Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La vicesindaco Calò riceve Gennaro Ciliberto a Palazzo Gentile

La vicesindaco Calò riceve Gennaro Ciliberto a Palazzo Gentile

Solidarietà per le minacce subite e massimo impegno per rinforzare la rete civile per affermare la legalità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Agosto 2013
in Politica
La vicesindaco Calò riceve Gennaro Ciliberto a Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa mattina
la vicesindaco di Bitonto, Rosa Calò, ha ricevuto a Palazzo di Città Gennaro
Ciliberto
, referente per la Puglia dell’associazione “I cittadini contro le
mafie e la corruzione”, vittima nei giorni scorsi di una serie di gravi atti
intimidatori e minacce da parte di esponenti della criminalità locale.

Durante
l’incontro Calò, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha espresso a
Ciliberto piena e umana vicinanza, condannando senza mezzi termini gli atti
intimidatori da questi denunciati.

“Ho ascoltato con grande interesse – riferisce la
vicesindaco – il racconto di Ciliberto,
che mi ha illustrato con grande partecipazione d’animo la situazione nel cuore
del centro antico della città, dove gestisce per conto di un imprenditore
bitontino un ristorante. Nelle sue parole ho colto l’appello a mobilitare tutte
le forze sane della nostra comunità per contrastare la prepotenza di gente per
troppo tempo lasciata libera di oltraggiare le leggi”
.

“La nostra vicinanza a Ciliberto in questo difficile momento – aggiunge Calò
– è incondizionata e stimola, come già
accaduto in passato, ad intensificare il nostro impegno quotidiano a difesa
della legalità e della nostra comunità, che ha nell’animazione culturale e
commerciale del centro antico una delle azioni strategiche principali.
Condanniamo senza mezzi termini ogni forma di violenza e prevaricazione.
Intimidazioni e minacce sono le vili armi con le quali chi delinque vorrebbe
convincere i cittadini perbene, che sono la stragrande maggioranza nella nostra
città, a chiudere gli occhi e lasciare campo libero alla criminalità in tutte
le sue forme. Siamo convinti, invece, che proprio in questi momenti debba
rinforzarsi in ognuno di noi la volontà di rimanere uniti, alimentando una
cooperazione civile che si fa forza dirompente grazie al coraggio di denunciare
l’illegalità e di collaborare con le Forze dell’ordine”
.

La vicesindaco
Calò ha colto l’occasione per illustrare al referente pugliese di “I cittadini
contro le mafie e la corruzione” azioni importanti messe in campo
dall’Amministrazione in questo specifico e delicatissimo ambito, riferendo
dell’attivismo della rete delle associazioni che aderiscono al Coordinamento
per la legalità, del protocollo d’intesa tra scuola, volontari e servizi
sociali per il recupero dell’evasione dell’obbligo scolastico, dei recenti
accordi di collaborazione con le associazioni antiracket, nonché
dell’intensificata sinergia con le Forze dell’ordine per il controllo del
territorio.

“Ho promesso a Ciliberto – spiega la vicesindaco – il nostro impegno per rinforzare la rete
civile che lega l’associazionismo e i vari attori sociali della città alle
Istituzioni nella lotta civica per l’affermazione della legalità”.

Tags: calòcilibertosolidarietà
Articolo Precedente

Poche, dolenti parole ed un fiore per la giovane donna uccisa sulla “98”

Prossimo Articolo

Mariotto, De Palma (Pd): “I lecci continuano a morire e la raccolta “porta a porta” è fallimentare”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Mariotto, De Palma (Pd): “I lecci continuano a morire e la raccolta “porta a porta” è fallimentare”

Mariotto, De Palma (Pd): "I lecci continuano a morire e la raccolta "porta a porta" è fallimentare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3