Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella fastidiosa. La Giunta regionale aggiorna il Piano d’azione

Xylella fastidiosa. La Giunta regionale aggiorna il Piano d’azione

La rimodulazione riguarda il triennio 2024-2026. Dotazione di oltre 15 milioni di euro

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
26 Novembre 2024
in In Regione, Secondo Piano
Xylella fastidiosa. La Giunta regionale aggiorna il Piano d’azione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Aggiornamento del Piano di azione per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia per il triennio 2024-2026.

È quanto deliberato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia, che ha definito il provvedimento “una rimodulazione necessaria della nostra strategia regionale per poter intervenire nell’immediato con un’attività di sorveglianza più capillare anche nei territori della provincia di Bari ove sono stati rinvenuti nuovi focolai di altre sottospecie di Xylella. L’aggiornamento del Piano, condiviso altresì dal Comitato fitosanitario nazionale e dal Comitato tecnico scientifico regionale, è uno strumento guida per ridurre la velocità di diffusione della malattia che ci permetterà con una dotazione di oltre 15 milioni di euro per i tre anni di incrementare ulteriormente le attività di sorveglianza e controllo con l’applicazione, lì dove necessario, delle misure di eradicazione e contenimento. L’aggiornamento del piano comporta difatti anche la modifica e integrazione della convenzione con l’Agenzia per le attività irrigue e forestali (Arif), soggetto delegato dall’Osservatorio fitosanitario per l’attuazione del monitoraggio e per la distruzione delle piante.  Sono previsti indennizzi sia per i vivaisti che per i produttori interessati dai provvedimenti ingiuntivi dell’Osservatorio fitosanitario in modo da supportare, quanto più ci è possibile, il territorio e le imprese”.

Dalla Regione fanno notare che la larghezza della zona infetta dell’area delimitata per Xylella fastidiosa pauca in cui si applicano misure di contenimento, viene ridotta da cinque a due km così come prevede il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2504 della Commissione del 26 settembre scorso. Quest’area sarà oggetto di una sorveglianza rafforzata al fine di concentrare le risorse umane ed economiche disponibili e migliorare l’efficacia dell’azione di prevenzione della diffusione di Xylella fastidiosa.

“Stiamo svolgendo – sottolinea Pentassuglia –  un lavoro incessante, che non ha precedenti e con la profusione di un impegno che ci sta permettendo di arginare quanto più possibile una fitopatia con la quale conviviamo ormai da anni. L’aver rinvenuto nuovi focolai di altre sottospecie di Xylella anche su altre piante, come il mandorlo, confermano l’azione capillare di controllo sul nostro territorio. Non abbiamo mai abbassato la guardia, piuttosto dimostriamo ancora una volta, anche con questo provvedimento, quanto sia tempestiva e incisiva l’azione regionale di contrasto alla diffusione”.

Articolo Precedente

Un incontro con la realtà: il Benjamin Franklin Institute al cinema per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Prossimo Articolo

Premio nazionale di poesia “Alessandro Fariello- Sulle ali della libertà”, la serata finale

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
Michele Perrini
Cronaca

“Michele Perrini, angelo nerazzurro per sempre con noi”

7 Maggio 2025
Sollievo
Comunicato Stampa

Bitonto celebra con un maggio ricco di iniziative la Giornata Nazionale del Sollievo 2025

4 Maggio 2025
Ferrotramviaria qr code fermate
Comunicato Stampa

Ferrotramviaria: qr code per consultare orari e tempi di arrivo dei bus

30 Aprile 2025
turisti
Cronaca

Perde un borsello. Due turisti inglesi sfidano la pioggia per riportarglielo a casa

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Premio nazionale di poesia “Alessandro Fariello- Sulle ali della libertà”, la serata finale

Premio nazionale di poesia "Alessandro Fariello- Sulle ali della libertà", la serata finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3