ma soprattutto duraturi nel tempo, originali, frutto di tanta dedizione e voglia di migliorarsi sempre di più, sorprendendo piacevolmente tutti coloro che scelgono di affidarsi a loro per la realizzazione di manufatti ed  opere di varia natura. Specializzati nella lavorazione del corten, acciaio molto apprezzato scelto anche da molti architetti ed ingegneri per le sue qualità cromatiche e per la sua eccellenza tecnica che offre risultati persistenti. Auguriamo a questi due giovanissimi fratelli,tutto il successo che meritano, hanno mostrato tanta tenacia ,fondendola ad un interesse autentico mostrato nei confronti di un mestiere che poco alletta solitamente i giovani d’oggi.
 
Pasquale De Nichilo era profondamente legato alla figura di Don Tonino Bello al quale ha dedicato con devozione, diverse opere realizzate dalle sue preziose e laboriose mani ,sono state installate nelle piazze e in luoghi altamente rappresentativi della città di Molfetta , come ad esempio,il Crocifisso di Don Tonino Bello, l’anfiteatro dedicato sempre a Don Tonino Bello , ricordiamo , dichiarato venerabile il 25 novembre 2021 da Papa Francesco, tra le sue creazioni anche il monumento dedicato ai caduti in mare posizionato su Banchina Seminario in prossimità della vecchia capitaneria di Porto e tanti altri ancora.
 
Una storia che profuma di onestà, di fede, amore per il lavoro e per la famiglia . Felice di averli conosciuti. 
Articolo Precedente

Bitonto da riscoprire. L’antica edicola votiva Ammendolagine

Prossimo Articolo

Le leonesse sono belle anche di sabato e ne fanno dieci al Foligno: 10-2

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Le leonesse sono belle anche di sabato e ne fanno dieci al Foligno: 10-2

Le leonesse sono belle anche di sabato e ne fanno dieci al Foligno: 10-2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3