Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Il provvedimento continua a suscitare reazioni contrastanti fra coalizione di governo e minoranza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2018
in Politica
Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A distanza di settimane dall’approvazione in consiglio comunale, continuano ad infuriare le polemiche fra maggioranza e opposizione di centro-sinistra a proposito delle tariffe e regolamento Tari. La coalizione a sostengo del sindaco Michele Abbaticchio, risponde alle accuse lanciate nelle ultime settimane dall’opposizione, in particolare dal consigliere di minoranza Michele Daucelli (Insieme per la città).

Nel comunicato stampa, si esorta l’opposizione a superare gli «sterili attacchi personali» e a discutere nuovamente di «idee e di soluzioni per migliorare la città». La maggioranza bolla come «gratuite e inappropriate» «le accuse di inesperienza ed incompetenza mosse dal Consigliere Daucelli nei confronti dell’Assessore alle Finanze, peraltro suo collega, particolarmente impegnato, insieme al personale dell’Ufficio Tributi e alla Coalizione di Governo, a garantire la copertura dei costi, e quindi la sostenibilità finanziaria, del servizio di gestione dei rifiuti nel nostro territorio, nel pieno rispetto degli adempimenti normativi e di legge».

«Cosi come gratuite –prosegue la nota– e prive di qualsiasi fondamento sono le accuse, rivolte all’Assessore e alla Coalizione di Governo, di esserci sottratti volutamente al confronto in Commissione Finanza su questi costi e sulle tariffe della T.A.R.I, quando è noto a tutti che questo è accaduto per una circostanza esclusivamente tecnica quale è stata la ritardata trasmissione all‘ufficio tributi dei dati finanziari (DEF) da parte della Società che gestisce il servizio. Trasmissione sollecitata più volte e sistematicamente disattesa dal gestore con il nostro forte disappunto».  

«Per quanto attiene infine il Regolamento TARI e in particolare le agevolazioni previste a favore di specifiche categorie di Cittadini e Imprese, la proposta rilasciata dagli uffici a tutte le forze politiche, di maggioranza e minoranza a causa dei tempi particolarmente ristretti per la sua approvazione, mirava a ridurre il numero significativo di agevolazioni previste in passato al fine di incontrare le esigenze finanziarie di Bilancio dettate dal DEF».

«Il confronto e la condivisione a stretto giro tra gli uffici, l’Assessore alle Finanze e la maggioranza ha portato a rivedere questa impostazione, col pieno accordo di tutti e senza pressioni o azioni dall‘esterno, come invece impropriamente dichiarato da qualcuno».

«Pur semplificando il numero delle possibili agevolazioni, sono state preservate in particolare quelle previste per le fasce sociali più esposte, quelle per il sostegno all’insediamento di attività produttive oltre che per l‘occupazione, e quelle a favore di società e imprese virtuose, secondo precise linee di indirizzo politico. L’ammontare complessivo delle agevolazioni sulla TARI previste  quest’anno a favore dei cittadini e delle imprese risulta pari a 570.000,00  euro». 

«L’emendamento che ne è scaturito, a firma del Sindaco, è stato gestito secondo le norme e i regolamenti in vigore. Ancora una volta le dichiarazioni rilasciate, a riguardo, da esponenti della minoranza sulla fantomatica sfiducia dell’Assessore Nacci da parte del Sindaco e della Coalizione risultano dunque superficiali e completamente prive di fondamento.  Entrando nel merito degli incrementi che si registreranno quest’anno sulle tariffe TARI, le elaborazioni effettuate dagli Uffici confermano che saranno pari a circa 3 euro a persona ogni 100mq (aumento pro capite per utenza domestica). Gli stessi sono dovuti essenzialmente al fatto che a partire da quest‘anno nel computo dei costi totali della gestione del Ciclo dei Rifiuti (raccolta e conferimento) vengono inclusi anche i costi (personale amministrativo e gestione) sostenuti nell’ambito dell’Ufficio Tributi, per tale attività. Questo in osservanza delle norme già vigenti in materia, che sono ben note a chi oggi finge invece di ignorarle».

«L’amministrazione -conclude la nota – rimane fortemente impegnata a portare avanti nel corso di questo mandato le linee di programma elaborate per la Ottimizzazione Gestionale ed Economica della Ciclo dei Rifiuti attraverso l’estensione del Porta a Porta ad altre aree della Città, secondo un piano industriale che è stato recentemente rimodulato e che vedrà la sua attuazione unitamente alla definizione del nuovo Contratto di Gestione del Servizio in fase di finalizzazione».

A stretto giro è arrivata la replica del consigliere di minoranza Michele Daucelli: «Si continua in una operazione di marketing. Facciamo alcune riflessioni sull’aumento dell’entrata T.A.R.I. A fronte dell’aumento di circa 700mila euro si riscontra che, diviso i 24mila contribuenti, l’aumento sarà di 30 euro a contribuente (vale la teoria del mezzo pollo?). Se a questo si aggiunge la perdita della riduzione del 20% spettante a quasi il 60% delle famiglie con reddito I.S.E.E. che è passato dagli 8mila ai 6mila euro, significa che, mediamente, per il contribuente che perde il diritto, l’aumento oscilla tra i 60 e gli 80 euro, quindi cifre ben diverse da quelle esposte».

«A questo si aggiunge l’abbassamento della percentuale per la raccolta porta a porta dal 20% al 10%, che comporta per il contribuente un’ulteriore perdita di altri 20 euro. Per quanto attiene la mancanza del P.E.F., era già noto dall’E.F. 2017 il gap tra entrate (di 9 milioni e 700mila euro) e uscite (di 10 milioni e 400mila euro); pertanto era già scontato che si sarebbe dovuto procedere ad aumentare le entrate per T.A.R.I., quindi eventuali scelte o decisioni potevano essere già programmate nei mesi precedenti, come più volte da me stesso sollevato in Consiglio comunale. Per il resto ci si confronterà in Consiglio».

Articolo Precedente

“Altro che microcriminalità e basta: a Bitonto c’era (e c’è) la mafia. Complimenti alle forze dell’ordine che la stanno debellando”

Prossimo Articolo

Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell’ennesimo ricorso contro le eradicazioni

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell’ennesimo ricorso contro le eradicazioni

Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell'ennesimo ricorso contro le eradicazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3