Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I carrubi di Calabria a Grisolia

I carrubi di Calabria a Grisolia
Contenuto sponsorizzato da Sponsor

L'incanto della costa tirrenica cosentina con la sua storia, le tradizioni e una natura ancora intatta

Marino Pagano by Marino Pagano
18 Gennaio 2025
in Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi
I carrubi di Calabria a Grisolia
                    
                        Contenuto sponsorizzato da
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Abbiamo bisogno di verde e Grisolia è una delle meravigliose risposte che la Calabria, in questo senso, può offrire. Questo incantevole angolo della costa tirrenica cosentina è un piccolo scrigno che custodisce storia, tradizione e natura, in gran parte intatta. Un simbolo straordinario di questa terra è rappresentato dai suoi carrubi millenari, che segnano la campagna circostante e raccontano la profonda connessione tra la popolazione e il territorio.

Il carrubo, pianta resistente che cresce in terreni difficili, ha avuto da sempre un ruolo fondamentale nella vita quotidiana di Grisolia. I suoi frutti venivano trasformati in farina, usata per dolci tradizionali e per l’alimentazione del bestiame, rappresentando una risorsa essenziale per l’economia rurale del paese. I carrubi oggi non sono solo una testimonianza storica, ma anche una risorsa ecologica e nutrizionale molto apprezzata. Passeggiando per i campi di Grisolia, si percepisce un’atmosfera che racconta le storie di chi ha vissuto in sintonia con la natura, custodendo un patrimonio che resiste al tempo.

Grisolia lido Foto www.pollicirosa.com

Continuando il nostro viaggio, una meta ideale, da queste parti, è Santa Maria del Cedro, un’altra località vicina che merita attenzione per le sue bellezze storiche. Qui, il centro storico, con le sue piazze e i vicoli stretti, svela tracce di un passato legato alle tradizioni marinare e agricole simili a quelle di Grisolia. Un’esperienza che unisce la natura alla cultura millenaria di questi luoghi calabresi. Pronti a metterci in cammino? Ogni angolo di questa terra ha una storia da raccontare.

(rubrica sponsorizzata da B&B Porta Baresana) 

(foto www.sandee.com )

Articolo Precedente

Ultimo appuntamento per “In VINO VeritARS, per scoprire insieme cantine e artisti pugliesi

Prossimo Articolo

Walking as a tour guide, il Percorso delle Competenze Trasversali per l’Orientamento per scoprire la professione di Guida Turistica

Related Posts

Montefalco
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Montefalco tra paesaggio, storia, arte e spiritualità

30 Marzo 2025
Trequanda, silenzio toscano
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Trequanda, silenzio toscano

16 Marzo 2025
Buonalbergo, Campania di confine
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Buonalbergo, Campania di confine

16 Febbraio 2025
Papasidero e il Pollino: viaggio in un mondo a parte
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Papasidero e il Pollino: viaggio in un mondo a parte

8 Febbraio 2025
Curiosità salentina: la “pietra leccese” e la sua storia
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Curiosità salentina: la “pietra leccese” e la sua storia

11 Gennaio 2025
Che sia per tutti un buon anno, in cui il vero valore sia la vita!
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Che sia per tutti un buon anno, in cui il vero valore sia la vita!

2 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
Walking as a tour guide, il Percorso delle Competenze Trasversali per l’Orientamento per scoprire la professione di Guida Turistica

Walking as a tour guide, il Percorso delle Competenze Trasversali per l’Orientamento per scoprire la professione di Guida Turistica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3