Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi
Contenuto sponsorizzato da Sponsor

Storia del 1° Distaccamento dell'88° Reggimento Fanteria "Friuli" attraverso l'Italia e fino al cuore della nostra città

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
19 Aprile 2025
in Bitonto da Riscoprire
La Chiesa di San Francesco d’Assisi
                    
                        Contenuto sponsorizzato da
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto anticamente, agli inizi del Novecento, adiacente la Chiesa di San Francesco d’Assisi, o meglio di San Francesco la Scarpa, vi era il 1° Distaccamento dell’88° Reggimento Fanteria “Friuli” ubicato presso la Caserma “Umberto I”.

L’88° Reggimento Fanteria “Fedele ed audace” nasce il 1° novembre 1884 a Milano. Inserito con il gemello 87° nella Brigata “Friuli” invia personale per la campagna d’Eritrea nell’anno successivo. Nel 1911-12 mobilita proprio personale per la Guerra di Libia. Nel periodo 1915-18 partecipa alla 1^ Guerra Mondiale combattendo a Monte Cosich, Cave di Selz, Monte Mosciagh e nella Conca di Plezzo. Conclude la 1^ Guerra Mondiale in Val Lagarina.

Assegnato nel 1926 alla XX^ Brigata di Fanteria, dal 15 settembre 1939 viene assegnato alla Divisione “Friuli” (20^). Allo scoppio della 2^ guerra Mondiale si schiera alla fronte alpina e nel 1941 partecipa alla campagna contro la Jugoslavia. Rischierato in Corsica nel 1942, il reggimento partecipa ai combattimenti del settembre 1943 contro i tedeschi.

Lasciata l’isola, viene trasferito in Sardegna quindi in Puglia dove affronta il riordinamento per entrare nel Gruppo di Combattimento “Friuli” a fine ’44. Con tale Grande Unità opera dai primi del 1945 sul fronte del Senio e successivamente nella liberazione di Bologna. Rimane in forza alla ridenominata “Divisione di Fanteria “Friuli” fino al 30 novembre 1958 quando l’unità è ridotta a Brigata ed il reggimento soppresso.

La Bandiera di Guerra del Reggimento è decorata di Primo Ordine Militare d’Italia ed una Medaglia d’argento al Valor Militare.

Tags: #bitontodariscoprire
Articolo Precedente

La Proposta/Processare Dante per capire la sua poesia (e la sua umanità)

Prossimo Articolo

La Riflessione/Venerdì di Passione a Mariotto, per spezzare i vincoli della morte con una carezza della sua Madre Addolorata

Related Posts

bitonto
Bitonto da Riscoprire

Bitonto, un patrimonio da…Riscoprire benedetto da Papa Francesco

26 Aprile 2025
monumento
Bitonto da Riscoprire

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

14 Aprile 2025
quasano
Bitonto da Riscoprire

Le panelle di S. Maria di Quasani

2 Aprile 2025
“Attenti sotto!”
Bitonto da Riscoprire

“Attenti sotto!”

16 Marzo 2025
Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre
Bitonto da Riscoprire

Melusina, figura legata al Culto della Dea Madre

1 Marzo 2025
Imbriani e le fontane pubbliche in Puglia
Bitonto da Riscoprire

Imbriani e le fontane pubbliche in Puglia

20 Febbraio 2025
Prossimo Articolo
Madre

La Riflessione/Venerdì di Passione a Mariotto, per spezzare i vincoli della morte con una carezza della sua Madre Addolorata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3