Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oleificio Cooperativo Produttori Olivicoli Bitonto, bilancio positivo e fiducia per il futuro

Oleificio Cooperativo Produttori Olivicoli Bitonto, bilancio positivo e fiducia per il futuro

Riconfermato all'unanimità anche il presidente Giuseppe Siragusa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2014
in Politica
Oleificio Cooperativo Produttori Olivicoli Bitonto, bilancio positivo e fiducia per il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolta sabato scorso l’assemblea dei soci
dell’Oleificio Cooperativo Produttori Olivicoli Bitonto.
L’occasione è stata propizia per fare il punto della situazione sulle attività
svolte in questi mesi e per guardare al futuro tra nuovi servizi e progetti di
qualità.

L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio annuale che vede, ancora una
volta, dati lusinghieri per una delle strutture di riferimento dell’olivicoltura
provinciale e regionale.

La cooperativa, infatti, si conferma esempio consolidato per la produzione di
olio extravergine d’oliva di qualità ed è apprezzata dai soci per l’assistenza
tecnica continua volta a raggiungere livelli di produzione e tracciabilità
sempre più importanti.

L’assemblea ha inoltre riconfermato per acclamazione il Presidente Giuseppe
Siragusa ed ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione.

“Siamo soddisfatti del lavoro svolto in questi mesi e continueremo su questa
strada, cercando di abbattere qualsiasi barriera per i nostri agricoltori e di
portare il prodotto finito dal produttore alle tavole dei consumatori in una
filiera corta e soprattutto di qualità”
, ha dichiarato Siragusa.

“Il nostro olio extravergine d’oliva è apprezzato da grandi marchi, come Alce
Nero, Plasmon ed altre catene della grande distribuzione, segno della bontà di
un lavoro continuo e costante”
, ha rimarcato il presidente appena riconfermato.

L’assemblea, inoltre, ha dato mandato al nuovo Consiglio di amministrazione di
predisporre un progetto di sviluppo commerciale de “Il Bitontino”, marchio simbolo
della cooperativa.

Durante l’assemblea, però, si è parlato anche della nuova Politica Agricola
Comune (Pac) su cui lavorando alacremente il Consorzio Nazionale Olivicoltori
con il Presidente Gennaro Sicolo.

“Abbiamo chiesto al Ministero una dotazione finanziaria adeguata che tenga
conto della forte riduzione dei titoli disaccoppiati che ci sarà a carico degli
olivicoltori nelle aree specializzare
– ha sottolineato Sicolo durante il suo
saluto in assemblea –. Stiamo cercando adesso di ottenere un incentivo per la
qualità e la tracciabilità della produzione oleicola nazionale”.

“Cercheremo in queste settimane di scongiurare il pericolo che si profila all’orizzonte
della perdita di una porzione consistente dei pagamenti diretti finora
incassati dagli olivicoltori per effetto della convergenza interna, ed è
necessario per questo evitare che si allarghi la lista dei settori
beneficiari”
, ha concluso Sicolo.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Giuseppe Siragusa –  Presidente
Michele Antonino – Vicepresidente
Emanuele Fallacara – Consigliere
Vito Bonasia – Consigliere
Arcangelo Pierro – Consigliere
Giacomo De Roberti – Consigliere
Antonio Achille – Consigliere

Tags: bitontoolioproduttori olivicolisicolosiragusa
Articolo Precedente

Consiglio comunale, parte prima. Approvato il Piano Sociale di Zona per il triennio 2014-2016

Prossimo Articolo

Strategie per arredare il vuoto – Paolo Marino

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Strategie per arredare il vuoto – Paolo Marino

Strategie per arredare il vuoto – Paolo Marino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3