Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanb. L’infinita storia della società destinata a gestire lo smaltimento dei rifiuti

Sanb. L’infinita storia della società destinata a gestire lo smaltimento dei rifiuti

Da due anni si attende l'avvio dell'attività tra buchi di bilancio e cda dimissionari

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Dicembre 2016
in Politica
Sanb. L’infinita storia della società destinata a gestire lo smaltimento dei rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
questione Sanb è tornata in questi giorni ad arroventare la politica bitontina. In
particolare dopo quanto emerso sui debiti della Servizi Ambientali per il Nord
Barese, accumulati per pagare i revisori dei conti, nonostante la sua gestione
del servizio rifiuti non sia mai partita. Un buco che ammonta a ben 48mila euro,
oltre un terzo, al di sotto della quota di capitale sociale legale.

La
società, ricordiamo, dovrebbe garantire il servizio di trasporto e smaltimento tra i comuni
di Bitonto, Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Corato, prendendo il posto della
bitontina Asv. Ma, anche a causa del caos normativo nazionale e regionale, da
ben tre anni si attende ancora l’inizio dell’attività, mentre l’Asv, il cui personale confluirà nella nuova società, gestisce ancora la raccolta dei rifiuti. 

Ad ottobre inoltre si è dimesso il consiglio di amministrazione della Sanb, per difficoltà di gestione, come ha riportato la settimana scorsa la Gazzetta del Mezzogiorno.

Della
vicenda si è discusso nell’ultimo consiglio comunale, in cui come abbiamo
già accennato l’opposizione ha incalzato il sindaco Michele Abbaticchio sulle
variazioni di bilancio previste per la ricapitalizzazione della società, per
far sì che il suo capitale sociale ritorni alla sua soglia legale. Una somma
pari a 22mila euro stanziata appositamente dall’assessore al bilancio Michele Daucelli per far fronte alle spese sostenute
per i revisori dei conti e per gli studi necessari alla partenza del servizio
Sanb.

«Le
alternative sono tre
– spiega il segretario generale Salvatore Bonasia –Ricapitalizzazione, trasformazione in srl o scioglimento».

Quindi
lo scontro in aula, tra la maggioranza intenta a destinare questo capitolo di spesa del bilancio
comunale per ricapitalizzare  la Sanb, e la
minoranza che accusa la giunta Abbaticchio di inerzia e inefficienza nel
gestire la vicenda chiedendo, tramite Francesco Paolo Ricci (Pd) e Franco Mundo(Psi), di poter visionare le carte dei revisori dei conti e di sapere nomi e
cognomi dei responsabili.

Alle
polemiche ha fatto coro anche il centrodestra che, in un comunicato scritto da Forza Italia, accusa l’amministrazione di sperperare soldi pubblici e parla di «cronaca
di una morte annunciata e risultato inequivocabile di una gestione incapace
della cosa pubblica
».

Polemiche
«esagerate» a cui il sindaco Abbaticchio risponde ricordando che la scelta dell’Aro
di affidare alla Sanb il servizio ha ricevuto premialità dalla Regione, che
superano notevolmente i 22mila e che, dopo sollecitazioni del
comune di Bitonto, il presidente dell’Aro ha stabilito la convocazione dell’assemblea
per approvare l’avviso pubblico e nominare un nuovo organo di amministrazione della società.

Dunque,
secondo quanto annunciato dal primo cittadino a dicembre si nominerà l’organo
amministrativo che permetterà di partire a febbraio, come annuncia in consiglio
l’assessore all’ambiente Domenico Incantalupo che, sulla stessa lunghezza d’onda, giudica positivamente
le dimissioni del cda: «Ci troviamo così a dicembre a saper cosa fare. Abbiamo
già chiesto i verbali dei revisori dei conti per capire cosa sia successo
».

«Qualche
ritardo si poteva evitare, ma siamo sempre più convinti che sia questa la
strada giusta
» spiega Incantalupo a chi, dall’opposizione parla di ritorno dell’Asv
a società a capitale interamente pubblico, che continui a gestire il servizio.

Come finirà dunque l’infinita vicenda della Sanb? Attendiamo gli sviluppi dei prossimi mesi, nella speranza che si arrivi finalmente ad una soluzione

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto. Spazzato via anche il Vieste e adesso supersfida contro il Cerignola

Prossimo Articolo

La Chiesa di Bari-Bitonto accoglie il Patriarca di Costantinopoli Sua Santità Bartolomeo I

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
La Chiesa di Bari-Bitonto accoglie il Patriarca di Costantinopoli Sua Santità Bartolomeo I

La Chiesa di Bari-Bitonto accoglie il Patriarca di Costantinopoli Sua Santità Bartolomeo I

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3