Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Speciale Amministrative 2017/”Il Comune non ha bisogno solo di politici, ma di persone corrette e figure manageriali”

Speciale Amministrative 2017/”Il Comune non ha bisogno solo di politici, ma di persone corrette e figure manageriali”

Marida Milo Milo si candida con "Iniziativa Democratica" a sostegno di Michele Abbaticchio, per portare a Palazzo Gentile l'esperienza maturata nell'azienda familiare

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Maggio 2017
in Politica
Speciale Amministrative 2017/”Il Comune non ha bisogno solo di politici, ma di persone corrette e figure manageriali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Speciale Amministrative 2017. In questo spazio dedicato, presenteremo tutti i candidati che vorranno proporre, tramite la nostra redazione, il loro curriculum e le loro idee alla città.

 

«Un terremoto d’idee». È così che si definisce Maria Milo Milo (detta Marida), candidata di Iniziativa Democratica, movimento a sostegno di Michele Abbaticchio.

Laureata e mamma di due figli, Marida ha iniziato già durante il percorso universitario ad affiancare il fratello maggiore, amministratore dell’azienda di famiglia “Gruppo Milo”, guadagnandosi con il tempo la gestione del commerciale e del mercato Italia. Una posizione di prestigio, ma anche carica di responsabilità.

Sulle sue spalle si trova infatti un vero e proprio impero, frutto del lavoro di quattro generazioni.

“Gruppo Milo” nasce infatti nel 1870 a Palombaio, quando il bisnonno di Marida decise di dedicarsi alla produzione di olio extravergine d’oliva. Ventisei anni fa, però, le mutate esigenze del mercato portano suo padre, il dottor Nicola Milo, ad accettare una nuova sfida: la produzione di paste fresche e secche e di prodotti da forno.

«Papà è da sempre il motore di tutto – rivela Marida –. Ancora oggi è lui a spingerci a rischiare, ma allo stesso tempo a compiere il nostro lavoro seriamente, senza fare passi più lunghi della gamba».

Ed è stata proprio la forza trasmessa dal dottor Milo a portare tre anni fa all’apertura di un altro stabilimento a Palo, dedicato ai prodotti da forno e agli snack, a specializzarsi sette mesi fa nel gluten free e all’acquisto, pochi giorni fa, di un nuovo capannone per la produzione di pasta secca.

«Questo ci ha permesso, e ci permetterà, di assumere nuovo personale e dare lavoro ad altri bitontini. Solo a Palombaio contiamo 70 dipendenti con cui abbiamo un rapporto di stima e fiducia. Come dice mio padre “siamo tutti soldati” e tutti hanno un ruolo importante per la crescita di questa realtà».

Il successo dell’azienda internazionale (più del 40% del fatturato proviene dall’estero) non ha però compromesso i valori della famiglia. «La nostra è una realtà sana. Siamo rimasti umili, con la testa sulle spalle e i piedi per terra. Fare business è facile, è più difficile restare quelli che si è. L’ambizione “malata” può compromettere tutto».

A guidare la famiglia, forte e unita, sono solo quattro parole: “Passione e volontà, impegno e dedizione”. Le stesse che costituiscono il mantra di Marida Milo Milo nella sua candidatura a consigliere comunale.

Una sfida nata da una convinzione: «Abbiamo una realtà così bella e così grande, perché non portare la stessa esperienza in Comune per il bene di tutto il territorio?».

«Non sono un politico, sono una lavoratrice. Credo però che il paese non abbia bisogno solo di politici, ma di persone corrette, che hanno dimostrato di farcela. Di figure manageriali. Spero nella mia vittoria, perché penso di poter dare un contributo notevole e pratico».

Marida, tra l’altro, conosce bene le problematiche del territorio e le difficoltà che vivono molte famiglie, grazie anche all’eredità spirituale lasciata da sua zia zontiana e vincenziana. «Da più di 15 anni faccio beneficienza. Mi interfaccio con la Caritas di San Leucio, del Crocifisso, del Sacro Cuore e con altre realtà della provincia. Aiuto inoltre alcune famiglie disagiate bitontine».

«Devo ammettere che non avrei mai pensato di scendere in campo – ci confessa Marida -. Il coraggio me l’ha dato però mio padre, la persona che stimo più al mondo. Il suo sostegno mi ha spinta ad accettare la proposta di Vito Labianca, con cui ho collaborato e che mi affianca in quest’avventura. Non ho potuto rifiutare anche per la stima nei confronti del consigliere regionale Alfonso Pisicchio, che ha fortemente voluto la mia candidatura».

«Iniziativa Democratica non è una lista fatta per le votazioni – spiega la candidata – ma un movimento destinato a restare unito, proiettato verso nuovi orizzonti fatti di persone, affinché esclusione, emarginazione e disagio siano estirpati dalla nostra Puglia. Che crede nella trasparenza e propone una nuova stagione di diritti e di rinascita sociale». Raccoglie diverse ideologie perché come spiegato dal dottor Nicola Milo «non è un partito di destra o sinistra, ma un movimento del fare».

L’ottica del partito, secondo Marida, ben si sposa con la figura di Michele Abbaticchio, «una persona preparata, a cui mi lega una stima reciproca».

«Ancora oggi è l’unica giusta alternativa. Nel suo primo mandato è riuscito a raggiungere risultati sorprendenti, come la rivalutazione delle periferie a partire dal centro storico. Importanti sono stati i provvedimenti a favore dei bambini, come la ristrutturazione delle scuole, la creazione di parchi e campi. Ho visto iniziare alcuni progetti che si concretizzeranno a breve».

«È vero, c’è ancora tanto da fare, ma cinque anni non sono tanti. Per questo è giusto riconfermarlo e permettergli di completare il suo lavoro».

Articolo Precedente

Malviventi scassinano e derubano la dimora di un’anziana da poco deceduta

Prossimo Articolo

“FEUILLES D’ART”, la collettiva d’Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“FEUILLES D’ART”, la collettiva d’Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”

"FEUILLES D’ART", la collettiva d'Arte del centro culturale “Mariarte” in collaborazione con “Okiko the Drama Company”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3