Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dsa: disgrafia e disortografia

Dsa: disgrafia e disortografia

Antonella De Santis by Antonella De Santis
24 Novembre 2014
in ANTO & PSICHE, Rubriche
Dsa: disgrafia e disortografia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Disgrafia

La disgrafia è un disturbo specifico della scrittura
nella riproduzione di segni alfabetici e numerici; è caratterizzata dalla
difficoltà a riprodurre segni alfabetici e numerici e infine riguarda
esclusivamente il grafismo.

Emerge nel bambino quando la scrittura inizia la sua
fase di personalizzazione, indicativamente (e solo genericamente) alla terza
elementare. In genere il problema della scrittura disorganizzata viene
sollevato dagli insegnanti elementari che lamentano la difficoltà di seguire il
bambino nel suo disordine. Nelle due classi precedenti lo sforzo e il disordine
sono in genere determinati dalla fatica dell’apprendimento, in terza elementare
il gesto è abbastanza automatizzato da lasciar spazio alla spontaneità e, di
conseguenza, all’evidenziazione della difficoltà.

Disortografia

La disortografia è un disturbo
specifico della scrittura
che non rispetta regole di trasformazione del
linguaggio parlato in linguaggio scritto non imputabile alla mancanza di
esperienza o a deficit motori o sensoriali. I sintomi della disortografia
possono essere omissioni di grafemi o parti di parola, inversioni di grafemi. La
disortografia può derivare da una difficoltà di linguaggio, da scarse capacità
di percezione visiva e uditiva, da un’organizzazione spazio-temporale non
ancora sufficientemente acquisita, da un processo lento nella simbolizzazione
grafica. 

Principali elementi
di riconoscimento:

Confusione tra fonemi simili

Difficoltà nel discriminare suoni alfabetici (F-V P-B
S-Z C-G …)


Confusione tra grafemi simili

Difficoltà a riconoscere i segni alfabetici che
presentano somiglianza nella forma (b- p a-e m-n …)

Omissioni

Mancanza di alcune parti della parola la doppia
consonante; la vocale intermedia; la consonante intermedia.

Inversioni

Difficoltà nel rispettare la sequenza dei suoni
all’interno della parole (sefamoro anziché semaforo).

Abilità di base particolarmente compromesse:

  • Difficoltà di linguaggio
  • Scarse capacità di percezione e discriminazione visiva e uditiva
  • Organizzazione e integrazione spazio-temporale non ancora acquisita
  • Processo lento nella simbolizzazione grafica.
  • Difficoltà metafonologiche
  • Dominanza laterale non adeguatamente acquisita

 

DIAGNOSI E INTERVENTI
Per poter programmare un intervento riabilitativo personalizzato è necessaria
una valutazione clinica, fatta da un neuropsichiatra infantile o a uno
psicologo. Per una tale valutazione ci si può rivolgere alla propria ASL di appartenenza
(Servizio di Neuropsichiatria Infantile o Unità Operativa di Neuropsichiatria
Infantile o di Neuropsicologia), oppure a specialisti che svolgono privatamente
la libera professione.

A SCUOLA, ottenuta la diagnosi di DSA sarà possibile per i genitori
chiedere alla scuola la predisposizione di un PDP
– Percorso Didattico
Personalizzato (o Percorso Educativo Personalizzato) La realizzazione del PDP
implica l’adozione di tutte le misure dispensative e compensative, appropriate
all’entità ed al profilo della difficoltà, in ogni singolo caso.

Cari lettori, oggi
abbiamo trattato i disturbi della scrittura, nel prossimo articolo concludiamo
l’argomento DSA con di disturbi legati al calcolo. Per qualsiasi dubbio sono a
vostra disposizione, scrivetemi su rubrica@dabitonto.com

Tags: disgrafia,bitonto,scuola,
Articolo Precedente

L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

Prossimo Articolo

La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto

La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3