Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Radicalità”. Stasera, dalle 19, il Partito democratico “festeggia” i 100 anni del Partito comunista d’Italia

“Radicalità”. Stasera, dalle 19, il Partito democratico “festeggia” i 100 anni del Partito comunista d’Italia

Lo faceva a Livorno il 21 gennaio 1921. Il circolo cittadino ne parlerà questa sera alle 19 in diretta su Facebook

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Gennaio 2021
in Politica
“Radicalità”. Stasera, dalle 19, il Partito democratico “festeggia” i 100 anni del Partito comunista d’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dal circolo del Partito democratico riceviamo e volentieri pubblichiamo 
 
 
Cento anni fa, il 21 gennaio del 1921, nasceva il Partito comunista d’Italia, in seguito a un congresso drammatico, ma di altissimo spessore politico, in cui entrambe le parti contrapposte nutrivano profonda stima reciproca e passione ideale per il socialismo.
In cento anni, innanzitutto, sono cambiati i significati delle parole.
Come diceva Brecht: “le nostre parole d’ordine sono confuse. Una parte delle nostre parole le ha stravolte il nemico fino a renderle irriconoscibili”.
Una di queste parole desemantizzate è “radicalità”.
Può essere la radicalità, ovvero l’adesione profonda, stabile ed insostituibile ad un ideale, tornare a significare questo? È violenza, la radicalità? È un partito, quello della radicalità? 
Rileggere oggi la scissione di Livorno è indispensabile, non solo alla luce della litigiosità congenita, della dannazione, dell’andare separati, ma soprattutto alla luce proprio della radicalità, della richiesta insopprimibile di rappresentanza della radice sociale del socialismo, del dovere politico di edificare una società che dia a “ciascuno secondo i propri bisogni”, perché i bisogni sono la radice dei problemi.
 
Ne discuteremo sulla pagina Facebook del Partito democratico di Bitonto, questa sera a partire dalle 19 con Pasquale Martino, storico e politico; Paolo Covella, giornalista pubblicista, autore del volume Comunisti a Gioia. Sumi editore; Cinzia Dicorato, centro studi Afredo Reichlin; Leonardo Palmisano, sociologo e politico; Francesco Brandi segretario PD – Bitonto; Domenico Lovascio segretario SI – Bitonto; Luca Matera segretario PSI – Bitonto; Dionigi Tafuto segretario RC – Bitonto
 
Articolo Precedente

Bus turistici, Ruggiero (M5S): “Impegno per ristori aggiuntivi da parte del Governo”

Prossimo Articolo

“Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice

"Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi". Scatta l'allarme nell'area del parco Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3