Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»

Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»

Polemiche dall’opposizione sul consiglio comunale convocato d’urgenza per giovedì prossimo in cui si discuterà di tributi

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
26 Marzo 2018
in Politica
Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«IMU e TASI saranno confermate, ma il regolamento “IUC” verrà modificato, senza il necessario confronto politico in commissione bilancio e, soprattutto, verrà modificata (presumibilmente con un incremento) la Tariffa TARI». Così il consigliere pentastellato Dino Ciminiello ieri sulla propria pagina Facebook. Che prosegue: «Si, presumibilmente! Perché ad oggi, a pochi giorni dal consiglio, noi consiglieri non conosciamo in dettaglio gli ultimi due provvedimenti (TARI – Tariffe anno 2018 e Regolamento per l’applicazione dell’imposta unica comunale Iuc – Modifica, quest’ultima poi arrivata nel corso della giornata di ieri, ndr), sebbene voci di corridoio parlino di aumenti».

«Non capisco a quali voci di corridoio il consigliere Ciminiello faccia riferimento, visto che, ad oggi, attendiamo l’elaborazione dei dati ufficiali» replica Domenico Nacci, assessore al Bilancio. Che aggiunge: «Siamo costretti, nostro malgrado, a sanare le eccessive riduzioni ed esenzioni TARI, che configurano una spesa non più sostenibile. Questo anche seguendo le indicazioni del Collegio dei Revisori dei conti, senza grossi margini di manovra. Negli anni precedenti la spesa per queste agevolazioni è oscillata fra i 750 e i 650 mila euro annui, a fronte di una copertura di 207 mila euro, con l’eccezione del 2017 quando quest’ultimo dato ammontava a 517 mila euro».

E per quanto riguarda il «presumibile incremento» della tariffa TARI di cui parla Ciminiello? «Stiamo attendendo lo sviluppo dei dati» replica l’assessore. «Se questo avverrà, sarà di un 3-4%, un incremento fisiologico». Sempre secondo Nacci, il ritardo nella disponibilità dei dati è dovuto alla difficoltà «di mettere assieme componenti di diverse voci fra loro» e al «ritardo dei dati provenienti dall’Azienda Servizi Vari». In merito al mancato confronto in commissione, lamentato sempre dal consigliere pentastellato, Nacci si dice «dispiaciuto», aggiungendo che «non sarebbe stato proficuo».

Altra voce critica che si leva dall’opposizione è quella di Michele Daucelli (Insieme per la Città), che sempre su Facebook attacca l’amministrazione sul consiglio comunale convocato d’urgenza e sulla questione trasparenza: «Ho chiesto da oltre un mese un bilancio di verifica dell’ASV per poter verificare il PEF, documento predisposto dalla stessa società al fine di verificare i dati indicati, dati che sono propedeutici alla determinazione delle tariffe tari. A tutt’oggi nulla di fatto. Nonostante il regolamento del consiglio comunale all’art 10 prevede che ai consiglieri competono in 5 giorni la documentazione per meglio espletare il mandato».

Articolo Precedente

Xylella, Sicolo (CNO): “La politica smetta di seguire rumorosi santoni nullafacenti e agisca subito, ogni sindaco pugliese controlli il proprio territorio”

Prossimo Articolo

La triste ricorrenza dei dipendenti dell’ASP Maria Cristina. Oggi sono 2 anni e 2 mesi di stipendi arretrati

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La triste ricorrenza dei dipendenti dell’ASP Maria Cristina. Oggi sono 2 anni e 2 mesi di stipendi arretrati

La triste ricorrenza dei dipendenti dell'ASP Maria Cristina. Oggi sono 2 anni e 2 mesi di stipendi arretrati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3