Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sottoporre a fiducia l’operato del presidente del Consiglio comunale. Eccolo, in aula, lo strappo tra il sindaco e Vito Labianca

Sottoporre a fiducia l’operato del presidente del Consiglio comunale. Eccolo, in aula, lo strappo tra il sindaco e Vito Labianca

Con un messaggio molto forte, Michele Abbaticchio ha chiesto la defenestrazione della più alta carica dell'assemblea consiliare. "Bisogna ripartire dal capo per arrivare alla coda"

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2019
in Politica
Sottoporre a fiducia l’operato del presidente del Consiglio comunale. Eccolo, in aula, lo strappo tra il sindaco e Vito Labianca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il messaggio non è di quelli letti o pensati per caso, perché ogni parola è pensata. Ponderata. Studiata. E certifica, in modo quasi ufficiale, uno strappo, di cui già si parla da settimane e di cui si è avuto un assaggio nel penultimo Consiglio comunale, quando più di un consigliere ha avuto da ridire sull’operato del proprio presidente, Vito Labianca.

E ieri mattina si è consumato il secondo atto, decisamente più incisivo e significativo del primo. Si dovevano costituire – dopo lo tsunami politico dello scorso inverno che ha cambiato i connotati dell’assemblea consiliare – le nuove commissioni consiliari, vecchie e inadatte da mesi vista la geografia presente a Palazzo Gentile.

Ed è questo il problema. Si sarebbero dovute costituire. Ma c’è stato un nulla di fatto, e tale sarà finché non verrà affrontato uno scoglio tutt’altro che secondario: continuare a mantenere e avere fiducia del presidente del Consiglio comunale.

Ed è stato lo stesso sindaco Michele Abbaticchio a dirlo. A microfoni aperti. E senza infingimenti. Così: “È mio dovere, in qualità di portatore della sintesi politica della maggioranza, farmi carico di specifiche istanze e doglianze che si sono ripetute nei confronti del regolare ed efficace svolgimento dei lavori consiliari. Il problema delle commissioni avrebbe dovuto essere posto al centro di un dibattito costruttivo e permanente in seno e in collaborazione con tutti i capigruppo del Consiglio comunale. Oggi (ieri, ndr), con una serie di mosse svolte in modo repentino (quasi a voler recuperare il tanto tempo perduto dopo che il vaso della conciliazione si è ormai rotto) ci ritroviamo in un Consiglio comunale diviso sulla questione, fortemente compromesso nella sua evoluzione dibattimentale. Sento minacce di dimissioni da tutti, meno da chi dovrebbe farsi carico di tutto questo. E, peraltro, nel mio passato da sindaco, nessun presidente del Consiglio comunale ha fatto carico al sindaco o alla giunta di una sintesi istituzionale che trova nei principi regolamentari condivisi da tutti la necessaria partenza o, come in questo caso, ripartenza del necessario confronto e analisi dei provvedimenti da discutere in aula”.

Questa è solo la premessa. Per uscire dalle sabbie mobili, allora, “l’unica soluzione, quindi, per ritrovare una sintesi che va oltre le posizioni politiche di parte per trasformarsi in visione unica, è ripartire dal capo per arrivare alla coda. La mia proposta è, pertanto, di sottoporre al vaglio del prossimo Consiglio comunale l’apposizione della fiducia sul lavoro sinora condotto dal presidente del Consiglio comunale a seguito della relazione che consegnerò con apposita istruttoria. A seguito della quale, con conferma o sfiducia della carica, si determinerà con sintesi istituzionale chi dovrà o tornerà a farsi carico della responsabilità di giungere a sintesi condivisa, non certo a uno sbarramento di posizioni numeriche che pongano in crisi il principio stesso della democrazia locale”.

Il concetto è chiaro, allora. E il dado è talmente tratto che non si può tornare indietro. Vista la situazione di paralisi attuale, e per di più con un presidente dell’Assemblea praticamente messo all’angolo, il primo cittadino ne chiede, in sostanza, la defenestrazione, in quanto ritenuto uno dei principali colpevoli di questo impasse. E, anche qualora dovesse salvarsi, come e con quale animo Vito Labianca “tornerà a farsi carico della responsabilità di giungere a sintesi condivisa”, così come chiede Abbaticchio stesso?

La situazione sembra ormai insanabile, e in una Bitonto già di per sé politicamente un unicum con 20 esponenti di maggioranza e cinque di minoranza, sta per andare in scena un’altra prima volta: la mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio comunale.

La regola l’articolo 12 comma tre dello Statuto: “Il presidente e il vicepresidente del Consiglio sono revocabili solo con il voto favorevole di 2/3 dei consiglieri. La revoca ha effetto immediato”.

E siccome, secondo i frequentanti delle sale dei bottoni, già sarebbe pronto il nome del sostituto, la cosa certa è che un altro scossone (politico) si sta affacciando minacciosamente a Palazzo Gentile.

 

 

Articolo Precedente

La Dea Bendata bacia ancora una volta Bitonto: vinti al Lotto 126 mila euro

Prossimo Articolo

È il barese Vittorio Di Lalla il nuovo dirigente del Commissariato di Bitonto

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
È il barese Vittorio Di Lalla il nuovo dirigente del Commissariato di Bitonto

È il barese Vittorio Di Lalla il nuovo dirigente del Commissariato di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3