Home » Rubriche » Bitonto da Riscoprire » Pagina 3
Ecco "Porta Nuova" in una mia ipotetica ricostruzione. "Porta Nuova" costituiva il varco pedonale delle mura cittadine che portava...
Leggi l'articoloDetailsPasseggiando su piazza Marconi si notano, ai lati della stessa, alcuni alti e caratteristici lampioni "centenari" ormai purtroppo attualmente inefficienti....
Leggi l'articoloDetailsEcco l'enigmatico aforisma, inciso nel 1744, presente su una pietra del portico passante di Porta Baresana, ubicato entrando sulla sinistra...
Leggi l'articoloDetails. Porta Pendina (o Pendile), una delle possenti porte urbiche della città di Bitonto, in origine era denominata "Porta...
Leggi l'articoloDetailsPorta Robustina era una delle quattro originarie porte della città di Bitonto, orientata verso ovest. Dal volume "Storia della Città...
Leggi l'articoloDetailsPorta del Carmine, così chiamata, sia perché si trova di fronte alla chiesa della Madonna del Carmine e sia perché...
Leggi l'articoloDetailsSecondo lo storico Vito Acquafredda, la Porta Baresana, accesso alla città per chi proveniva da Bari, ha la tipica struttura...
Leggi l'articoloDetailsLe antiche Porte bitontine si aprivano tra le mura della città di Bitonto, oggi costeggiano gran parte del centro storico...
Leggi l'articoloDetailsUn'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...
Leggi l'articoloDetailsDalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3