Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

Il responsabile dell’Urbanistica ed il consigliere Cuoccio evidenziano i metodi di co-pianificazione e partecipazione nella redazione del testo

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
20 Gennaio 2017
in Politica
PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il percorso verso
il nuovo Piano Urbanistico Generalesi accorcia sempre di più. Il 16 gennaio, presso gli uffici della Regione
Puglia in Via Gentile a Bari, si è tenuta la prima conferenza di co-pianificazione per la redazione del PUG del Comune di Bitonto. L’ufficio di
Piano del nostro Comune ha incontrato enti ed amministrazioni limitrofe e
sovra-comunali illustrando il sistema delle conoscenze ed i quadri
interpretativi, e discutendo questioni di merito che influiranno nella stesura
definitiva del PUG. Ora si attende, con la conclusione delle attività di
partecipazione iniziata quasi un anno fa, la chiusura della proposta di Documento Programmatico Preliminare,
che sarà resa pubblica con una iniziativa dell’Amministrazione nel prossimo
mese di febbraio, prima dei passaggi amministrativi di approvazione in Giunta
comunale e Consiglio.

«Siamo
molto soddisfatti di un percorso sul quale abbiamo scommesso quasi due anni fa
e che ha dato i suoi frutti. La redazione del Documento Programmatico
Preliminare attraverso un metodo di co-pianificazione reale che ha aperto veri
spazi di partecipazione è un importante risultato per tutta la città»
,
spiega l’assessore al ramo, il prof. arch.
Nicola Parisi
, che continua così sull’iter del piano sinora condotto: «Con l’inizio del mio mandato ho da subito
comunicato che era un mio obiettivo portare in approvazione entro la fine della
legislatura comunale il Documento Programmatico Preliminare. Con le attività di
partecipazione che hanno affiancato i lavori tecnici del DPP abbiamo
calendarizzato come obiettivo principale la redazione di un resoconto delle
attività dell’Urban da allegare al DPP come elaborato sul processo
partecipativo. Questo elaborato è già in fase di redazione e come previsto
accompagnerà il DPP»
.

Interviene sulla
materia anche il consigliere comunale, l’ing. Francesco Paolo Cuoccio (Giovani con Michele Abbaticchio): «La redazione del Documento Programmatico
Preliminare del PUG è un’azione congiunta di tutta la comunità dove l’Ufficio
di Piano svolge il lavoro di redazione tecnica del Documento ed i cittadini,
attraverso gli strumenti di partecipazione, contribuiscono a stimolare il
lavoro tecnico mediante contributi di natura conoscitiva e di orientamento.
Provo a fornire un esempio a riguardo. Tra i focus attivati dall’Urban vi è
quello sulla zona artigianale a cui
hanno partecipati cittadini, tecnici, imprese che hanno sede nell’area ed il
Comitato stesso della Zona Artigianale. Dopo un’approfondita disamina di quelle
che sono le maggiori criticità dell’area direttamente esplicitate dagli attori
che le vivono in prima persona, con il contributo dell’Ufficio Territorio e
dell’Assessorato alle Politiche Urbanistiche si è giunti a comprendere che la
chiave di volta per una riprogrammazione della stessa area trova risposta in
alcune linee guida contenute nel PPTR a proposito delle zone APPEA, linea
strategica peraltro già inserita dall’Ufficio di Piano nel Rapporto Preliminare
di Orientamento. Questo processo, in parte conoscitivo ed in parte strategico,
è stato sintetizzato in un dossier presentato alla città il 22 novembre durante
l’Urban Week. Un grande numero di imprese l’ha sottoscritto ed è stato
consegnato, protocollandolo, al coordinatore del Settore Territorio che ha
subito iniziato l’iter tecnico-amministrativo per avviare la stesura di una
proposta di piano di riordino della Zona Artigianale in APPEA. Nei prossimi sei
mesi questo sarà fatto e la prossima estate potremo permetterci di avere in
Consiglio Comunale la discussione del Piano. Questo protocollo operativo è la
vera novità di un metodo partecipativo che funziona. Questo esempio spiega come
la città, se vuole, può incidere sul proprio futuro. Ed io mi auguro che questo
accada sempre di più»
.

E, riferendosi al
recente comunicato diramato dal gruppo di Forza Italia (http://www.dabitonto.com/politica/r/dopo-5-anni-di-vuoto-l-amministrazione-ricorda-l-urbanistica-a-poche-settimane-dalle-elezioni/10888.htm),
che lamentava un Urban Center che a Bitonto non ha prodotto finora i risultati
attesi e che criticava l’Amministrazione comunale in materia di Urbanistica, il consigliere Cuocciosottolinea: «Dichiarare che questa Amministrazione
non abbia alcuna sensibilità verso l’urbanistica significa non saper
interpretare con oggettività un risultato che ha, invece, un valore storico per
la nostra comunità. Ci auguriamo che questo non sia lo stile con cui qualcuno
vorrà condurre il confronto nel merito nei mesi a seguire»
.

Tags: bitontoda Bitontofrancesco cuoccionicola parisipoliticaPugurban centerurbanistica
Articolo Precedente

CALCIO – Coppa Italia, tris dell’Omnia Bitonto alla Fortis Altamura e semifinale più vicina

Prossimo Articolo

Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali

Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3