Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un dibattito sul referendum costituzionale presso la scuola di politica “Città dell’Uomo”

Un dibattito sul referendum costituzionale presso la scuola di politica “Città dell’Uomo”

Sia Nicola Colaianni, magistrato e politico, che Fabiano Amati, consigliere regionale, hanno insistito sull'importanza di recarsi alle urne

La Redazione by La Redazione
28 Novembre 2016
in Politica
Un dibattito sul referendum costituzionale presso la scuola di politica “Città dell’Uomo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolto
lo scorso venerdì, presso la sala polifunzionale della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano, un dibattito fra Nicola Colaianni, magistrato e politico
che ha esposto le ragioni del “no”, e  Fabiano Amati, consigliere regionale,
che ha invece esposto le ragioni del “sì”; il dibattito è stato moderato dal
professor Giovanni Procacci. Il confronto
ha dato ai giovani di “Città dell’Uomo” la possibilità di ascoltare le
argomentazioni proposte da entrambi gli interlocutori, in modo da consolidare
la propria opinione in merito e votare consapevolmente.

Tra le
ragioni del “no”, l’on. Nicola Colaianni ha parlato innanzi tutto della complessa
articolazione del testo di riforma, che va a modificare ben 47 articoli
dell’attuale Carta costituzionale; poi ha messo in evidenza l’ingiustizia di
una riforma voluta da un governo di maggioranza che trascura le minoranze;
inoltre ha sottolineato che non si risolvono affatto i problemi che comporta il
bicameralismo paritario, i quali invece verranno aggravati poiché si verrà a
creare una sproporzione di poteri, con l’indebolimento del parlamento e la
concentrazione di potere nelle mani dell’esecutivo. Insomma il giurista vede
nella riforma una deriva anti-democratica, confermata dalla sottrazione ai
cittadini italiani del diritto di eleggere il senato.

Tra le
ragioni del “sì”, invece, il consigliere regionale F. Amati, indica l’esigenza
impellente di riformare il nostro Paese per dare più forza al Governo, in linea
con gli altri Paesi Europei, rimodulando ad esempio i rapporti tra lo Stato
centrale e le regioni, oppure eliminando strutture superflue come il CNEL e le
province, e contribuendo anche a snellire i costi della politica; un altro
motivo per votare “sì” è la fine del bicameralismo paritario assoluto, che comporterà una velocizzazione delle dinamiche politiche.
D’altra parte l’avvocato ritiene necessarie le modifiche dell’istituto del
referendum per cui l’innalzamento del quorum va da 50.000 a 150.000 firme, così
come anche la possibilità di presentare in parlamento proposte di legge di
iniziativa popolare, che farebbero crescere il livello di partecipazione reale
dei cittadini alla vita politica del Paese.

A
prescindere dalla decisione di votare sì o no, sia Amati che Colaianni hanno
insistito sull’importanza di andare a votare. Il referendum costituzionale,
infatti, non prevede il raggiungimento di un quorum, quindi ad un numero
elevato di votanti corrisponderà un esito del referendum che manifesterà la
reale volontà degli italiani e non soltanto di una piccola percentuale di essi.

 

Articolo Precedente

“Accogli – AMO.re” per far crescere l’affido familiare a Bitonto e Palo del Colle

Prossimo Articolo

Valerio Logrieco sbarcherà su Canale 5 per il suo primo ruolo nella fiction “Furore 2”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Valerio Logrieco sbarcherà su Canale 5 per il suo primo ruolo nella fiction “Furore 2”

Valerio Logrieco sbarcherà su Canale 5 per il suo primo ruolo nella fiction "Furore 2"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3