Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parlamentarie Movimento 5 stelle. Alberto Losacco (Pd): “La democrazia non si può delegare a una piattaforma tecnologica”

Parlamentarie Movimento 5 stelle. Alberto Losacco (Pd): “La democrazia non si può delegare a una piattaforma tecnologica”

Il deputato commenta l'esclusione del bitontino Francesco Cariello: "Una persona intelligente e di valore"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2018
in Politica
Parlamentarie Movimento 5 stelle. Alberto Losacco (Pd): “La democrazia non si può delegare a una piattaforma tecnologica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da Alberto Losacco, parlamentare del Partito democratico, riceviamo e volentieri pubblichiamo 
 
 
#annullaretutto è l’hashtag con cui gli attivisti del Movimento 5 stelle stanno chiedendo la sospensione delle operazioni di voto per la scelta dei candidati alle politiche. 
Un vero e proprio flop, con persone che, a loro insaputa, si sono ritrovate candidate. E altre escluse, senza poter sapere se questo dipenda da un problema tecnico o da una volontà politica dei garanti. 
 
 
Già nelle scorse settimane sui sistemi operativi dei grillini si sono addensate diverse nubi. L’obsolescenza tecnica dello strumento, facilmente bucabile dagli hacker; il fatto che la partecipazione alle votazioni non garantisce il pieno anonimato agli occhi dei gestori del sistema; il rapporto, non chiarito, con alcune compagnie telefoniche con la cessione dei dati degli utenti. 
La democrazia, il voto, sono dei processi estremamente delicati. Per questo non si possono delegare in toto a una piattaforma tecnologica che rischia di collassare o di non garantire la massima trasparenza. 
Allo stesso tempo è evidente che, da parte dei vertici del Movimento, sono state compiute alcune scelte politiche senza che queste siano state oggetto di confronto o di dibattito interno con la propria base. 
Non si spiegherebbe, altrimenti, l’esclusione dalla rosa dei potenziali candidati di persone che hanno già ricoperto il ruolo di parlamentare. Uno di questi l’ho conosciuto personalmente perché, per cinque anni, siamo stati assieme nella Commissione Bilancio della Camera, il bitontino Francesco Cariello. 
Cariello non ha di certo bisogno della mia difesa. Eppure mi ha molto colpito la sua esclusione perché, in questi anni, pur lavorando su fronti opposti e avendo avuto diverse occasioni di scontro e di polemica, l’ho sempre ritenuta una persona intelligente e di valore, di quelle che – immagini – una forza politica mai si priverebbe. 
 
 
Non me ne vorrà allora Cariello se lo prendo come esempio per un discorso più generale, ossia quello delle modalità con cui il M5S sta operando nella selezione della propria classe dirigente. La democrazia interna dei partiti non è un tema che ha mai appassionato troppo gli italiani. Eppure è una questione fondamentale, è la cartina di tornasole che permette, anzitutto, di garantire la qualità del lavoro all’interno delle istituzioni, ma anche la capacità di ascoltare il territorio e di provare a risolverne i problemi. Oggi assistiamo alla rivolta interna al Movimento 5 stelle, a un cortocircuito frutto di una democrazia interna ridotta a un click sulla Rete, senza spazi di discussione e di confronto ma con decisioni che, in realtà, sono già state prese tutte dall’alto. Dispiace per quei tantissimi militanti che oggi si sentono traditi. E preoccupa per l’Italia, per il futuro Parlamento, che ha bisogno, al di là delle casacche politiche, di persone che siano all’altezza del ruolo e delle sfide che attendono il Paese.
Articolo Precedente

“Germogli di luce” dell’associazione culturale Mò Heart, una festa di musica, pittura, poesia e danza

Prossimo Articolo

Don Luigi Ciotti. “Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Don Luigi Ciotti. “Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico”

Don Luigi Ciotti. "Anna Rosa Tarantino era una donna stupenda. Deve continuare a vivere attraverso quanti se ne fanno carico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3