Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ripartono i lavori per il ponte tra Bitonto e Terlizzi

Ripartono i lavori per il ponte tra Bitonto e Terlizzi

Il consigliere provinciale Pd, Antonio Sblendorio, punge Abbaticchio: "Aveva ricevuto la lettera dalla Provincia un anno fa, ma non ha risposto"

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
7 Ottobre 2013
in Politica
Ripartono i lavori per il ponte tra Bitonto e Terlizzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arrivano buone notizie dalla Provincia di Bari.
Riprenderanno nei prossimi giorni, infatti, i lavori per il “famoso” ponte tra
la poligonale di Bitonto e la sp231 nel tratto che collega la città dell’olio a
Terlizzi.

Un’opera importantissima, molto richiesta soprattutto dagli agricoltori,
costretti ad arrivare a Sovereto per poter invertire la marcia e tornare sulla
sp231 in direzione Bitonto.

Restano in sospeso, al momento, le altre tre opere previste dal piano di
interventi approvato nel 2004 dall’allora giunta Divella.
I finanziamenti per l’allargamento del ponte di via Megra, l’ampliamento delle
corse lungo il ponte sulla sp231 che sovrasta Lama Balice, ed il sovrappasso su
via Palombaio, infatti, sono messi a serio rischio dall’ultima valutazione dell’Unione
Europea sull’operato della Provincia, che non ha ancora speso quei fondi in
questi anni.

E se entro dicembre 2014 i fondi non venissero impegnati in quei lavori, i
finanziamenti tornerebbero a Bruxelles e sarebbero utilizzati per la
ricostruzione delle aree di Emilia Romagna ed Abruzzo colpite dal terremoto.

E’ anche vero che se sussiste ancora qualche speranza per i lavori all’incrocio
tra via Palombaio e la sp231, quasi certamente non vedranno mai la luce le
operazioni su via Megra e su Lama Balice a causa delle numerose scoperte
archeologiche effettuate in questi anni
(tombe, oggetti di valore, etc.).

Decisivo, ancora una volta, come spesso sta accadendo negli ultimi tempi, l’interessamento
dei due consiglieri provinciali bitontini, Antonio Sblendorio (Pd) e Damiano
Somma (Pdl)
che hanno seguito l’iter della vicenda.

“E’ importante che partano i lavori per il ponte tra Bitonto e Terlizzi, che è
un’opera fondamentale sotto tanti aspetti: sviluppo della zona artigianale,
miglioramento della viabilità col traffico limitato in ingresso per Bitonto, e
sostegno agli agricoltori che percorrono sempre quell’incrocio pericolosissimo
con la Poligonale”
,
commenta Sblendorio.

Dall’esponente del Partito Democratico, poi, arriva anche una frecciata nemmeno
troppo velata all’amministrazione Abbaticchio.
“Un anno fa (ottobre 2012), il responsabile
provinciale del provvedimento aveva inviato una missiva al Sindaco Abbaticchio
per la revisione dell’Accordo di Programma inerente ai progetti approvati nel
2004
–svela Sblendorio -. Abbaticchio e la sua giunta non hanno dato alcun
riscontro, dimenticando la lettera in qualche cassetto, e queste opere sono
state ridiscusse solo adesso, un anno dopo, grazie al nostro interessamento”.

“C’è da dire che mai nessuna amministrazione provinciale ha impegnato e speso
così tanti fondi per Bitonto”
, rimarca soddisfatto Damiano Somma, prima di riconoscere“i meriti dell’ex assessore Lillino Labianca che ha lavorato molto per la città”.

“L’augurio adesso è che anche le altre opere già finanziate possano vedere la
luce, ma c’è tempo fino al 2014 prima che l’Unione Europea si riprenda i fondi
già stanziati”,
conclude il consigliere provinciale del Pdl.

Tags: abbaticchiobitontopontesblendoriosommaterlizzi
Articolo Precedente

Da Bitonto’s got Talent, il nostro Nicolangelo incanta Gerry e Maria. E si gode (la vista di) Belen

Prossimo Articolo

Riprendono da oggi le attività della libreria Hamelin

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Riprendono da oggi le attività della libreria Hamelin

Riprendono da oggi le attività della libreria Hamelin

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3