Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “No alla guerra tra Usa e Iran”. Rifondazione comunista deposita un ordine del giorno contro la crisi internazionale in Medio Oriente

“No alla guerra tra Usa e Iran”. Rifondazione comunista deposita un ordine del giorno contro la crisi internazionale in Medio Oriente

La locale sezione chiede al Consiglio comunale di invitare il Governo nel riconsiderare l'impegno delle forze armate in Iraq

La Redazione by La Redazione
12 Gennaio 2020
in Politica
“No alla guerra tra Usa e Iran”. Rifondazione comunista deposita un ordine del giorno contro la crisi internazionale in Medio Oriente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un ordine del giorno con il quale da Palazzo Gentile esprimano “al Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli lo sdegno e la preoccupazione nei confronti della recente decisione del presidente Trump di intervenire in una controversia internazionale con l’uso dell’omicidio per mezzo di un drone militare”, e con cui si invita addirittura il Governo “a interdire i voli militari di veivoli da combattimento dalle basi statunitensi presenti su territorio italiano; a riconsiderare l’impegno delle forze armate italiane in Iraq e Afghanistan; a riconsiderare l’acquisto di mezzi militari dagli Stati Uniti d’America, tra cui i noti F-35; a verificare in sede ONU la sicurezza del contingente italiano e internazionale presente in Libano”.

La sede locale di Rifondazione comunista, con il presidente Dionigi Tafuto, nei giorni scorsi ha depositato un provvedimento strettamente legato alla crisi internazionale creatasi negli ultimi in giorni in Medio Oriente dopo l’assassinio del dirigente militare iraniano Qasem Soleimani da parte degli Stati Uniti.

E che adesso attende il disco verde da parte del Consiglio comunale.

Ecco il testo integrale:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ricordato l’Articolo 11 della Costituzione Italiana, secondo il quale «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali»;

Evidenziato come secondo il diritto internazionale l’uso di forza letale o potenzialmente letale può essere utilizzata solo in caso di imminente e specifica minaccia alla vita;

Considerato il dibattito internazionale nato attorno all’utilizzo di droni militari per omicidi è ancora in corso;

Preso atto della situazione in Iraq, anche a seguito degli interventi militari nell’area succedutisi negli ultimi vent’anni da parte degli Stati Uniti d’America; Appreso di come il Parlamento dell’Iraq avrebbe approvato una risoluzione in cui si chiede il ritiro delle truppe straniere presenti sul territorio;

Ricordato il Piano d’azione congiunto globale raggiungo a Vienna il 14 luglio 2015 tra Iran, membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Germania e Unione Europea, relativi al programma nucleare iraniano; Ricordato come Iran e Stati Uniti siano stati formalmente impegnati nel contrastare l’ISIS nel recente passato;

Evidenziato l’attacco militare ordinato dal Presidente degli Stati Uniti d’America in cui è stato assassinato Qasem Soleimani, dirigente militare e politico della Repubblica Islamica dell’Iran;

Considerato come non ci siano informazioni ufficiali relative alla base di partenza del mezzo che ha portato alla suddetta operazione militare; Ricordato come in Italia siano ospitate numerose basi militari degli Stati Uniti d’America, tra cui Vicenza, Sigonella, Aviano, Napoli, Pisa, dove sono ospitati armi e mezzi militari, compresi veivoli analoghi a quello utilizzato per il succitato intervento; Evidenziato come la succitata decisione del Presidente degli Stati Uniti d’America abbia creato all’interno di quel Paese un dibattito anche sulle modalità con cui è stata maturata la scelta, senza il coinvolgimento del Congresso statunitense;

ESPRIME Sconcerto e contrarietà per la scelta del Presidente Trump di intervenire nel rapporto internazionale tra Stati Uniti d’America e Repubblica Islamica dell’Iran con un drone militare per assassinare un rappresentante militare iraniano;

INVITA IL GOVERNO A interdire i voli militari di veivoli da combattimento dalle basi statunitensi presenti su territorio italiano; A riconsiderare l’impegno delle forze armate italiane in Iraq e Afghanistan; A riconsiderare l’acquisto di mezzi militari dagli Stati Uniti d’America, tra cui i noti F-35; A verificare in sede ONU la sicurezza del contingente italiano e internazionale presente in Libano; CHIEDE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Di esprimere al Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli lo sdegno e la preoccupazione della Città di Bitonto nei confronti della recente decisione del presidente Trump di intervenire in una controversia internazionale con l’uso dell’omicidio per mezzo di un drone militare;

 

Articolo Precedente

Incendiata un’auto nella notte in pieno centro a Mariotto

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Dopo la Coppa Puglia, la Polisportiva si rialza subito. Facendo ben dieci al Leverano

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Dopo la Coppa Puglia, la Polisportiva si rialza subito. Facendo ben dieci al Leverano

CALCIO A 5 - Dopo la Coppa Puglia, la Polisportiva si rialza subito. Facendo ben dieci al Leverano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3